comunicato stampa
Boom di visitatori ad Assisi Antiquariato

Si tratta di gente proveniente da tutta l'Umbria e da quasi tutte le regioni italiane: appassionati, collezionisti, studiosi, operatori del settore e semplici curiosi: tutti a caccia dell’oggetto di pregio, magari sognato per una vita. A passeggio tra gli stand, anche tanti amanti del bello, pronti a fare investimenti duraturi nel tempo.
Incoraggiante il volume di affari, sempre difficilmente quantificabile, ma gli operatori assicurano che il mercato è in costante ripresa. Insomma, il peggio sembra passato.
“Assisi Antiquariato”, rassegna storica in Italia, tra le più antiche, ospita più di ottanta espositori, selezionati dagli organizzatori della Cima. E quest'anno sono almeno una quarantina gli antiquari che non hanno trovato posto negli spazi del Centro fieristico regionale. La mostra mercato nazionale andrà avanti fino a domenica prossima, 1° maggio.
Riflettori puntati soprattutto sui mobili, di tutte le epoche e provenienze, con prevalenza di pezzi dal Centro-Nord: grande spazio ai mobili umbri del XVI e XVII, a quelli veneziani e di stile impero. E' una vetrina di prestigio anche per i dipinti: dai lavori di alcuni grandi maestri del 1400 alle nature morte del 1600. E poi sculture, argenti, gioielli, orologi da tavolo e pendole di tutti i generi, icone russe, bronzi, tappeti, libri antichi e stampe, grandi arredi e splendide maioliche.
Insomma, “Assisi Antiquariato” si è ritagliata uno spazio di rilievo nel panorama nazionale. E’ un’occasione straordinaria per immergersi in un mondo fantastico e per acquistare qualche oggetto raro e prezioso.
Orari di apertura: festivi e prefestivi: dalle 10 alle 20 (continuato)
feriali: dalle 15 alle 20
Per informazioni: segreteria mostra 075 800.13.11

SHORT LINK:
https://vivere.me/awkA