SEI IN > VIVERE ASSISI > ATTUALITA'

pubbliredazionale
Associazione Diabetici di Pesaro: il mare è composto da tante gocce

3' di lettura
290

L’Associazione Diabetici di Pesaro O.d.v., fondata nel 1988, è una istituzione di volontariato alla quale hanno aderito, sin dalle sue origini, numerosi iscritti. È gestita da un direttivo di cinque soci coadiuvati da alcuni collaboratori volontari per far fronte a tutte le necessità istituzionali.

L’Associazione ha per oggetto la promozione della salute della persona con diabete e della sua tutela attraverso la salvaguardia dei suoi interessi sanitari, sociali e morali e creando una maggiore coscienza e conoscenza nei confronti della malattia diabetica non solo nei pazienti, ma in tutti.

L’Associazione svolge molteplici attività: Educazione sanitaria e prevenzione tramite l’organizzazione di convegni e giornate di studio, nonché la pubblicazione di opere a carattere divulgativo; Ascolto, sostegno ed assistenza morale; Attività aggregative, ludico-ricreative e sportive non agonistiche finalizzate alla patologia diabetica come campi scuola e camminate.

Per far fronte alle spese per l’organizzazione delle molteplici iniziative si avvale dei contributi liberali dei privati cittadini e di sostenitori come istituti di credito, aziende locali e convenzioni pubbliche. Alcuni fondi provengono anche da raccolte fondi tramite la vendita di agende, magliette ed in futuro anche calendari e ricettari per diabetici.

L’Associazione si prodiga, soprattutto in questo periodo di emergenza ad assistere tutti i diabetici del territorio, non solo i propri iscritti. Per il prossimo futuro vogliamo realizzare alcuni grandi progetti in base ai fondi che riusciremo a reperire, uno è quello di istituire un gruppo di volontari denominati Diabetici Guida, delle persone che varranno formate sia a livello sanitario che assistenziale a sostegno del diabetico con tutte le sue patologie collegate alla malattia ed ai loro familiari, un altro è quello di acquistare un automezzo per la consegna dei medicinali ai diabetici non autosufficienti, ultimo ma non meno importante il finanziare l’assistenza domiciliare infermieristica per prelievi ed altre somministrazioni sanitarie per i pazienti non autosufficienti. Stiamo cercando di sensibilizzare anche i produttori di alimenti tramite delle collaborazioni a studiare degli alimenti privi di zuccheri adeguati per diabetici che sono il 10% della popolazioni, indicati anche per obesi, come viene fatto per i ciliaci.

Naturalmente l’Associazione non trascura i rapporti con le strutture sanitarie, all’insegna della collaborazione volta ad un costante miglioramento dei servizi ai pazienti, il nostro traguardo sarebbe quello di vedere applicato il "manifesto delle persone con diabete" che tra i punti fondamentali prevede la completa presa in carico del diabetico, in concreto la gestione di tutti gli appuntamenti ed esami necessari del paziente e delle sue complicanze direttamente dal presidio della diabetologia territoriale con a disposizione uno staff medico ed infermieristico adeguato composto da medici diabetologi, cardiologi, nutrizionisti, podologi, cardiologi e nefrologi. Oltre alla possibilità di una palestra per l’educazione anche al movimento, fondamentale per i malati di questa diffusissima patologia.

Il mare è composto da tante gocce.

Grati per ogni contributo economico e morale anche piccolo.

Il Presidente
Cav. Muratori Paolo
www.associazionediabeticipesaro.it