Matarangolo: "Chi deve vigilare sulle infiltrazioni mafiose"

Mafia 1' di lettura 27/05/2016 - In questi anni si sono succeduti tanti segnali che avrebbero dovuto mettere in guardia un'amministrazione comunale attenta ad impedire infiltrazioni criminali nel tessuto sano della città.

Nessuna eco ha avuto la pubblicazione sul settimanale Espresso di un'intercettazione telefonica di un capo clan della camorra, che parlava di mettere a capo di una società una persona senza precedenti penali per acquistare un terreno ad Assisi, che gli avevano promesso sarebbe diventato edificabile.

Si assiste silenti e distratti all'accaparramento di molte attività commerciali e alberghiere del centro storico da parte di imprenditori improvvisati, di cui bisognerebbe conoscere le origini della disponibilità finanziaria.
Poi c'è stata la tormentata vicenda dell'hotel Subasio, che ha visto l'estromissione di chi ha per anni tenuto alto il prestigio di un albergo dalla storia centenaria, Sergio Elisei, per affidarlo alle mani di imprenditori falliti, il precedente gestore, o colpiti da interdittive antimafia, come l'attuale.

Infatti, oggi apprendiamo che il prefetto ha interdetto il conduttore dell'albergo perché ritenuto legato alla criminalità organizzata.
La giustizia farà il suo corso, ma intanto il primo e più prestigioso albergo di Assisi è agonizzante.
Quanti soldi hanno perso gli Istituti Riuniti di Beneficenza in queste sciagurate avventure commerciali?

I responsabili amministrativi di questo scempio, gli amministratori degli Istituti riuniti di Beneficenza di Assisi di questi ultimi anni e i loro sponsor politici, Bartolini, Ricci, Lunghi, vogliono ancora proporsi alla guida della città.
Nessuno di questi può dire "non potevamo fare nulla, abbiamo rispettato le leggi", un amministratore serio deve cercare di prevenire i problemi che possono compromettere agli occhi del mondo l'immagine della città che amministra.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2016 alle 11:38 sul giornale del 28 maggio 2016 - 612 letture

In questo articolo si parla di franco matarangolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/axpZ





logoEV
logoEV