Bastia Umbra in lutto per il decesso di un suo cittadino che era positivo al Covid.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 261 nuovi casi, 631 guariti e 14 decessi di venerdì 27 novembre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Dall’analisi della curva epidemiologica in Umbria si evidenzia come l’andamento decrescente sia lento e costante, anche se su numeri ancora importanti che non ci devono fare abbassare la guardia: si può riassumere così il senso del report (slide in allegato, ndr) illustrato venerdì mattina dal dottor Mauro Cristofori, del Nucleo epidemiologico regionale, nel corso della videoconferenza di aggiornamento settimanale tenuta dal direttore regionale alla Salute, Claudio Dario, e dal commissario per l’emergenza Covid, Antonio Onnis.
da Regione Umbria
È stato pubblicato il bando per la nascita della filiera olivicola umbra che mette a disposizione oltre 5,1 milioni di euro per il settore, dando impulso alla costituzione di partenariati fra imprese agricole e imprese di trasformazione. Le domande potranno essere presentate entro il 31 marzo 2021. Lo rende noto l’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni.
da Regione Umbria
"Allora si può! Le elaborazioni della Corte dei Conti su dati del ministero della Salute non lasciano spazio a dubbi: assumere personale sanitario a tempo indeterminato per l'emergenza Covid è possibile. Lo hanno fatto molte regioni italiane, tra cui purtroppo non c'è l'Umbria".
Al netto dei 343 nuovi casi, 832 guariti e 14 decessi di giovedì 26 novembre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il 25 novembre si festeggia la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”. Questa giornata paradossalmente si è aperta con due femminicidi consumatisi nella notte.
Gruppo consiliare Democratici e popolari per Assisi
“La violenza di genere, tra maternità e aborto”: proseguono, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, le nostre riflessioni sulle Donne e sui diritti delle Donne alla libertà e autodeterminazione, quando non sono riconosciuti e rispettati. L’appuntamento è per venerdì, 27 novembre dalle 17 alle 19 sulla piattaforma Zoom.
www.provincia.perugia.it
Un piccolo, ma fortemente motivato, esercito di volontarie contro la violenza sulle donne, attivo h24, formato nelle varie professionalità per aiutare chi, vittima di maltrattamenti, intende uscire dalla condizione di sottomissione o semplicemente avere un punto di riferimento a cui confidare la propria situazione.
www.provincia.perugia.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nessuno rimanga solo nell'emergenza. I malati non sono invisibili, specialmente le persone fragili che devono avere la priorità. Il diritto all'inclusione e alla cura passa attraverso scelte che la giunta regionale non può più rimandare.
da Thomas De Luca
MoVimento 5 Stelle
Consiglio Regionale dell'Umbria
Al netto dei 386 nuovi casi, 638 guariti e 8 decessi di mercoledì 25 novembre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L’Associazione Diabetici di Pesaro O.d.v., fondata nel 1988, è una istituzione di volontariato alla quale hanno aderito, sin dalle sue origini, numerosi iscritti. È gestita da un direttivo di cinque soci coadiuvati da alcuni collaboratori volontari per far fronte a tutte le necessità istituzionali.
da Organizzatori
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Venerdì 27 novembre alle ore 11 si riunisce il Consiglio provinciale di Perugia.
www.provincia.perugia.it
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne deve essere un momento di profonda riflessione che non lasci spazio a retorica e a discorsi di rito, ma si basi sui dati oggettivi che allarmano e obbligano la politica, la scuola, le associazioni, le forze dell’ordine e la società nelle sue più ampie articolazioni a sbarrare la strada al fenomeno.
www.provincia.perugia.it
La violenza di genere è un crimine odioso che trova il proprio humus nella discriminazione, nella negazione della ragione e del rispetto. Una problematica di civiltà che, prima ancora di un'azione di polizia, richiede una crescita culturale. E' una tematica complessa che rimanda ad un impegno corale.
Umbria Digitale ha avviato una collaborazione con l’Istituto Tecnico Superiore I.T.S. Umbria Academy, Innovazione, Tecnologia e Sviluppo, concordando stage formativi in azienda.
www.regione.umbria.it
Mercoledì, 25 novembre, celebriamo la Giornata contro la violenza sulle donne. In questo periodo così complesso, dobbiamo ricordarci che parallelamente alla pandemia da Covid 19 esiste anche una “pandemia silenziosa”, caratterizzata da una serie di eventi violenti taciuti, tenuti celati e spesso perpetrati all’interno delle mura domestiche.
da PD Bastia Umbra
Compie 20 anni l’iscrizione del sito “Assisi, Basilica di San Francesco e altri luoghi francescani” nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco. Una data importante che testimonia il riconoscimento da parte dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura di una terra ricca di bellezze storiche, artistiche e naturali.
www.comune.assisi.pg.it
Coldiretti Umbria, attraverso il contributo del Coordinamento regionale di Donne Impresa, rispondendo all'invito del Soroptimist Club di Terni, ha aderito anche quest'anno alla "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", istituita dalle Nazioni Unite per ricordare tutte le donne vittime di violenza e sensibilizzare la società.
da Coldiretti Umbria
Ci sono i rifiuti elettrici ed elettronici al centro del nuovo progetto didattico e di educazione ambientale ideato e promosso da Gesenu e dai Comuni di Perugia, Bastia Umbra, Bettona, Gubbio, Lisciano Niccone, Todi, Torgiano, Umbertide
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 218 nuovi casi, 494 guariti e 10 decessi di martedì 24 novembre, cambia così la "mappa" dei positivi attuali al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Un uomo di 80 anni alla guida di un ape ha investito un signore di 85 anni che camminava lungo la strada.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Mi auguro che la nostra comunità sappia reagire a questo momento di profonda difficoltà con la forza che ha dimostrato in altre situazioni di prova, facendo prevalere l'unione rispetto alla divisione, il bene sul rancore, la solidarietà rispetto alla rabbia e alla chiusura in se stessi".
dalla Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino