16 dicembre 2020





15 dicembre 2020

...

Da un’iniziativa senza scopo di lucro, di natura collaborativa e solidale, è nato Natale Digitale Assisi: un tentativo per limitare – in maniera simbolica – le drastiche riduzioni di incasso dei commercianti di Assisi nel Natale 2020, attraverso un mercatino virtuale.





...

“Nonostante le molteplici difficoltà di bilancio e quelle dovute alle insidie di questa seconda fase della pandemia che ha prodotto conseguenze drammatiche sul fronte dei trasporti ferroviari, la sperimentazione triennale del Freccia Rossa Perugia-Arezzo-Milano-Torino della mattina, con ritorno serale, sarà prorogata a tutto il 2021, nonostante un incremento significativo nella richiesta di copertura del costo di un servizio totalmente a mercato, coperto necessariamente quindi dall’introito dei biglietti e dalle compensazioni degli Enti pubblici.



14 dicembre 2020


...

Caritas diocesana in prima linea per aiutare le famiglie in difficoltà con un investimento di oltre 20.000 euro per buoni spesa per generi alimentari e beni di prima necessità e regali per bambini. La prima iniziativa riguarda la campagna di raccolta giocattoli destinati ai bambini delle famiglie più bisognose del territorio.





...

"Non possiamo fermarci qui. Dopo il dietro front della Regione Umbria rispetto alla delibera che prevedeva l'IVG farmacologica soltanto in regime di ricovero ospedaliero, a cui fece seguito la grande manifestazione di Perugia organizzata dalla Rete Umbra per l'autodeterminazione, non possiamo ancora ritenerci pienamente soddisfatte".



...

Sono iniziati sabato mattina i lavori in via Borgo San Pietro, lavori che prevedono per primo il ripristino del manto stradale e quindi successivamente di asfaltatura.


...

Lunedì 14 dicembre inizieranno i lavori per la sostituzione e riqualificazione della rete fognaria e di smaltimento delle acque meteoriche in piazza dante Alighieri, nell’area antistante la stazione ferroviaria, e in via Gabriele D’Annunzio a Santa Maria degli Angeli.



12 dicembre 2020




...

I Finanzieri del Comando Provinciale di Perugia, nell’ambito dell’operazione denominata “Ananke”, hanno posto sotto sequestro preventivo somme di denaro per centinaia di migliaia di euro, appartenenti a una società cooperativa. Il sequestro ha avuto luogo a seguito della contestazione, da parte della Procura della Repubblica di Perugia, del mancato versamento di ritenute fiscali.


...

Una ricognizione sullo stato delle Società, Agenzie ed Enti di cui la Regione fa parte, un cambio di approccio nella loro gestione, l’individuazione strategica della mission, un efficientamento in merito a funzioni e costi. Questo il percorso che la Regione ha intrapreso e che è stato illustrato in una informativa che la presidente Donatella Tesei ha presentato alla Giunta regionale.





...

La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato giovedì la delibera con le linee di indirizzo per la pubblicazione del Bando Ricerca e Sviluppo. L’avviso prevede attualmente 3,6 milioni di euro, ma la dotazione finanziaria verrà innalzata, fino ad un massimo di 15 milioni di euro, appena saranno stanziate le risorse dell’“Accordo Provenzano”, un accordo siglato tra la Regione e il Ministro per la Coesione Territoriale che prevede il rifinanziamento delle misure “deprogrammate” per fronteggiare l’emergenza da Covid-19.


...

Il rilancio dell’Umbria richiede a tutti gli attori del territorio un forte approccio sinergico. È con questa convinzione che l’amministratore unico di Sviluppumbria, Michela Sciurpa, ha avviato un confronto con le società e agenzie regionali di cui Sviluppumbria detiene partecipazioni strategiche e funzionali al sostegno della competitività del sistema economico locale.


...

Si è tenuta giovedì mattina presso la Prefettura di Perugia la prima riunione del Tavolo di coordinamento per la ripresa dell’attività didattica in presenza, presieduta dal Prefetto Armando Gradone, con la partecipazione del Prefetto di Terni, Emilio Dario Sensi, del Direttore della Protezione Civile Regionale Stefano Nodessi Proietti, della Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria, Antonella Iunti, del Presidente dell’ANCI Umbria, Michele Tonaccini, nonché e dei rappresentanti della Provincia e del Comune di Perugia, dell’Ufficio della Motorizzazione civile di Perugia e delle aziende di trasporto pubblico locale.


...

"La telemedicina e le cure domiciliari avranno sempre di più un ruolo importante nella gestione di quella fascia della popolazione che ha difficoltà a muoversi dalla propria abitazione e, sicuramente, contribuirà per quanto possibile, a ridurre l'ospedalizzazione dei malati di Covid-19 che possono essere gestiti e curati a domicilio: lo ha detto l'assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto,  nel corso dell'aggiornamento settimanale sull'andamento epidemiologico in Umbria.


11 dicembre 2020