Al netto dei 157 nuovi casi, 332 guariti e 6 decessi di mercoledì 23 dicembre, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
Uno sguardo sull'Umbria, nuova rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
Sciopero per l'intera giornata anche in Umbria per i lavoratori della vigilanza e della sicurezza privata il giorno della vigilia di Natale. La protesta è stata indetta da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil a livello nazionale a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto della vigilanza privata e servizi fiduciari scaduto ormai da 5 anni.
I quotidiani Vivere nascono per un territorio specifico da cui prendono il nome, a cui sono legati. Sono letti dalle persone che vivono nella città e nelle vicinanze e per quelle persone vengono scritti.
La città in cui viviamo è importante per noi, ma dobbiamo anche guardare cosa succedere attorno a noi.
Al netto dei 114 nuovi casi, 234 guariti e 4 decessi di martedì 22 dicembre, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
Uno sguardo sull'Umbria, nuova rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
"Cari fratelli e sorelle buon Natale. Quest'anno abbiamo un doppio motivo per augurarcelo perché nella situazione di sofferenza in cui ancora ci troviamo, con il contenimento che ci viene imposto per cui non potremmo avere le solite manifestazioni di gioia, ancor più è necessario augurarci un Natale sereno che dia gioia al cuore e alle nostre famiglie".
dalla Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
La Regione Umbria ha ripartito tra i Comuni consorziati le risorse finanziarie derivanti dello scioglimento del Consorzio Imbrifero Montano del Chiascio e risultanti dal bilancio di liquidazione. La procedura di scioglimento del Consorzio era iniziata già nel 1987 ed è stata portata a compimento nel 2020.
da Regione Umbria
“Alle incertezze, le chiusure eccessive e i ritardi di programmazione nel contrasto alla pandemia, che pesano come macigni su tutte le imprese italiane, si aggiungono in Umbria le ingiustificate difformità di trattamento che subiscono alcune imprese situate in Comuni diversi e a volte addirittura nello stesso Comune.
da Confcommercio Umbria
Al netto dei 41 nuovi casi, 64 guariti e 7 decessi di lunedì 21 dicembre, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
In tantissimi hanno seguito in diretta dal sito internet del Centro Regionale Trapianti (www.crtumbria.it), la pagina Facebook @Doniamoci.umbria e il canale YouTube @Doniamoci, la cerimonia di premiazione del concorso regionale per le scuole "Mi voglio donare", promosso dal Centro Regionale Trapianti, Ufficio Scolastico regionale, Comune di Perugia in collaborazione con le associazioni AIDO Sezione Provinciale di Perugia, ANED Umbria, AVIS Perugia e Avanti Tutta.
da Organizzatori
"Nell'anno più difficile della nostra storia dal dopoguerra ad oggi, la Cgil ha cercato con tutte le sue forze di rappresentare un argine per il mondo del lavoro. Le nostre strutture hanno assistito complessivamente nel 2020 più di 150mila persone in provincia di Perugia, tra fisco, patronato, ammortizzatori sociali e tutele varie, forse il dato più alto di sempre".
da CGIL Umbria
“L’azione del Governo regionale è assicurata. Sia io che gli Assessori siamo perfettamente operativi, nel rispetto delle norme e delle modalità specifiche del caso, sotto la sorveglianza della Asl numero 1”. E’ quanto afferma la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, a seguito della notizia della positività al Covid-19 dell’assessore alla sanità Luca Coletto.
da Regione Umbria
Al netto dei 219 nuovi casi, 193 guariti e 6 decessi di sabato 19 dicembre, cambia così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
Il Difensore civico regionale, Marcello Pecorari, informa di aver trasmesso alle presidenti della Giunta, Donatella Tesei, e della Terza commissione consiliare, Eleonora Pace, la lettera con cui le associazioni “Il Mosaico” e “Cuore di leone” chiedono un impegno rapido e concreto rispetto all’attuazione dei piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche e di essere ascoltate in audizione dalla Terza Commissione dell’Assemblea legislativa.