Al netto dei 41 nuovi casi, 64 guariti e 7 decessi di lunedì 21 dicembre, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
In tantissimi hanno seguito in diretta dal sito internet del Centro Regionale Trapianti (www.crtumbria.it), la pagina Facebook @Doniamoci.umbria e il canale YouTube @Doniamoci, la cerimonia di premiazione del concorso regionale per le scuole "Mi voglio donare", promosso dal Centro Regionale Trapianti, Ufficio Scolastico regionale, Comune di Perugia in collaborazione con le associazioni AIDO Sezione Provinciale di Perugia, ANED Umbria, AVIS Perugia e Avanti Tutta.
da Organizzatori
"Nell'anno più difficile della nostra storia dal dopoguerra ad oggi, la Cgil ha cercato con tutte le sue forze di rappresentare un argine per il mondo del lavoro. Le nostre strutture hanno assistito complessivamente nel 2020 più di 150mila persone in provincia di Perugia, tra fisco, patronato, ammortizzatori sociali e tutele varie, forse il dato più alto di sempre".
da CGIL Umbria
“L’azione del Governo regionale è assicurata. Sia io che gli Assessori siamo perfettamente operativi, nel rispetto delle norme e delle modalità specifiche del caso, sotto la sorveglianza della Asl numero 1”. E’ quanto afferma la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, a seguito della notizia della positività al Covid-19 dell’assessore alla sanità Luca Coletto.
da Regione Umbria
Al netto dei 219 nuovi casi, 193 guariti e 6 decessi di sabato 19 dicembre, cambia così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
Il Difensore civico regionale, Marcello Pecorari, informa di aver trasmesso alle presidenti della Giunta, Donatella Tesei, e della Terza commissione consiliare, Eleonora Pace, la lettera con cui le associazioni “Il Mosaico” e “Cuore di leone” chiedono un impegno rapido e concreto rispetto all’attuazione dei piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche e di essere ascoltate in audizione dalla Terza Commissione dell’Assemblea legislativa.
“Entro il 31 dicembre il Servizio Amministrativo Finanziario della Direzione Infrastrutture e Trasporti della Regione Umbria, nonostante i ranghi ridotti dai pensionamenti e dal covid, procederà al saldo dei debiti accumulati negli anni precedenti nei confronti del variegato mondo delle aziende di trasporto, dalla capofila Busitalia del gruppo Ferrovie dello Stato alle piccole aziende artigianali locali aderenti a Confindustria, CNA, Confartigianato”.
da Regione Umbria
Al netto dei 142 nuovi casi, 203 guariti e 4 decessi di venerdì 18 dicembre, cambia così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
L’ingresso in Confcommercio dell’Associazione Guide Turistiche dell’Umbria, assieme all’associazione GAIA Guide Interpreti Accompagnatori Associate, completa e rende più forte la filiera di settore, in un momento in cui tutte le energie utili devono convergere per superare l’emergenza e far ripartire, appena possibile, l’economia turistica regionale.
da Confcommercio Umbria
Al netto dei 180 nuovi casi, 485 guariti e 8 decessi di giovedì 17 dicembre, cambia così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
Dopo essere stato realizzato di presenza nello scorso Settembre, presso l’Hotel Domus Pacis di Assisi, il convegno di Scienza e Fede “Assisi Nel Vento” (con il suggestivo titolo ‘Ripartiamo dalla Ricerca’) presso il medesimo hotel ma senza pubblico in sala (nel rispetto dei dpcm vigenti), utilizzando quindi il web, avrà luogo questa settimana, Venerdì 18 e Sabato 19 Dicembre 2020, un’edizione natalizia speciale, la quinta, dedicata tutta al tema della Speranza: ANV5 2020 HOPE.
da Organizzatori
Con l’approvazione in sede di Giunta dei criteri per l’erogazione di un sostegno ai lavoratori autonomi dell’Umbria e per i settori dei convegni e delle fiere e del commercio all’ingrosso di alimenti e bevande, fortemente danneggiati dalla pandemia da Covid-19, la Regione Umbria mette in campo la più importante azione di ristoro dall’inizio della crisi.
da Regione Umbria
"Apprendiamo dagli organi di stampa che la presidente della giunta regionale dell'Umbria, Donatella Tesei, ha dato mandato ai due amministratori di Umbria Salute e Umbria Digitale di avviare un percorso di fusione, che dovrebbe portare ad una unica partecipata entro la fine dell'anno 2021.
"Abbiamo avviato ormai da tempo una ricognizione sullo stato delle Società, Agenzie ed Enti di cui la Regione fa parte". Ad affermarlo la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, nel corso di una videoconferenza stampa che si è tenuta mercoledì alla quale hanno preso parte anche l'assessore regionale Michele Fioroni, gli Amministratori unici di Umbria Salute e Servizi, Giancarlo Bizzarri, e Umbria Digitale, Fortunato Bianconi, e il direttore regionale a Salute e Welfare Claudio Dario.
da Regione Umbria
Stipulare convenzioni con aziende private di bus, titolari di licenza per l'esercizio del servizio di taxi e servizio di noleggio con conducente al fine di integrare il trasporto pubblico locale per garantire mobilità e sicurezza anti contagio. Un servizio flessibile a chiamata potrebbe essere un modo per rendere il trasporto pubblico accessibile, regolare, conveniente e razionale.
Il tasso di positività pari al 5,8, l’indice Rt dello 0,75 con un calo dei ricoveri e dell’occupazione dei posti letto nelle terapie intensive, non devono indurre gli umbri ad abbassare la guardia, al contrario bisogna essere coscienti che la situazione è ancora impegnativa e i comportamenti individuali possono essere determinanti: è il monito che arriva dal gruppo epidemiologico della Regione Umbria durante la conferenza stampa di aggiornamento settimanale sull’andamento in Umbria dell’epidemia prodotta dal covid-19.
da Regione Umbria