26 novembre 2020


...

L’Associazione Diabetici di Pesaro O.d.v., fondata nel 1988, è una istituzione di volontariato alla quale hanno aderito, sin dalle sue origini, numerosi iscritti. È gestita da un direttivo di cinque soci coadiuvati da alcuni collaboratori volontari per far fronte a tutte le necessità istituzionali.






...

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne deve essere un momento di profonda riflessione che non lasci spazio a retorica e a discorsi di rito, ma si basi sui dati oggettivi che allarmano e obbligano la politica, la scuola, le associazioni, le forze dell’ordine e la società nelle sue più ampie articolazioni a sbarrare la strada al fenomeno.


...

Mercoledì, 25 novembre, celebriamo la Giornata contro la violenza sulle donne. In questo periodo così complesso, dobbiamo ricordarci che parallelamente alla pandemia da Covid 19 esiste anche una “pandemia silenziosa”, caratterizzata da una serie di eventi violenti taciuti, tenuti celati e spesso perpetrati all’interno delle mura domestiche.




...

Compie 20 anni l’iscrizione del sito “Assisi, Basilica di San Francesco e altri luoghi francescani” nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco. Una data importante che testimonia il riconoscimento da parte dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura di una terra ricca di bellezze storiche, artistiche e naturali.



...

Coldiretti Umbria, attraverso il contributo del Coordinamento regionale di Donne Impresa, rispondendo all'invito del Soroptimist Club di Terni, ha aderito anche quest'anno alla "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", istituita dalle Nazioni Unite per ricordare tutte le donne vittime di violenza e sensibilizzare la società.


...

Ci sono i rifiuti elettrici ed elettronici al centro del nuovo progetto didattico e di educazione ambientale ideato e promosso da Gesenu e dai Comuni di Perugia, Bastia Umbra, Bettona, Gubbio, Lisciano Niccone, Todi, Torgiano, Umbertide


25 novembre 2020




...

"Mi auguro che la nostra comunità sappia reagire a questo momento di profonda difficoltà con la forza che ha dimostrato in altre situazioni di prova, facendo prevalere l'unione rispetto alla divisione, il bene sul rancore, la solidarietà rispetto alla rabbia e alla chiusura in se stessi".




...

Mercoledì, 25 novembre, è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’amministrazione comunale di Assisi, in segno di sensibilizzazione, ha deciso di illuminare di rosso la Torre del Popolo: un modo questo per ricordare a tutte le donne che subiscono violenza che non sono da sole.


24 novembre 2020



...

Il Coordinamento donne Cisl Umbria in questo preoccupante momento vede il 25 novembre come un’occasione per riflettere e continuare la battaglia contro la violenza sulle donne. Dramma che, neanche il Covid-19, è riuscito a fermare. Basti pensare che, durante il lockdown, le vittime di femminicidio disseminate sul suolo nazionale sono state ben 11.







...

In occasione dell’ordinazione episcopale di Padre Mauro Gambetti, fino a pochi giorni fa custode del Sacro Convento, che si è celebrata domenica pomeriggio nella basilica di San Francesco il sindaco Stefania Proietti ha espresso, a nome personale, della Giunta e del Consiglio Comunale, e della Città tutta, “immensa gioia e partecipazione per l’inizio del nuovo cammino che Ti vedrà, di qui a breve, diventare Cardinale al fianco del nostro amato Pontefice Francesco, al servizio della Chiesa Universale”.


23 novembre 2020





21 novembre 2020