Pettirossi: "Ad Assisi è ora che le politiche sociali tornino al centro dell'agenda politica"

2' di lettura 30/05/2016 - Un Comune come il nostro, simbolo nel mondo per la sua connotazione "francescana", dovrebbe puntare molto sulle politiche sociali, su progetti di cooperazione e di coesione, su iniziative a favore degli ultimi e degli emarginati, su servizi all'infanzia, alle famiglie, ai giovani, agli anziani, alle persone diversamente abili e ai non autosufficienti.

Ci sono eccellenze "private" nel nostro territorio come il Serafico,ma manca un'adeguata programmazione sociale e la convinzione che queste politiche siano strategiche per la qualità della vita dei
cittadini.

Chi ha un familiare non autosufficiente, chi si trova nel bisogno, chi si trova in un periodo difficile della propria vita sa bene che un conto è elemosinare un aiuto a qualcuno, un conto è trovare ad esempio un'Amministrazione comunale attenta, che ascolta tutti e tratta tutti allo stesso modo, che predispone strumenti e luoghi "neutri" a cui rivolgersi, che permettano di rapportarsi facilmente con l'apparato, senza doversi raccomandare a qualcuno e senza fare "figli e figliastri". Purtroppo ad Assisi manca anche l'ABC. Non c'è neanche un asilo nido comunale. Le aree verdi sono "striminzite", spesso sporche e danneggiate.

Non c'è una sala comunale a disposizione della cittadinanza in cui poter fare musica, realizzare un cineforum, fareuna piccola festa o tante altre attività. Non ci sono centri anziani.

Le associazioni del nostro territorio suppliscono spesso alle carenze comunali, ma questo non assolve gli amministratori di Assisi dal loro scarso interesse per questi aspetti. In questi venti anni il centrodestra, nonostante i proclami, si è sempre preoccupato di tutelare i più forti, invece che i più fragili.

Noi vogliamo riequilibrare questa tendenza assurda, dando una mano a chi non è mai stato considerato un interlocutore, le cittadine e i cittadini normali, che pagano le tasse e vivono nel nostro comune.

L'attuale legge sul "Dopo di noi", in discussione in queste ore, che èvolta ad affrontare il problema delle persone non autosufficienti quando purtroppo rimangono sole al mondo, ci permette di iniziare a discutere del tema del welfare nell'ambito delle politiche sociali comunali, regionali e nazionali.

Ne parliamo lunedì 30 maggio, alle ore 16:00, alla Pro Loco di Santa
Maria degli Angeli con:
Marina Sereni (Vice Presidente Camera dei Deputati)
Roberto Segatori (Professore di Sociologica politica Università degli
Studi di Perugia)
Roberto Bonifazi (Coordinatore generale Consorzio ABN)
Stefania Proietti (Candidata Sindaco del PD)

L'incontro è aperto alle associazioni e ai cittadini.


da Simone Pettirossi
Candidato lista Partito Democratico




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2016 alle 11:03 sul giornale del 31 maggio 2016 - 244 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, simone pettirossi, elezioni comunali assisi 2011, pd assisi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/axvq