SEI IN > VIVERE ASSISI > CULTURA

comunicato stampa
Il saggio “Laudato Si’. Dal Cantico di frate Sole all’Enciclica di Papa Francesco” del vescovo Sorrentino arriva alla Camera

2' di lettura
842

“Il Cantico delle Creature”, di San Francesco conosciuto anche come “Il cantico di Frate sole” prima poesia scritta in italiano che esalta la vita, la natura vista nella sua bellezza e complessità è il tema dell’ultimo libro del vescovo di Assisi monsignor Domenico Sorrentino che sarà presentato a Roma martedì 15 marzo alle ore 11 nella sala della Regina della Camera dei Deputati su iniziativa di tutti i deputati umbri.

Il saggio dal titolo: “Laudato Si’. Dal Cantico di frate Sole all’Enciclica di Papa Francesco”, fa un’analisi di questo documento fondamentale sia per la letteratura italiana sia per l’attualità del tema della natura che papa Francesco ha posto al centro della sua ultima enciclica sulla custodia del Creato.

Dopo il saluto della presidente della Camera, Laura Boldrini sono in programma gli interventi di padre Mauro Gambetti, custode del Sacro Convento di Assisi; del professor Luigino Bruni, ordinario di Economia politica all’università Lumsa di Roma, di Marco Tarquinio, direttore di Avvenire e di monsignor Sorrentino.

“Sono davvero onorato di questa iniziativa voluta dai deputati umbri di tutti i gruppi parlamentari – ha sottolineato il vescovo - perché, al di là del mio approfondimento, il Cantico di San Francesco è motivo di orgoglio per tutti noi proprio per quello che ha rappresentato sia sul piano linguistico sia per l'attualità dei concetti che contiene. In un momento in cui si torna a parlare e ci si deve interrogare sull’importanza della custodia della casa comune riflettere su questo tema è utile soprattutto necessario. Ecco perché ho accolto con favore l'idea dei deputati umbri di presentarlo in un contesto così importante come la Camera dei deputati e ringrazio sin da ora i relatori che vi parteciperanno, in primis la presidente della Camera Laura Boldrini". Dopo la presentazione sarà possibile fare una visita guidata di palazzo Montecitorio. Per partecipare all'iniziativa basta accreditarsi mandando una mail con i propri dati a: curiadiocesana@diocesiassisi.it. Per coloro che hanno bisogno anche del servizio di trasporto la diocesi ha organizzato il transfert in pulman da Assisi a Roma e ritorno. Per avere informazioni su come prenotarsi basta mandare una mail allo stesso indirizzo o telefonare al centralino della Curia vescovile dalle ore 9,30 alle 13 al numero: 075/812483.