26 maggio 2020

...

L'Umbria è una regione sicura. I turisti possono tornare tranquillamente nelle nostre città, possono tornare ad ammirare e apprezzare la bellezza di Assisi. A parlare così è il sindaco Stefania Proietti che auspica innanzitutto una corretta informazione al fine di ripristinare la verità dei fatti e poi sollecita chi di dovere a cambiare i parametri che determinano il grado di contagio.




...

Il 27 maggio ricorre il consueto appuntamento di preghiera per la pace voluto dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana Spirito di Assisi, in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 promosso da San Giovanni Paolo II.


...

L'Accademia Properziana del Subasio e la Società internazionale e il Centro interuniversitario di Studi francescani, con il patrocinio del Comune di Assisi e in collaborazione con il Circolo A. Fortini, in ricordo del 50° anniversario della morte dell'avv. Arnaldo Fortini avevano programmato un convegno su Arnaldo Fortini e la città di Assisi (Palazzo Bernabei, 10-11 luglio 2020).



24 maggio 2020

...

L’Associazione dei Comuni per la gestione del Parco del Monte Subasio è a un passo dal diventare realtà. E’ il risultato di un incontro, in videoconferenza, con l’assessore regionale all’agricoltura Roberto Morroni, che si è tenuto venerdì mattina e a cui hanno partecipato, oltre il sindaco di Assisi Stefania Proietti che rappresenta il Comune capofila della comunità del Parco, i sindaci di Spello Moreno Landrini, Nocera Umbra Giovanni Bontempi e Valtopina Ludovico Baldini, in rappresentanza dei territori su cui insiste il Parco del Subasio.


...

Ricordare oggi, con la Giornata nazionale della legalità, la strage di Capaci nella quale per mano della mafia vennero assassinati il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morbillo e tre uomini della scorta, non è solo un dovere civico, ma un impegno morale che deve coinvolgere tutti noi affinché 28 anni da quel tragico evento non siano passati invano.


...

La giunta comunale di Assisi ha adottato i criteri per regolamentare la sistemazione dei tavoli all'esterno dei locali. Anche in osservanza del decreto legge Rilancio, il Comune ha deciso di venire incontro alle esigenze degli esercenti commerciali già duramente colpiti dall'emergenza Covid-19 e ha stabilito di esonerare i titolari dal pagamento della Tosap (Tassa sull'occupazione del suolo pubblico) fino al 31 ottobre prossimo.





...

Riapertura delle palestre scolastiche e messa a disposizione di spazi comunali al fine di permettere l’organizzazione di centri estivi: queste le due direttrici su cui sta lavorando da giorni il Comune di Assisi, assessorato allo sport, in sinergia con i dirigenti scolastici e le associazioni sportive del territorio.


...

Da lunedì prossimo, 25 maggio, si segna un altro passo verso la riapertura di ulteriori attività. Riaprono infatti ad Assisi la biblioteca comunale e i mercati adottando tutte le misure di sicurezza previste dalle normative per la prevenzione Covid-19.


23 maggio 2020

...

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano, dopo due mesi di isolamento, riapre i suoi Beni su tutto il territorio nazionale e inaugura una nuova fase, per guardare con fiducia al futuro del Paese ed esaudire la voglia di Italia degli Italiani, ansiosi di ritrovare e riscoprire il proprio patrimonio di arte, natura e bellezza.



...

Il DigiPASS Assisi dedica gli appuntamenti del fine settimana a spiegare quali sono le procedure digitali utili per accedere alle misure di sostegno economico post Covid-19, sia quelle messe in campo dalla Città di Assisi, quali il rilascio di garanzie per l’attivazione di oltre 200 mila euro a favore di piccole e medie imprese del comune, che quelle relative alle manovre finanziarie regionali e nazionali, come l’operazione ReStart promossa dalla Regione Umbria a sostegno dei liberi professionisti e delle micro e piccole e imprese.


...

Giovedì 21 maggio 2020 alle ore 10:00 si è tenuta la conferenza stampa telematica di presentazione del nuovo Corso di Laurea Magistrale in PLANET LIFE DESIGN. Il nuovo Corso di Laurea è interateneo ed è attivato congiuntamente dall'Università degli Studi di Perugia e dall'Università della Campania "Luigi Vanvitelli": dalla sinergia tra le eccellenze dei due Atenei nasce un percorso formativo proiettato nel futuro.



...

Il sindaco di Assisi Stefania Proietti ha deciso di scrivere nei giorni scorsi al ministro della Pubblica Istruzione Lucia Azzolina per sottolineare l’importanza fondamentale della scuola dell’infanzia cattolica e paritaria per la comunità (cinque istituti che sono a Santa Maria degli Angeli, Castelnuovo, Palazzo e Viole) e l’eccellenza della qualità educativa formativa.



22 maggio 2020


...

Da lunedì le attività commerciali sono ripartite e a queste vogliamo innanzitutto rivolgere il nostro più sentito augurio per una virtuosa riapertura. Ciò detto, non è possibile pensare ed immaginare che le attività, così fortemente colpite dal lockdown, possano farcela da sole.


...

L’Amministrazione Comunale di Assisi con la collaborazione scientifica dell’Accademia Properziana del Subasio e della Società Internazionale di Studi Francescani e con il supporto della Società Culturale Arnaldo Fortini, in ricordo del 50° anniversario della morte dell’avvocato Arnaldo Fortini aveva programmato un convegno su ‘Arnaldo Fortini e la città di Assisi’ che si sarebbe tenuto a Palazzo Bernabei dal 10 al 11 luglio 2020.


...

La Costituzione della Repubblica Italiana (articolo 34) recita: "La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto al raggiungimento dei gradi più alti di studio. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso".


21 maggio 2020

...

Cosa Facciamo
Aiutiamo il cliente a rafforzare la sua immagine puntando sui media tradizionali e digitali, sfruttando tutti i canali nel campo della comunicazione.



...

Come anticipato dalla Giunta nell'ultimo Consiglio Comunale del 5 maggio scorso, con Ordinanza del Settore Polizia e Attivita' Produttive N. 111 DEL 14-05-2020 è stato istituito un percorso pedonale e ciclabile sul tratto che collega via del MEC con via Ignazio Silone (ex Rivierasca) tramite la passerella di attraversamento sul Fiume Chiascio.




...

Il DigiPASS Assisi aderisce al manifesto di Repubblica Digitale, l’iniziativa strategica nazionale promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per contrastare ogni forma di divario digitale di carattere culturale.




20 maggio 2020



...

In occasione del centenario della nascita di San Giovanni Paolo II, il sindaco di Assisi Stefania Proietti ha scritto una lettera al collega di Wadowice, patria natale di Papa Woytila, per rinnovare il patto di amicizia tra le due città gemellate dal 2011.