Bastia: il Comune partecipa alla Giornata in Memoria delle vittime di Mafia

carovana internazionale antimafie 1' di lettura 18/03/2016 - Il Comune di Bastia Umbra aderisce alla celebrazione della Giornata della memoria delle vittime di Mafia partecipando alla manifestazione a Perugia e promuovendo un incontro pubblico.

Entrambe le iniziative si svolgeranno lunedì 21 marzo, giorno dedicato alla memoria delle vittime di mafia. La mattina, nel capoluogo umbro alla manifestazione promossa dall’Associazione Libera è prevista la partecipazione al corteo per le vie di Perugia del Presidente del Consiglio comunale, Stefano Santoni, con il Gonfalone della Città di Bastia Umbra.

Nel pomeriggio di lunedì, alle ore 17;00 nella Sala della Consulta del Palazzo Comunale, è in programma un incontro, promosso dal Comune in collaborazione con Pippo Di Vita, familiare del maresciallo dei carabinieri Vito Ievolella, caduto per mano della mafia.

L’incontro, aperto a tutti e in particolare ai giovani, sarà coordinato dalla dottoressa Paola Lungarotti, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Bastia 1. Si prevedono alcuni interventi: in apertura il saluto e l’introduzione del Sindaco Stefano Ansideri, poi Pippo Di Vita che porterà testimonianza diretta di alcune vicende di mafia. In collegamento telefonico, perché impegnata all’estero, interverrà Rita Borsellino, Presidente del Centro culturale ‘Paolo Borsellino”, figlia del magistrato ucciso dalla mafia così come il suo collega Giovanni Falcone.

Al termine sarà proiettato un video su vicende mafiose in Sicilia, con testimonianze dirette dei protagonisti, curato da Pippo Di vita.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-03-2016 alle 10:19 sul giornale del 19 marzo 2016 - 11132 letture

In questo articolo si parla di politica, mafia, bastia umbra, comune di bastia umbra, giornata per le vittime della mafia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/auYo





logoEV
logoEV