SEI IN > VIVERE ASSISI > CULTURA

articolo
Fai: "Il fantastico mondo delle api"

2' di lettura
368

Un pomeriggio per grandi e bambini alla scoperta dei laboriosi insetti e della loro straordinaria organizzazione sociale. Bosco di San Francesco - Assisi (PG) domenica 29 maggio 2016, dalle ore 15.30

Affermava Albert Einstein: “Se le api scomparissero dalla Terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”.
Le api infatti offrono all’intera umanità diversin “servizi ecosistemici”: non forniscono solo miele, ma permettono il mantenimento della biodiversità presente sul nostro pianeta, svolgendo il ruolo essenziale dell’impollinazione per numerose colture e piante selvatiche.
Nel bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano si terrà una conferenza durante la quale grandi e piccini potranno scoprire i segreti del mondo delle api e come contribuire alla loro tutela, dialogando con giovani esperti naturalisti e con un apicoltore di Assisi.

A seguire sarà possibile degustare diverse tipologie di miele, scoprendone le proprietà nutrizionali e le virtù terapeutiche.
I bambini potranno inoltre divertirsi con attività e laboratori all’aria aperta, a diretto contatto con la natura rigogliosa del bosco.
L’iniziativa fa parte della rassegna “Un, due, tre… bosco!” che chiuderà in musica domenica 5 giugno con “La Musicastrocca”, un concerto per cantare, mimare e giocare con le rime e le note con la guida di
Massimiliano Maiucchi e Alessandro D’Orazi.
Prenotazione obbligatoria al numero 075/ 813157
Con il Patrocinio e il sostegno di Regione Umbria e Comune di Assisi, con il Patrocinio di Provincia di Perugia.

Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2016”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, al prezioso contributo di PIRELLI che conferma per il quarto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione e Cedral Tassoni, azienda amica dal 2012 e importante marchio italiano che per il quinto anno ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI.

Orario: dalle ore 15.30
Ingressi: Adulti: € 7; Ragazzi (4-14 anni) e Iscritti FAI: € 5.
Servizio Ristorazione: Osteria del Mulino, tel. 075/816831-339/8474546 – osteriadelmulino@alice.it
Per informazioni: FAI – Bosco di San Francesco, tel. 075-813157; faiboscoassisi@fondoambiente.it;
www.boscodisanfrancesco.it
Per maggiori informazioni sul FAI www.fondoambiente.it