Lo spettacolo scende in piazza (per ora virtualmente) anche in Umbria. Mercoledì diretta Facebook

Mercoledì 28 ottobre, alle ore 16.00, sulla pagina Facebook della Cgil Umbria attrici, musicisti, tecnici e sindacalisti si confronteranno online in vista della giornata di mobilitazione nazionale prevista per venerdì 30 ottobre. Alla diretta parteciperanno Enrico Bruschi (segretario generale Slc Cgil Umbria), Emanuela Faraglia (attrice e responsabile produzione culturale Slc Cgil Umbria), Maria Chiara Tofone (Sezione attrici e attori italiani), Marco Dellatorre (tecnico del suono), Marco Sarti (musicista e direttore artistico), Vincenzo Sgalla (segretario generale Cgil Umbria) e Fabio Scurpa (Slc Cgil nazionale). L'iniziativa è organizzata in preparazione della giornata di mobilitazione nazionale in programma venerdì 30 ottobre, indetta da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil.
Tutto il settore dello spettacolo è stato colpito dai provvedimenti per arginare l'epidemia da Covid-19. Il comparto quindi è in grandissima sofferenza e troppi lavoratori non hanno ancora ricevuto gli ammortizzatori o le indennità e sono ancor oggi senza tutele garantite, nonostante le promesse. I dati sulla crescita del contagio, il fatto che per lunghi mesi, non si potrà tornare alla normalità, richiedono di individuare con certezza sostegni per lavoratrici, lavoratori e imprese per un periodo lungo a partire da un piano di rilancio utilizzando anche le risorse del Recovery Fund.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-10-2020 alle 06:38 sul giornale del 28 ottobre 2020 - 199 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, umbria, cgil umbria, comunicato stampa