comunicato stampa
Cannara: edilizia scolastica zero più zero uguale a zero

"Il comune di Cannara- spiegano Federica Trombettoni e Roberto Ortolani, consiglieri comunali di opposizione, - non ha presentato istanza per accedere al contributo quota 8 per mille IRPEF a diretta gestione statale per l’anno 2014, destinato all'edilizia scolastica.
Anzi a seguito della nostra proposta di parteciparvi, avanzata in consiglio comunale, questa è stata definita ridicola e sproporzionata nel mettere a confronto l'impegno della progettazione ed il possibile ritorno economico a loro avviso, di sole poche centinaia di euro.
In questi giorni è stato pubblicato il decreto della presidenza del consiglio dei ministri di ripartizione del fondo.
Il contributo MINIMO assegnato è di € 428.654,06 al comune di Colledara (TE) di 2.200 abitanti,il massimo di € 2.048.013,85 al comune di S. Lazzaro di Savena ( BO) 32.000 abitanti. Non ci sembrano queste cifre, poche centinaia di euro...".
Ma non finisce qui!
"Il comune di Cannara- proseguono i due consiglieri- non compare nel piano triennale per l' edilizia scolastica 2015-2017 presentato dalla Regione Umbria al governo nazionale il 30 aprile 2015 e finanziato per 19 milioni di euro, con mutui trentennali con oneri di ammortamento a totale carico dello stato. 32 i comuni umbri finanziati e i primi 20 progetti sono già partiti."
Gli attuali amministratori sono gli stessi che nel 2013, dai banchi dell' opposizione, predicavano l' imminente crollo delle scuole di Cannara paventando il trasferimento degli alunni a Bettona,con tanto di video postati su you tube.
Oggi apparenza, incompetenza e superficialità hanno prodotto: zero euro di finanziamento a favore delle scuole di Cannara, e zero opere di manutenzioni ordinarie importanti, tranne quella di ritinteggiatura della recinzione, non necessaria come potevano essere altre opere, ma di sicura visiblilità...

SHORT LINK:
https://vivere.me/awke