Al netto dei 394 nuovi casi, 390 guariti e 21 decessi di venerdì 20 novembre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Un giovane di origini albanesi dopo aver violato ripetutamente le prescrizioni imposte dal Giudice è stato nuovamente arrestato dai Carabinieri di Bastia Umbra (PG).
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il Gruppo Consiliare del Partito Democratico di Bastia Umbra ha protocollato nei giorni scorsi una interrogazione, chiedendo al Sindaco e alla Giunta di individuare all’interno del Comune strutture di tipo “Hotel Covid” (alberghi o strutture pubbliche) destinate ad accogliere persone che non hanno nelle proprie abitazioni spazi adeguati di isolamento, al fine di arginare l’ondata pandemica che sta travolgendo il nostro territorio.
da PD Bastia Umbra
Confartigianato Umbria ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per incentivare l'acquisto di prodotti locali, valorizzando il territorio e sostenendo le imprese umbre.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Due extracomunitari, di nazionalità marocchina, sono stati sorpresi dalla polizia a dormire in una ex fabbrica dismessa nel comune di Assisi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Giunta Regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Ambiente, Roberto Morroni, ha proceduto alla preadozione del disegno di legge di revisione della L. R. n. 22 del 2008 concernente la disciplina in materia di ricerca, coltivazione e utilizzo delle acque minerali naturali, di sorgente e termali.
da Regione Umbria
Grande attesa per il messaggio che sabato, 21 novembre, Papa Francesco “consegnerà” ai giovani economisti, imprenditori e studenti collegati con Assisi da tutto il mondo.
www.sanfrancescopatronoditalia.it
Coronavirus Umbria, i positivi attuali: salgono ad Assisi; Bastia Umbra supera i 400. Tutti i Comuni
Al netto dei 556 nuovi casi, 438 guariti e 7 decessi di giovedì 19 novembre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"Tra febbraio e marzo ci sarà una terza ondata Covid e se qualcuno pensa che a Natale saremo tutti belli liberi dal virus si sbaglia"
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Assisi è oggi più che mai la città-messaggio scelta da papa Francesco per iniziare processi di cambiamento a livello globale".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nel sito della Regione Umbria - area tematica “Edilizia casa” - nella sezione dedicata all’acquisto della prima casa è possibile consultare le graduatorie provvisorie degli ammessi e l’elenco provvisorio degli esclusi per le tre categorie individuate dalla Giunta regionale ovvero: giovani coppie (coniugate o conviventi con età non superiore a 40 anni), single (giovani di età compresa tra 25 e 35 anni) e famiglie monoparentali (famiglie con un solo genitore e figli a carico).
da Regione Umbria
In Umbria si sta assistendo ad un appiattimento della curva epidemiologica che evidenzia, anche grazie all'analisi di più indicatori, una situazione più stabile rispetto ai primi giorni di ottobre: è quanto emerso giovedì mattina nel corso della conferenza stampa settimanale sull'andamento dell'epidemia prodotta dal covid-19 nel territorio regionale.
da Regione Umbria
Gli occhi erano puntati a bordo campo. Grazie a Pubblicelli anche Vivere Italia è stato al fianco degli Azzurri nella partita di mercoledì sera in Bosnia, culminata con la vittoria e la qualificazione alla Final Four di Nations League.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Con i 501 nuovi casi, 460 guariti e 11 decessi di mercoledì 18 novembre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Alla vigilia dell'incontro internazionale dedicato all'Economia di Francesco in programma dal 19 al 21 novembre, la Tavola della pace e la sala stampa del Sacro Convento di San Francesco d'Assisi diffondono un documento che cerca di rispondere alla domanda: Ma io, cosa posso fare per costruire l'Economia di Francesco?
www.sanfrancescopatronoditalia.it
Sono stati identificati grazie alle telecamere. Hanno preso a sassate e bastonate una proprietà pubblica all'interno dei giardini.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Giunta regionale ha deliberato l’attivazione di un bando che incentiva la filiera corta dell’olio puntando sulla cooperazione nel settore olivicolo, promuovendo la costituzione di partenariati tra agricoltori e imprese di trasformazione. Tra gli obiettivi prioritari: aumentare la produzione, qualificare l’offerta, innovare i processi, conquistare nuovi e più ampi spazi di mercato.
da Regione Umbria
Con i 351 nuovi casi, 333 guariti e 12 decessi di martedì 17 novembre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al via giovedì 19 novembre, The Economy of Francesco, evento internazionale che ha come protagonisti giovani economisti e imprenditori di tutto il mondo, che si terrà in diretta streaming sul portale francescoeconomy.org
www.sanfrancescopatronoditalia.it
Si terrà domenica 22 novembre alle 16, nella Basilica Superiore di San Francesco d'Assisi, l'ordinazione episcopale di fra Mauro Gambetti per l'imposizione delle mani del Legato Pontificio per le Basiliche Papali, Cardinale Agostino Vallini
www.sanfrancescopatronoditalia.it
Occhi puntati a bordo campo per la partita che vedrà impegnati gli Azzurri contro la Bosnia Erzegovina. Mercoledì 18 novembre alle ore 20.30 sarà trasmessa in diretta su Rai Uno l'incontro che potrebbe valere all'Italia la qualificazione per la Final Four di Nations League.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sulla base delle proiezioni che prevedono una curva epidemiologica con un picco di ricoveri entro i primi giorni di dicembre, la Giunta regionale dell’Umbria ha approvato lunedì mattina l’atto con il quale si definisce e si rende operativo il “Piano di salvaguardia”, che prevede di ampliare sia i posti letto ordinari che i posti letto di terapia intensiva dedicati COVID.
da Regione Umbria
In questi mesi sui nostri giornali abbiamo pubblicato quotidianamente dati su dati riguardo la pandemia. Oggi aderiamo alla campagna #datibenecomune perché i dati vengano forniti in maniera completa, aggiornata, disaggregata e machine readeble. Cosa vuol dire?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Le segreterie regionali/provinciali dell'Umbria di Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil da anni denunciano come, a fronte delle uscite del personale di E-distribuzione, non si sia provveduto in modo adeguato a fare le necessarie assunzioni. Enel invece di assumere continua a impoverire la propria struttura organizzativa, caricando sulle spalle dei lavoratori oneri sempre maggiori.
L’autore di questo gesto senza senso è un pellegrino quarantenne di nazionalità ceca che, mentre si apriva un varco, è stato visto da un runner che casualmente transitava in zona. Lo sportivo ha allertato le autorità e sul posto sono intervenuti gli uomini del commissariato di Assisi che hanno raccolto una descrizione del soggetto e diramato le ricerche.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'incidente stradale è avvenuto lungo la SS 75 "Centrale Umbra" in direzione Foligno, all’altezza dell’Umbriafiere, a Bastia Umbra. Due le auto coinvolte, una delle quali si è ribaltata.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Con i 283 nuovi casi, 130 guariti e 9 decessi di lunedì 16 novembre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news