Gioco online: in Italia è sempre più diffuso

Gli italiani e internet
Da sempre in Italia siamo tra i fanalini di coda in Europa per l’utilizzo di internet. La diffusione della banda larga è in forte ritardo e il digital divide è ancora una realtà tangibile: ci sono ancora oggi zone della penisola in cui non è possibile avere una connessione internet ad alta velocità. Si deve per altro notare che viviamo in un Pase con molteplici problematiche, tra cui due archi montuosi che lo attraversano completamente; in più la popolazione italiana sta invecchiando molto, e le novità di certo non vanno d’accordo con la vecchiaia. Nonostante questa situazione, negli ultimi anni la percentuale di italiani che usa internet ha superato il 70%, con punte incredibili se si considerano le singole fasce di età, soprattutto quelle inferiori ai 45 anni. Nell’aumentare questa percentuale ovviamente sono aumenti anche i servizi disponibili online, tra cui quelli che riguardano il gioco d’azzardo.
Leggi e restrizioni
Si deve anche notare che nel nostro Paese fino a pochi anni fa il gioco d’azzardo e le scommesse sulle gare sportive erano di fatto illegali, se non per alcuni specifici frangenti. Chi voleva giocare al casinò doveva recarsi personalmente in una delle pochissime case da gioco presenti sul territorio, oppure si poteva dedicare ad alcuni giochi con premi in denaro, le cosiddette lotterie. Le cose sono cambiate solo nel passato a noi più prossimo, prima con la possibilità di utilizzare in alcuni locali specifici macchinette per il video poter o alternative simili; poi consentendo anche l’apertura di casino online e di sale scommesse in rete. Per certi versi ancora oggi queste attività stanno cavalcando l’onda lunga dovuta alla loro introduzione, avvenuta alcuni anni fa, non moltissimi.
La passione per il gioco in Italia
Coloro che si sono dedicati allo studio della situazione del gioco d’azzardo nel nostro Paese hanno anche fatto notare come in molte Regioni ci sia una profonda tradizione di appassionati di questo tipo di attività. Per certi versi il tentare la fortuna, la speranza in una vincita consistente, sono tutti concetti ben noti all’italiano medio, che facilmente spende qualche euro in una qualche lotteria o gioco di vario genere, sperando di guadagnare anche solo una cifra minima. Questa passione ha radici profonde e le leggi di regolamentazione, che hanno aperto le porte ai siti di scommesse e ai casinò online, così come alle sale con le slot e il video poker, in realtà hanno solo cercato di arginare una realtà sommersa e illegale, in cui le truffe e i raggiri erano all’ordine del giorno.

Questo è un articolo pubblicato il 14-03-2019 alle 11:55 sul giornale del 14 marzo 2019 - 144 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a5jn