La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Con i 193 nuovi casi, 72 guariti e 5 decessi di lunedì 2 novembre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il sindaco Stefania Proietti, insieme al vicario e parroco della Cattedrale don Cesare Provenzi, ha voluto rendere omaggio ai defunti di tutta la città di Assisi recandosi nel cimitero monumentale, dove ha deposto alcune composizioni floreali sulle steli e sulle lapidi comuni a nome di tutti i cittadini.
www.comune.assisi.pg.it
Con i 483 nuovi casi, 90 guariti e 5 decessi di sabato 31 ottobre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Molteplici sono stati i lavori effettuati all’interno dei 12 cimiteri comunali e altri ne sono stati programmati per i prossimi mesi perché l’amministrazione comunale, fin da quando si è insediata, ha sempre prestato attenzione e risorse ai luoghi dove riposano i defunti.
www.comune.assisi.pg.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
È un grido che la Regione Umbria deve ascoltare quello che arriva dalle lavoratrici e dai lavoratori della sanità che sabato, 31 ottobre, hanno partecipato in gran numero (oltre 50, rappresentativi di tutte le strutture territoriali e ospedaliere della regione) all'assemblea online organizzata da Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl dell'Umbria, insieme alle tre confederazioni, per dare voce al grande malessere che attraversa gli operatori di un settore sottoposto ad una pressione senza precedenti.
“La Regione ha liquidato ai comuni dell’Umbria la somma complessiva di 3.693.340 euro in base agli elenchi dei cittadini in attesa del contributo per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati che gli stessi Comuni hanno inviato alla Regione con i relativi fabbisogni economici”.
da Regione Umbria
“#insiemecontrolilcovid”: è il messaggio che la Direzione Regionale Salute della Regione Umbria e le aziende sanitarie regionali vogliono lanciare a tutti i cittadini umbri, attraverso i volti e le parole dei professionisti ed operatori degli ospedali, dell’Università degli Studi e delle ASL impegnati a fronteggiare questa seconda ondata.
da Regione Umbria
Da lunedì, 2 novembre, con durata fino al 7 novembre (meteo permettendo) inizieranno i lavori di ripristino del manto stradale e successiva asfaltatura a Santa Maria degli Angeli, in Via Risorgimento, Via Bruno Buozzi e Via Caduti di Cefalonia.
www.comune.assisi.pg.it
Con i 729 nuovi casi, 132 guariti e 2 decessi di venerdì 30 ottobre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Sono 13 i casi in più di persone positive al Covid-19 rispetto a mercoledì. Un anziano di 89 anni con altre patologie pregresse è purtroppo morto. Questi i dati forniti dal Cor (Centro operativo regionale).
www.comune.assisi.pg.it
A conclusione della campagna Nastro Rosa, promossa per il mese di ottobre dall’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci) e dalla Fondazione Airc, sabato 31 ottobre la Torre Civica sarà illuminata di rosa.
www.comune.assisi.pg.it
L'Associazione nazionale delle testate online (Anso), la Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) e la Federazione nazionale della Stampa italiana, sindacato unico e unitario dei giornalisti italiani, hanno sottoscritto nella serata di ieri un accordo collettivo nazionale transitorio per la regolamentazione delle prestazioni di lavoro giornalistico nelle testate online di informazione locale aderenti ad Anso e nelle testate periodiche aderente alla Fisc.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Con i 694 nuovi casi, 117 guariti e 5 decessi di giovedì 29 ottobre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il centravanti Matteo Brunori, da Petrignano d'Assisi, regala la qualificazione ai liguri con una prodezza al volo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
E’ apparsa sulla stampa una notizia sulla nota vicenda della ex dipendente infedele, licenziata in tronco dall’Amministrazione comunale per aver attestato di essere uscita all’orario previsto quando in realtà abbandonava il posto di lavoro prima.
www.comune.assisi.pg.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La situazione di estrema difficoltà che sta mettendo in ginocchio il tessuto produttivo e commerciale locale può essere parzialmente mitigata anche grazie ad una più solida ed efficace collaborazione ed un costante dialogo fra Associazioni di categoria ed Istituzioni locali.
da Confartigianato
Umbria
La Giunta regionale dell’Umbria, nel corso della seduta di mercoledì, su iniziativa dell’assessore regionale Enrico Melasecche, ha approvato un accordo quadro da stipulare con le associazioni di categoria alberghiere per il reperimento di strutture per l’isolamento di soggetti positivi al COVID-19, al fine di garantire la piena funzionalità delle strutture ospedaliere, nonché di soggetti per i quali è stato disposto l’isolamento fiduciario, sulla base delle indicazioni della ASL territorialmente competente.
da Regione Umbria
Ad oggi (mercoledì 28 ottobre) sono 15 i casi positivi in più nel territorio di Assisi rispetto a ieri, secondo i dati forniti dal Cor (Centro operativo regionale), toccando quota 381. Nella casa di riposo "Andrea Rossi" sono solo 6 le persone risultate positive su 56 ospiti, nessuno dei 45 operatori e dipendenti della struttura è risultato contagiato.
www.comune.assisi.pg.it
Smart working e contratto dirigenza pubblica, novità nei procedimenti amministrativi e nella fatturazione elettronica, disciplina delle attività economiche in periodo di emergenza covid sono i principali temi al centro del piano formativo a catalogo di novembre proposto da Marco Magarini Montenero, Amministratore Unico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
www.regione.umbria.it
Con i 401 nuovi casi, 159 guariti e 4 decessi di mercoledì 28 ottobre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Martedì sono 28 in più le persone affette da Covid-19 ad Assisi rispetto a lunedì, attualmente i casi positivi sono nel totale 263.
www.comune.assisi.pg.it
Con l'aumento di 7 ricoveri e di 4 nuovi decessi di mercoledì 28 ottobre, cambiano così i numeri dei pazienti umbri contagiati dal Coronavirus, divisi per ospedale e per Comune.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news