Proietti: "Il Sanguinone" diventi percorso archeo-ecologico

stefania proietti 1' di lettura 26/05/2016 - Oggi 26 maggio verrà presentato a Roma, nella Sala Lettura della Biblioteca Storica Nazionale dell’Agricoltura al Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali il libro di Stefania Proietti “Il Sanguinone”. L’amore per la sua terra ha portato l’autrice a riscoprire l’opera idraulica antica più imponente di Assisi.

≪L'antichissimo acquedotto del Sanguinone≫ ha commentato la candidata ≪è un bene storico artistico di valore assoluto sino ad ora mai valorizzato proprio in linea con l'impegno preso con la città per le prossime amministrative≫.
Stefania Proietti, insieme allo storico Francesco Santucci e al fotografo Renato Elisei, grazie all'Accademia Properziana del Subasio, ne ha compiuto la prima completa esplorazione con rilievo planoaltimetrico, come gesto di amore e servizio per la propria terra.

Oltre alla riscoperta di un'opera idraulica ipogea di oltre 2000 anni fa, utilizzata dall'acropoli romana di Assisi prima e da Frate Elia poi per dare acqua al complesso della Basilica di San Francesco, Stefania Proietti ha proposto che questo bene storico-artistico della città diventi motivo di collegamento tra Assisi e la montagna, come esempio di percorso archeo-ecologico fruibile sia dai turisti che dai cittadini per una maggiore valorizzazione del territorio.
In occasione della presentazione del libro verrà ospitata fino al 10 giugno presso i locali della Biblioteca una mostra fotografica a cura di Renato Elisei sulle fonti e le sorgenti del Parco Regionale del Monte Subasio Parte delle immagini esposte sono le stesse che illustrano il volume "Il Sanguinone".


   

da Stefania Proietti
Candidata a Sindaco di Assisi







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2016 alle 10:26 sul giornale del 27 maggio 2016 - 900 letture

In questo articolo si parla di politica, stefania proietti, amministrative 2016, assisi domani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/axmL





logoEV
logoEV