15 anni senza notizie di mio figlio Fabrizio Catalano, disperso ad Assisi nel luglio del 2005

2' di lettura 21/07/2020 - 21 Luglio 2005, si perdono le tracce di mio figlio, Fabrizio Catalano, allora diciannovenne. Sul sentiero francescano della pace Assisi-Gubbio viene prima ritrovata la sua sacca e dopo 7 mesi la sua chitarra. Era ad Assisi per frequentare il secondo anno di musicoterapia.

21 luglio 2020, una data che scandisce il tempo che passa. Una data che possiede i colori dell'ansia e dell'incertezza. 15 anni, Quindici anni di attesa senza resa, 15 anni dal quel 21 luglio quando ci giunse la notizia che ha cambiato la nostra esistenza. Passano gli anni, i mesi e i giorni, ma i ricordi restano e sembra ieri. Ma di Fabrizio nulla. Silenzio solo silenzio.

Quante volte ho raccontato le prime fasi della scomparsa, quante parole, sempre le stesse e sempre diverse per trasferire l'energia e la determinazione per tenere vivo l'interesse.

Quante iniziative per non far scomparire Fabrizio e sensibilizzare sul fenomeno della scomparsa.

Da allora non ho mai perso la speranza e per ricordare Fabrizio ho pubblicato il mio secondo libro "Il falco e l'altalena- La storia di una madre per un figlio scomparso", la mia dichiarazione d'amore, costituito un'associazione Cercando Fabrizio e... e ideato il concorso letterario che anno dopo anno ha ottenuto sempre più visibilità anche grazie alla partecipazione di migliaia di persone da tutt'Italia ."Caro Fabrizio ti racconto di un amore" è il titolo della sesta edizione.

Il 21 luglio sarà resa nota la classifica dei racconti vincitori sul sito www.fabriziocatalano.it e il 28 novembre è programmata la premiazione a Collegno, covid permettendo.

Oltre 300 racconti scritti e illustrati ricchi di amore e speranza hanno colorato questo periodo difficile. Hanno viaggiato in rete e superato il covid confermando che nulla e niente può fermare l'Amore.

Il 29 su chi l'ha visto? andrà in onda un nuovo appello. Perchè fino al suo ritorno la speranza di riabbracciare Fabrizio rimane intatta. E noi continuiamo a credere nei miracoli e nella forza dell'amore!

E come ha scritto Fabrizio in una delle sue poesie.

In fondo perso dentro alla vita

Una ricerca assidua, interminabile, infinita...
Un valore immenso, inestimabile, un obiettivo.
Un'unica via, un'unica strada.
Pochi passi verso un cammino difficile.
Un sentiero stretto, arduo e tortuoso...
Un viaggio verso l'amore. (poesia di Fabrizio Catalano)

PS: di seguito i racconti primi classificati

Sezione Junior: Alla ricerca dell'Amore di Eleonora Francesca FABRIZIO del Liceo EINSTEIN di Torino

Sezione Senior: Desaparecidos di loredana VIGINI di Trieste

Sezione Racconto illustrato: Sentimento di Sofia CAMPANINO dell'Istituto Comprensivo Principe Amedeo di Gaeta.

La classifica completa sarà inserita sul sito. Spiccano bimbi delle scuole elementari Marconi, Calvino Don Milani e della 3 c della scuola media "Don Minzoni - Gramsci" e giovani studenti di alcuni istituti di del Piemonte e della nostra Italia.

Il nostro viaggio verso l'amore continua senza resa!


da Associazione Cercando Fabrizio e... ODV







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-07-2020 alle 07:52 sul giornale del 22 luglio 2020 - 279 letture

In questo articolo si parla di attualità, umbria, assisi, disperso, fabrizio catalano, comunicato stampa, associazione cercando fabrizio e odv, associazione cercando fabrizio, cercando fabrizio, 15 anni, senza notizie, mio figlio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bran





logoEV
logoEV