Perugia...città "a misura di studente"

Perugia: il paradiso dello studente
Il capoluogo umbro è indubbiamente una delle mete predilette dagli studenti, soprattutto per via di una serie di fattori che la rendono attraente sia per quanto concerne la vita serale ed i divertimenti, sia per ciò che riguarda il fattore meramente economico, sempre fondamentale. Perugia, in questo senso, è una città autenticamente a misura d'uomo: non è caotica ma al tempo stesso è ricca di giovani provenienti da tutto il mondo, offre tantissime occasioni di svago serale ma senza presentare conti eccessivamente salati, e concede la possibilità di affittare un appartamento senza dissanguare il proprio conto in banca. Per quanto riguarda i divertimenti, il capoluogo umbro non fa mancare proprio nulla: si parte dal fascino delle stradine che offrono scorci a dir poco fantastici, per arrivare alla musica Jazz che ha eletto Perugia come la sua capitale italiana, fino a terminare con i tantissimi locali e pub animati da un pubblico giovane e multi-etnico. Insomma: ce n'è davvero per tutti i gusti.
Affitti? Perugia batte tutti
Il calo del mercato immobiliare ha portato gli affitti a colare a picco, e da questo punto di vista Perugia si dimostra una città privilegiata. Stando allo studio condotto da SoloAffitti, infatti, gli appartamenti hanno affrontato un crollo degli affitti del 6.4%, con una media decisamente più alta rispetto alle altre città universitarie dello Stivale. Semplificando i dati, uno studente che sceglie Perugia come sede per i propri studi, si ritroverebbe a spendere ben 150 euro in meno al mese di affitto. Davvero non male, considerando la doverosa attenzione al denaro stimolata dalla crisi economica. Eppure questo calo degli affitti potrebbe sollevare anche un problema relativo alle università .
L'università online ed i vantaggi dello studio a distanza
L'arrivo degli atenei online ha spinto tanti ragazzi a farsi due conti, scoprendo che nonostante la convenienza degli affitti ed il basso costo della vita non conviene più trasferirsi fuori sede a Perugia. I motivi? Grazie all'università telematica è possibile studiare da casa, collegandosi alla piattaforma di e-learning e frequentando le video-lezioni a distanza, agli orari che ovviamente si preferiscono; inoltre proprio a Perugia l’università di Unicusano, ha da poco aperto una delle sue sedi: l'ideale quindi per gli studenti che lavorano e che prima erano costretti a fare i conti con l'impossibilità di frequentare. Un risparmio di tempo e di risorse notevole, che ha cambiato volto a quella che, da tempo, veniva considerata come la mecca italiana degli universitari.
Cosa nasconde il calo degli affitti?
Il forte calo degli affitti a Perugia è la semplice conseguenza della crisi economica? Probabilmente no, considerando anche il fatto che (almeno teoricamente) tali prezzi dovrebbero salire per via dell'affollamento di studenti. E sono proprio loro a rappresentare un problema che, fino ad ora, il capoluogo umbro non aveva mai dovuto affrontare: con la crisi dell'università ed il successo dell'ateneo online dell'università di Perugia, sono sempre meno gli studenti che decidono di trasferirsi fuori sede per conseguire una laurea nel capoluogo. Tanto che, stando ai dati raccolti da Almalaurea, gli atenei perugini sono stati vittime di un'autentica emorragia di iscritti: -10.000 nel giro degli ultimi due anni. Questi dati, ovviamente, impongono una riflessione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2016 alle 23:04 sul giornale del 20 maggio 2016 - 625 letture
In questo articolo si parla di redazione
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/axbz