Ricci: "Occorre passare da convegni e parole ai fatti concreti e operativi"

1' di lettura 26/05/2016 - Claudio Ricci su logistica dei farmaci e fascicolo sanitario elettronico.

Ricci (consigliere regionale dell'Umbria) ha apprezzato il convegno (presso l'azienda ospedaliera di Perugia) sulla "logistica dei farmaci" e lo ritiene un "momento utile" di formazione ma bisognerebbe passare "dalle parole ai fatti" visto che, in tema di "logistica dei formaci" ci sono (e ho avuto modo, personalmente, di visionarli) "progetti in itinere" (proposti al pubblico, senza costi ma solo con utili, anche da soggetti privati) che "da anni aspettano di essere attivati" operativamente.
Spostare in modo "automatico" farmaci e oggetti/servizi (in ogni luogo ospedaliero e sanitario sono portati, ogni giorno, sono "i farmaci e oggetti/servizi che servono ai pazienti", senza fare magazzino) significa un ampio risparmio con miglioramento dei servizi.
Certamente questo progetto dovrebbe essere attivato, sul piano tecnico, unitamente al FSE Fascicolo Sanitario Elettronico (carta informatica che contiene tutta la storia sanitari di ogni paziente: anche ricette, referti ed esami possono viaggiare in Internet, attraverso una carta, anziché fisicamente) che, da solo, farebbe risparmiare un 10% circa.
Claudio Ricci "apprezza i convegni" sempre utili alla culturale generale e manageriale, ma il vero cambiamento sarebbe passare "dalle parole ai fatti" magari anche con "dirigenti apicali" che siano in grado di "interpretare, a pieno, le innovazioni per cambiare".

   

da Claudio Ricci
Consigliere Regione Umbria





Questo è un articolo pubblicato il 26-05-2016 alle 11:13 sul giornale del 27 maggio 2016 - 360 letture

In questo articolo si parla di attualità, claudio ricci, regione umbria, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/axmV





logoEV
logoEV