«Ci sono momenti di svolta nella vita, che talora comportano salti. Quello che sto vivendo lo considero come un tuffo dal trampolino in mare aperto, mentre mi sento ripetere: duc in altum».
www.sanfrancescopatronoditalia.it
Il Coordinamento donne Cisl Umbria in questo preoccupante momento vede il 25 novembre come un’occasione per riflettere e continuare la battaglia contro la violenza sulle donne. Dramma che, neanche il Covid-19, è riuscito a fermare. Basti pensare che, durante il lockdown, le vittime di femminicidio disseminate sul suolo nazionale sono state ben 11.
da Cisl Umbria
Al netto dei 105 nuovi casi, 1.195 guariti e 4 decessi di lunedì 23 novembre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo relativo alla riqualificazione del tratto viabile in porfido di via Patrono d’Italia, accanto alla basilica, a Santa Maria degli Angeli per un valore di 670 mila euro.
www.comune.assisi.pg.it
In occasione dell’ordinazione episcopale di Padre Mauro Gambetti, fino a pochi giorni fa custode del Sacro Convento, che si è celebrata domenica pomeriggio nella basilica di San Francesco il sindaco Stefania Proietti ha espresso, a nome personale, della Giunta e del Consiglio Comunale, e della Città tutta, “immensa gioia e partecipazione per l’inizio del nuovo cammino che Ti vedrà, di qui a breve, diventare Cardinale al fianco del nostro amato Pontefice Francesco, al servizio della Chiesa Universale”.
www.comune.assisi.pg.it
“La comunità della Provincia di Perugia ha partecipato con emozione all’ordinanza Episcopale di padre Mauro Gambetti, prossimo Cardinale per volere di Papa Francesco.
www.provincia.perugia.it
Soddisfatti dell’approvazione del progetto esecutivo per la realizzazione della nuova Pista Ciclabile di Cipresso, riteniamo tuttavia, che in materia di ciclabilità e mobilità sostenibile, occorra superare la logica degli interventi “una tantum”, ed entrare in una logica di pianificazione organica e programmazione attuativa dei cantieri.
da PD Bastia Umbra
Al netto dei 408 nuovi casi, 344 guariti e 9 decessi di sabato 21 novembre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nel corso dei numerosi servizi di controllo del territorio, programmati per far fronte all’emergenza Covid 19, i Carabinieri della Stazione di Bettona hanno sorpreso due giovani in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 394 nuovi casi, 390 guariti e 21 decessi di venerdì 20 novembre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Un giovane di origini albanesi dopo aver violato ripetutamente le prescrizioni imposte dal Giudice è stato nuovamente arrestato dai Carabinieri di Bastia Umbra (PG).
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il Gruppo Consiliare del Partito Democratico di Bastia Umbra ha protocollato nei giorni scorsi una interrogazione, chiedendo al Sindaco e alla Giunta di individuare all’interno del Comune strutture di tipo “Hotel Covid” (alberghi o strutture pubbliche) destinate ad accogliere persone che non hanno nelle proprie abitazioni spazi adeguati di isolamento, al fine di arginare l’ondata pandemica che sta travolgendo il nostro territorio.
da PD Bastia Umbra
Confartigianato Umbria ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per incentivare l'acquisto di prodotti locali, valorizzando il territorio e sostenendo le imprese umbre.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Due extracomunitari, di nazionalità marocchina, sono stati sorpresi dalla polizia a dormire in una ex fabbrica dismessa nel comune di Assisi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Giunta Regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Ambiente, Roberto Morroni, ha proceduto alla preadozione del disegno di legge di revisione della L. R. n. 22 del 2008 concernente la disciplina in materia di ricerca, coltivazione e utilizzo delle acque minerali naturali, di sorgente e termali.
da Regione Umbria
Grande attesa per il messaggio che sabato, 21 novembre, Papa Francesco “consegnerà” ai giovani economisti, imprenditori e studenti collegati con Assisi da tutto il mondo.
www.sanfrancescopatronoditalia.it
Coronavirus Umbria, i positivi attuali: salgono ad Assisi; Bastia Umbra supera i 400. Tutti i Comuni
Al netto dei 556 nuovi casi, 438 guariti e 7 decessi di giovedì 19 novembre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"Tra febbraio e marzo ci sarà una terza ondata Covid e se qualcuno pensa che a Natale saremo tutti belli liberi dal virus si sbaglia"
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Assisi è oggi più che mai la città-messaggio scelta da papa Francesco per iniziare processi di cambiamento a livello globale".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nel sito della Regione Umbria - area tematica “Edilizia casa” - nella sezione dedicata all’acquisto della prima casa è possibile consultare le graduatorie provvisorie degli ammessi e l’elenco provvisorio degli esclusi per le tre categorie individuate dalla Giunta regionale ovvero: giovani coppie (coniugate o conviventi con età non superiore a 40 anni), single (giovani di età compresa tra 25 e 35 anni) e famiglie monoparentali (famiglie con un solo genitore e figli a carico).
da Regione Umbria
In Umbria si sta assistendo ad un appiattimento della curva epidemiologica che evidenzia, anche grazie all'analisi di più indicatori, una situazione più stabile rispetto ai primi giorni di ottobre: è quanto emerso giovedì mattina nel corso della conferenza stampa settimanale sull'andamento dell'epidemia prodotta dal covid-19 nel territorio regionale.
da Regione Umbria
Gli occhi erano puntati a bordo campo. Grazie a Pubblicelli anche Vivere Italia è stato al fianco degli Azzurri nella partita di mercoledì sera in Bosnia, culminata con la vittoria e la qualificazione alla Final Four di Nations League.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Con i 501 nuovi casi, 460 guariti e 11 decessi di mercoledì 18 novembre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Alla vigilia dell'incontro internazionale dedicato all'Economia di Francesco in programma dal 19 al 21 novembre, la Tavola della pace e la sala stampa del Sacro Convento di San Francesco d'Assisi diffondono un documento che cerca di rispondere alla domanda: Ma io, cosa posso fare per costruire l'Economia di Francesco?
www.sanfrancescopatronoditalia.it
Sono stati identificati grazie alle telecamere. Hanno preso a sassate e bastonate una proprietà pubblica all'interno dei giardini.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Giunta regionale ha deliberato l’attivazione di un bando che incentiva la filiera corta dell’olio puntando sulla cooperazione nel settore olivicolo, promuovendo la costituzione di partenariati tra agricoltori e imprese di trasformazione. Tra gli obiettivi prioritari: aumentare la produzione, qualificare l’offerta, innovare i processi, conquistare nuovi e più ampi spazi di mercato.
da Regione Umbria