Coronavirus: presentati studi del nucleo epidemiologico, già effettuate vaccinazioni sul 67% degli over 65

1' di lettura 14/11/2020 - Si è aperta con un aggiornamento sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale la conferenza stampa di venerdì mattina sull'andamento settimanale dell'epidemia prodotta dal covid-19 in Umbria.

Nel corso dell'incontro - presenti il direttore regionale, Claudio Dario, e il commissario per l'emergenza covid, Antonio Onnis - Simona Carosati, Stefania Prandini, Carla Bietta, Marco Cristofori e Fortunato Bianconi, membri del nucleo epidemiologico regionale, hanno illustrato i loro studi e illustrato gli scenari dell'epidemia (ndr. slide in allegato).

"Al 12 novembre i dati relativi alle vaccinazioni sono rassicuranti anche grazie a una grande sensibilizzazione dei cittadini da parte dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta – ha detto il direttore Claudio Dario – Al momento risultano vaccinati 156.163 soggetti di età superiore ai 65 anni (67% della popolazione interessata), 25.883 persone con condizioni di rischio di età compresa tra i 6 mesi e 65 anni, 4160 lavoratori di servizi essenziali".

"Il ministero della Salute – ha detto Dario – ha previsto per l'anno in corso, di raggiungere la soglia del 75 per cento dei vaccinati tra le categorie a rischio, quindi ci siamo quasi vicini. Accanto a questa fascia – ha reso noto Dario – sono stati vaccinati anche 2127 familiari di soggetti ad alto rischio per creare un cordone di sicurezza attorno a queste persone con fragilità".

In allegato la tabella sull'andamento settimanale del Coronavirus in Umbria e in PDF le slide.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2020 alle 16:18 sul giornale del 16 novembre 2020 - 224 letture

In questo articolo si parla di attualità, gubbio, perugia, foligno, orvieto, città di castello, umbria, assisi, terni, spoleto, regione umbria, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bB4p





logoEV
logoEV