Assisi, attivati due RAEEbox: contenitori intelligenti per la raccolta dei rifiuti elettronici

Questo nuovo progetto con le scuole, attivato grazie al contributo del consorzio CDC RAEE, concorrerà all’incremento della raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici, con un’attenzione particolare agli R4: i piccoli RAEE che spesso sfuggono ai circuiti di recupero e non vengono differenziati. Proprio perché sono di dimensioni ridotte, questi oggetti di uso quotidiano (come telefoni cellulari, carica batterie, piccoli elettrodomestici, calcolatrici, giochi elettronici) rischiano infatti di essere gettati erroneamente nell’indifferenziato.
Si tratta di una nuova modalità di raccolta dei rifiuti in forma differenziata, fortemente innovativa con la quale Ecocave Srl, del gruppo Gest, si pone come obiettivo non solo quello di condurre i RAEE a corretto conferimento e recupero ma anche quello di stimolare l’utenza a smaltire correttamente i propri rifiuti.
Il meccanismo incentivante previsto dall’Ecobonus che la macchina sarà in grado di generare al momento dell’introduzione del rifiuto permetterà di rilasciare degli scontrini/buoni che garantiranno premi per le scuole in proporzione ai risultati raggiunti. Il meccanismo premiante, insieme alla novità della macchina, consentirà non solo di intercettare quantitativi consistenti di rifiuti, ma riuscirà a coinvolgere anche i bambini e le loro famiglie che diventeranno loro stessi promotori del nuovo sistema di raccolta.
L’attivazione di questo nuovo servizio ha avuto il suo avvio con il progetto RAEE@scuola, per il quale il Comune di Assisi, nell’anno scolastico 2014/2015, si è classificato quarto su base nazionale per il quantitativo di RAEE raccolti in assoluto, aggiudicandosi anche il terzo gradino del podio italiano per quantitativo raccolto in proporzione al numero di alunni, e sarà probabilmente adottato come buona pratica da estendere ad altri soggetti/utenti in varie frazioni del territorio e magari anche ad altre tipologie di rifiuto.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2016 alle 11:33 sul giornale del 24 maggio 2016 - 530 letture
In questo articolo si parla di rifiuti, politica, assisi, comune di assisi, raebox
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/axdQ