E’ un calendario ricco di eventi, tra concerti, letture, teatro, cinema, spettacoli, manifestazioni, quello che è stato presentato sabato mattina nella Sala del Consiglio Comunale.
www.comune.assisi.pg.it
Questi i dati riferiti alla settimana dal 26 giugno al 3 luglio per ciò che riguarda l’andamento epidemiologico del virus COVID-19 in Umbria, aggiornati alle ore 8 di venerdì 3 luglio: i casi positivi sono passati da 1.440 del 26 giugno a 1446 del 3 luglio (+ 6); gli attualmente positivi sono 15 (invariato).
da Regione Umbria
Sono state stabilite le date per il cambio di appalto per i servizi di lavanolo e sterilizzazione nelle aziende sanitarie dell'Umbria. La nuova azienda aggiudicataria del servizio, che prenderà il posto di Sogesi, entrerà gradualmente a partire dal 15 luglio in tutti gli ospedali dell'Umbria (prima Terni, poi le due Usl e poi Perugia).
da CGIL Umbria
Superato il picco dell'emergenza sanitaria da Covid-19 la provincia di Perugia fa i conti con i "danni" di carattere sociale ed economico. Tante vertenze aperte a livello industriale, una forte sofferenza occupazionale, carenze evidenti e di lunga data sul piano infrastrutturale, la necessità di potenziare welfare e sanità territoriali:
da CGIL Umbria
Il Movimento 5 stelle nella fretta di comunicare una notizia errata non si è documentato abbastanza perché altrimenti avrebbe dato una versione più corretta della vicenda relativa al contributo a favore della Pro Loco di Castelnuovo per la realizzazione di una struttura polivalente.
www.comune.assisi.pg.it
Presieduta dal Prefetto, Claudio Sgaraglia, si è tenuta nel pomeriggio di giovedì una riunione, presso la Prefettura - U.T.G. di Perugia, con la presenza, fra gli altri, del Dirigente della Regionale della Protezione Civile, dei rappresentanti del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, dell'Azienda Regionale per la Protezione dell'Ambiente dell’Umbria (ARPA) e delle USL Umbria 1 e 2.
da Prefettura di Perugia
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria. Domenica 5 luglio nessun nuovo caso positivo registrato, che ammontano a 1.447 totali dall'inizio dell'epidemia, di cui gli attualmente positivi sono 14 ( = rispetto a sabato). Di questi, 4 sono ricoverati ( = a sabato), mentre nessuno è in terapia intensiva ( = ).
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Continua con successo la trasformazione del centro storico di Assisi e Santa Maria degli Angeli in un grande ristorante all’aperto. Fino al 31 luglio prossimo, per ora in via sperimentale, è stata adottata dall’amministrazione comunale una politica attrattiva per dare la possibilità ai turisti e ai cittadini di godere la bellezza dei nostri luoghi pranzando o cenando sulle piazze e lungo le strade.
www.comune.assisi.pg.it
L’area di San Gregorio resti riserva naturale e non diventi zona di caccia a pagamento. Questo il senso della lettera scritta dal sindaco Stefania Proietti e inviata alla presidente della Regione Donatella Tesei e al presidente della Provincia Luciano Bacchetta con cui si fa propria l’istanza della comunità del posto, Pro Loco in testa, preoccupata dell’eventuale sconvolgimento dell’equilibrio naturale dell’area.
www.comune.assisi.pg.it
Raggiungere comodamente le spiagge del Trasimeno dal capoluogo umbro e dalla Valdichiana, spostarsi agevolmente tra le località turistiche lungo il lago, godere appieno di un’oasi naturalistica tra le più apprezzate dell’Italia centrale, nel totale rispetto dell’ambiente e senza lo stress del traffico e l’ansia da parcheggio.
da Regione Umbria
Il Consiglio provinciale di Perugia, nella sua ultima seduta, ha approvato all'unanimità l'ordine del giorno presentato dalla Consigliera di maggioranza Letizia Michelini, in occasione del 75° anniversario della fondazione delle Nazioni Unite.
www.provincia.perugia.it
La Regione aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria. Venerdì 3 luglio registrati 2 nuovi casi positivi, che salgono così a 1.446 totali dall'inizio dell'epidemia, di cui gli attualmente positivi sono 15 ( - 1 rispetto a mercoledì). Di questi, 4 sono ricoverati ( = a giovedì ), mentre nessuno è in terapia intensiva ( - 1 ).
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Controllo di Vicinato tra la Prefettura di Perugia e il Comune di Bettona. Firmato giovedì il Protocollo d’intesa. All’incontro, avvenuto in videoconferenza, hanno preso parte il Prefetto Claudio Sgaraglia e il Sindaco Lamberto Marcantonini.
www.provincia.perugia.it
Presieduta dal Prefetto, Claudio Sgaraglia, si è tenuta giovedì mattina una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura - U.T.G. di Perugia, con la presenza, fra gli altri, oltre che dei vertici provinciali delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco, del Sindaco di Perugia e del Dirigente della Direzione Regionale della Protezione Civile.
da Prefettura di Perugia
I dati che abbiamo estrapolato dall'ultima ricerca ISTAT relativa alla mortalità in rapporto al coronavirus, dimostrano la tenuta positiva del nostro territorio. Infatti, contrariamente all'Italia settentrionale, abbiamo avuto una diminuzione dei decessi, sia rispetto al 2019, che alla media 2015-2019.
da CGIL Umbria
La Regione aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria. Giovedì 2 luglio registrati 3 nuovi casi positivi, che salgono così a 1.444 totali dall'inizio dell'epidemia, di cui gli attualmente positivi sono 16 ( + 1 rispetto a mercoledì). Di questi, 4 sono ricoverati ( = a mercoledì ), di cui 1 in terapia intensiva ( = ).
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Dopo il grande successo dell’edizione 2019, torna “#AngoloDiCampo, un altro modo di raccontare l’agricoltura”, il social contest fotografico per Instagram organizzato dalla Autorità di gestione del Programma di sviluppo rurale per la Regione Umbria 2014/2020, arrivato quest’anno alla seconda edizione.
da Regione Umbria
La Regione ha reso noto l'aggiornamento dei dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria. Mercoledì 1° luglio non si sono registrati nuovi casi positivi, che rimangono perciò a 1.441 totali dall'inizio dell'epidemia, di cui gli attualmente positivi sono 15 ( = rispetto a martedì). Di questi, 4 sono ricoverati ( = a martedì ), di cui 1 in terapia intensiva ( = ).
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
"Come Assisano la notizia della nascita di una bambina nel comune di Assisi non può che riempirmi di gioia, sarebbe stato certamente bello avere ancora attivo il punto nascita ad Assisi, ma purtroppo è stato chiuso da un'amministrazione miope di centro sinistra che ha governato la nostra Regione per più di cinquant'anni."
da Lega
Maggiori entrate, minori spese, investimenti per oltre 18 milioni di euro: è in sintesi il risultato della gestione 2019 della Provincia di Perugia approvato a maggioranza nella seduta di martedì del Consiglio, svoltosi in modalità streaming, aperto dal Presidente Luciano Bacchetta e illustrato dalla Consigliera delegata al bilancio Erika Borghesi.
www.provincia.perugia.it
Il colonnello Joselito Orlando è il nuovo comandante della Polizia Provinciale di Perugia. La nomina, annunciata martedì mattina dal presidente della Provincia Luciano Bacchetta, in apertura dei lavori della seduta del Consiglio provinciale, è arrivata a seguito della convenzione sottoscritta con il Comune di Città di Castello dove l'ufficiale, attualmente, è comandante della Polizia Municipale.
www.provincia.perugia.it
Martedì mattina, presso la Prefettura – U.T.G. di Perugia, si è svolta una riunione del Tavolo di monitoraggio, appositamente istituito nella riunione tenutasi lo scorso 7 aprile, al fine di prevenire e contrastare più efficacemente il pericolo di usura, pernicioso fenomeno che potrebbe investire famiglie e imprese in difficoltà, a causa della crisi di liquidità determinatasi nell’attuale contingenza socio-economica, conseguente alla fase di lockdown.
da Prefettura di Perugia
Il DigiPASS Assisi supporta l’iniziativa a cura del Cesvol Umbria e in collaborazione con la Direzione regionale Salute e Welfare rivolto agli enti del Terzo Settore.
www.comune.assisi.pg.it
Ad Assisi è nata una bimba. L’evento si è verificato intorno all’ora di pranzo a Santa Maria degli Angeli, tra via Diaz e via Pertini, nei pressi della rotatoria di via Ermini. La mamma ha partorito in macchina e subito sia lei che la piccola sono state trasferite all’ospedale di Santa Maria della Misericordia di Perugia dove attualmente si trovano ricoverate ma in buone condizioni.
www.comune.assisi.pg.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria. Martedì 30 giugno si registra un nuovo caso positivo, che salgono quindi a 1.441 totali dall'inizio dell'epidemia, di cui gli attualmente positivi sono 15 ( + 1 rispetto a lunedì). Di questi, 4 sono ricoverati ( + 1 ), di cui 1 in terapia intensiva ( = ).
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
I soci della Fondazione Umbria Jazz si sono riuniti nel pomeriggio di lunedì in occasione della Assemblea che vedeva all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio 2019. Presente il Cda uscente ed i soci della stessa Fondazione:
www.regione.umbria.it
Sulla sospensione della delibera dell'aprile 2019 avente ad oggetto la concessione del diritto di superficie temporaneo a favore dell'ente palio de San Michele su terreni di proprietà comunale, abbiamo molti dubbi. Un atto sottoscritto un anno fa, oggi viene sospeso perché a quanto pare non più idoneo a raggiungere il primario obiettivo delle sedi rionali.
da PD Bastia Umbra
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria. Lunedì 29 giugno non sono stati registrati nuovi casi di contagio, che rimangono così a 1.440 totali dall'inizio dell'epidemia, di cui gli attualmente positivi sono 14 (dato invariato rispetto a domenica). Di questi, 3 sono ricoverati ( = a domenica), di cui 1 in terapia intensiva ( = ).
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
A conclusione delle attività didattiche l’Istituto Comprensivo Assisi3 ha racchiuso in un unico prodotto digitale tutte le più significative esperienze fatte dagli alunni.
www.provincia.perugia.it