La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria. Lunedì 13 luglio non sono stati registrati nuovi casi di contagio, che rimangono a 1.450 totali dall'inizio dell'epidemia, di cui gli attualmente positivi sono 13 ( - 1 rispetto a domenica). Di questi, 4 sono ricoverati ( = a domenica), mentre nessuno è in terapia intensiva ( = ).
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Sono stati tanti i partecipanti, tra turisti e cittadini, che sabato sera 11 luglio hanno preso parte all'iniziativa "Assisi, notte di luce", organizzata dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, in collaborazione con le Famiglie francescane. Una serata che ha visto per la prima volta le chiese e le basiliche aperte fino a mezzanotte.
www.comune.assisi.pg.it
Continuano gli appuntamenti dedicati ai più piccini nella rassegna R-Estate a Bastia a cura della Biblioteca Comunale A.La Volpe e Sistema Museo. Martedì 14 luglio a Costano, in Piazza U. Fifi alle ore 21.00.
www.comune.bastia.pg.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria. Sabato 11 luglio non è stato registrato nessun nuovo caso di contagio, che rimangono a 1.448 totali dall'inizio dell'epidemia, di cui gli attualmente positivi sono 13 ( = rispetto a venerdì). Di questi, 4 sono ricoverati ( = a venerdì), mentre nessuno è in terapia intensiva ( = ).
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Questi i dati riferiti alla settimana dal 3 al 10 luglio per ciò che riguarda l’andamento epidemiologico del virus COVID-19 in Umbria, aggiornati alle ore 8 di venerdì 10 luglio: i casi positivi sono passati da 1.446 del 3 luglio a 1.448 del 10 luglio (+2); gli attualmente positivi da 15 sono diventati 13 (-2).
da Regione Umbria
E’ stato pubblicato nel canale avvisi e bandi del portale istituzionale della Regione Umbria l’avviso pubblico per la presentazione delle manifestazioni di interesse per la nomina di membro del Consiglio di Amministrazione di SASE S.p.A.per il triennio 2020-2023. La presentazione delle candidature scade il 20 luglio.
da Regione Umbria
Dipendenza da sostanze o gioco, atteggiamenti consumistici della sessualità sganciati dalla dimensione affettiva, comportamenti di chiusura sociale ed emotiva, esasperazione dell’uso delle strumentazioni tecnologiche: sono questi i principali comportamenti a rischio che si riscontrano tra le giovani generazioni per contrastare e prevenire i quali la Regione Umbria agisce sul fronte della prevenzione con appositi programmi attivati nelle scuole e la sperimentazioni di servizi ad hoc.
da Regione Umbria
Sanità, incontro Regione-UniPg sulla nuova Convenzione: visione comune sul futuro della sanità umbra
Una sostanziale identità di vedute in merito al futuro della sanità regionale ed alla collaborazione tra Regione Umbria ed Università degli studi di Perugia è quanto è stato ribadito nel corso dell’incontro tra i rappresentanti delle due Istituzioni che si è tenuto giovedì a Palazzo Donini e che è a tracciare il cronoprogramma, in parte rivisto a seguito dell’emergenza Covid, che porterà alla firma della Convenzione tra le due istituzioni.
da Regione Umbria
Coronavirus Umbria, 12 luglio: 2 nuovi casi e un guarito. Gli attualmente positivi divisi per Comune
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria. Domenica 12 luglio sono stati registrati 2 nuovi casi di contagio, che salgono a 1.450 totali dall'inizio dell'epidemia, di cui gli attualmente positivi sono 14 ( + 1 rispetto a sabato). Di questi, 4 sono ricoverati ( = a sabato), mentre nessuno è in terapia intensiva ( = ).
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria. Venerdì 10 luglio è stato registrato un nuovo caso di contagio, che salgono a 1.448 totali dall'inizio dell'epidemia, di cui gli attualmente positivi sono 13 ( + 1 rispetto a giovedì). Di questi, 4 sono ricoverati ( + 1 di giovedì), mentre nessuno è in terapia intensiva ( = ).
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Lo stato di emergenza per l'epidemia del Coronavirus va verso la proroga fino al 31 dicembre. La decisione non è ancora ufficiale ma è stato lo stesso Premier Giuseppe Conte a darne una conferma. Ci saranno quindi conseguenze.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il decreto semplificazioni del Governo Conte approvato dal Consiglio dei Ministri la sera del 6 luglio individua nel “Programma nazionale delle riforme” all’interno del Documento “Italia Veloce” le infrastrutture prioritarie che saranno affidate a commissari per velocizzare l’iter di realizzazione.
da Confartigianato
Umbria
Torna la Fiera d'Estate con la seconda Domenica ecologica, il 12 Luglio. L'ecologia trova attuazione anche nella chiusura del traffico, con l'Isola Pedonale che interesserà con la Fiera il centro storico e via Roma, dalle ore 8.00 alle 20.00.
www.comune.bastia.pg.it
Sabato 11 luglio dalle 10.00 alle 13.00 su ZOOM e Facebook si terrà un originale laboratorio online per affrontare la crisi economica partendo dalle città. “Le Città per l’Economia di Francesco”, questo è il titolo dell’evento e vuol essere, inoltre, un contributo alla preparazione dell’Economia di Francesco e della Marcia PerugiAssisi in programma il prossimo 11 ottobre 2020.
www.provincia.perugia.it
Un incendio di sterpaglie si è sprigionato nel primo pomeriggio di giovedì nelle vicinanze dell’ospedale, nella parte alta di via Muller.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha nominato i componenti di competenza dell’Ente per quel che riguarda il Cda della Fondazione Umbria Jazz. Si tratta di Francesca Ceccacci, Stefano Bongarzone e Gianluca Laurenzi, quest’ultimo nominato presidente della stessa Fondazione.
da Regione Umbria
Presso la Prefettura - U.T.G. di Perugia, si è tenuta nella giornata di giovedì una riunione del “Tavolo Tecnico di Lavoro”, convocata dal Prefetto Claudio Sgaraglia, per le attività inerenti ai Piani di Emergenza Esterna (PEE) degli impianti di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti, con la presenza, fra gli altri, del Dirigente Regionale della Protezione Civile e dei rappresentanti del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e dell'Azienda Regionale per la Protezione dell'Ambiente dell’Umbria (ARPA).
da Prefettura di Perugia
Il centro storico di Assisi e Santa Maria degli Angeli è trasformato in un grande ristorante all’aperto. Fino al 31 luglio prossimo, per ora in via sperimentale, è stata adottata dall’amministrazione comunale una politica attrattiva per dare la possibilità ai turisti e ai cittadini di godere la bellezza dei nostri luoghi pranzando o cenando sulle piazze e lungo le strade.
www.comune.assisi.pg.it
Coronavirus Umbria, 9 luglio: 1.031 tamponi, nessun nuovo positivo. I casi attuali Comune per Comune
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria. Giovedì 9 luglio non è stato registrato nessun nuovo caso di contagio, che rimangono a 1.447 totali dall'inizio dell'epidemia, di cui gli attualmente positivi sono 12 ( = rispetto a mercoledì). Di questi, 3 sono ricoverati ( = a mercoledì), mentre nessuno è in terapia intensiva ( = ).
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
A Bettona presso gli impianti sportivi Sant’Antonio sarà possibile assistere al cinema all’aperto con pellicole per grandi e piccini. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco di Bettona.
www.provincia.perugia.it
"Di fronte alla possibilità che a fine anno l'Umbria si ritrovi, tra gli strascichi della crisi del 2008 e quella indotta dal Covid-19, con un PIL ridotto di oltre il 20% e un rischio povertà imminente, l'unico modo per rilanciare davvero la nostra economia è quello di individuare, tutti insieme, le infrastrutture strategiche su cui concentrare l'attenzione per raggiungere obiettivi condivisi, al di là delle appartenenze politiche."
da Cna Umbria
Mercoledì mattina l’Assessore alle Politiche Agricole Roberto Morroni ha riunito in videoconferenza il Tavolo Verde con le associazioni rappresentative della categoria per condividere con esse il pacchetto di interventi teso a modificare e ricalibrare il piano finanziario che porterà a conclusione il Programma di Sviluppo Rurale 2014/20.
da Regione Umbria
Per far ripartire l'Italia dopo l'emergenza coronavirus dobbiamo ripartire dalle città, dai territori, dai luoghi dove vive la gente. Ma cosa possono fare concretamente le città e gli Enti Locali per affrontare le conseguenze del covid? Quali sono i bisogni emergenti? Quali soluzioni si stanno ideando per fronteggiare le nuove e le vecchie povertà, la crescita della precarietà, della disoccupazione e dellinsicurezza sociale?
da Marcia PerugiAssisi
Sabato 11 luglio dalle 10.00 alle 13.00 su ZOOM e Facebook si terrà un originale laboratorio online per affrontare la crisi economica partendo dalle città. “Le Città per l’Economia di Francesco”, questo è il titolo dell’evento e vuol essere, inoltre, un contributo alla preparazione dell’Economia di Francesco e della Marcia PerugiAssisi in programma il prossimo 11 ottobre 2020.
www.provincia.perugia.it
Sono oltre 18mila le richieste di accesso al contributo a fondo perduto presentate dai contribuenti dell’Umbria a 20 giorni dall’apertura del canale. Più di 13mila domande sono state evase e le somme già accreditate dall’Agenzia delle Entrate nei conti correnti di imprese, commercianti e artigiani, per un totale di 42 milioni di euro erogati.
da Agenzia delle Entrate
Il sindaco Stefania Proietti esprime felicitazioni al prefetto Claudio Sgaraglia per il nuovo incarico a capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali.
www.comune.assisi.pg.it
Assisi non vuole una nuova zona di caccia, e non vuole che pezzi del territorio comunale diventino un far west di doppiette.
www.comune.assisi.pg.it
Su proposta del consigliere civico Andrea Fora e dell’Assessore Paola Agabiti Urbani è stata varata in Consiglio Regionale il 7 luglio, concordi tutte le forze politiche, la modifica della Legge 30 che apre una nuova stagione anche in Umbria per chi è convinto che ‘imparare lavorando si può’.
da Confartigianato Terni
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria. Mercoledì 8 luglio non è stato registrato nessun nuovo caso di contagio, che rimangono a 1.447 totali dall'inizio dell'epidemia, di cui gli attualmente positivi sono 12 ( - 1 rispetto a martedì). Di questi, 3 sono ricoverati ( = a martedì), mentre nessuno è in terapia intensiva ( = ).
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Per la prima volta nella storia contemporanea di Assisi le chiese della città (Cattedrale di San Rufino, Abbazia di San Pietro, Santuario della Spogliazione, Basilica di San Francesco, Chiesa Nuova, Santa Maria Sopra Minerva e la Basilica di Santa Maria degli Angeli) aprono le porte di sera, sabato 11 luglio dalle 20,30 a mezzanotte, per offrire la possibilità ai cittadini, ai visitatori, ai turisti di prossimità di godere della spiritualità della città serafica anche di notte.
dalla Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
In programma un incontro con i cittadini di Costano per il prossimo Martedì 14 Luglio, alle ore 21.00.
www.comune.bastia.pg.it