"Mi voglio donare": 3.500 euro in totale per le scuole umbre che hanno partecipato al concorso regionale

3' di lettura 21/12/2020 - In tantissimi hanno seguito in diretta dal sito internet del Centro Regionale Trapianti (www.crtumbria.it), la pagina Facebook @Doniamoci.umbria e il canale YouTube @Doniamoci, la cerimonia di premiazione del concorso regionale per le scuole "Mi voglio donare", promosso dal Centro Regionale Trapianti, Ufficio Scolastico regionale, Comune di Perugia in collaborazione con le associazioni AIDO Sezione Provinciale di Perugia, ANED Umbria, AVIS Perugia e Avanti Tutta.

www.crtumbria.it

Tra i 71 elaborati pervenuti alla segreteria del concorso, la giuria di esperti ha selezionato i 6 vincitori, con una menzione speciale e un premio di 500€ riservato esclusivamente alla scuola che ha realizzato il miglior video clip.

Per la scuola secondaria di I grado: 1° premio all'Istituto Omnicomprensivo Bernardino Di Betto per il brano musicale "Dona" realizzato dai tutti i ragazzi della scuola (€ 1.000 per la scuola); 2° premio all'Istituto Umbertide Montone Pietralunga per il racconto "L'essenziale è invisibile agli occhi", realizzato dai ragazzi della I e II A; 3° premio all'Istituto Omnicomprensivo Bernardino Di Betto per il disegno "Vasi comunicanti" realizzato da Duccio Peruzzi (classe IIIB).
Per la scuola secondaria di II grado: 1° premio al Liceo Scientifico G. Galilei di Perugia per il disegno "Donare per amare", realizzato da Anna Santocchia (classe 4F) (€ 2.000 per la scuola); 2° premio al Liceo Scientifico G. Galilei per il disegno "Io per te, tu per me" realizzato da Tahiri Rim e Innocenti Maria Lucrezia (classe 4F); 3° premio all'Istituto Girdano Bruno per il racconto "Alla scoperta del bene" scritto da Biagiotti Emma (classe 5AL). Una menzione speciale per il disegno "Pegno Morale" realizzata da Cecilia Montano della classe 4°A Liceo Artistico Bernardino Di Betto.
Il premio di 500€ per il miglior video clip è andato al Liceo Scietifico G. Galilei per il video "Dona per far vivere" realizzato da Bianchini Lorenzo (classe 4B), Tegliucci Federico (classe 3F), Toscano Nicolò (classe 3D). Il videocllip sarà utilizzato dall'ufficio anagrafe del Comune di Perugia per spiegare la possibilità di rilasciare la propria dichiarazione di volontà alla donazione di organi durante il rinnovo della Carta d'Identità, la giuria sarà integrata da due delegati del Comune di Perugia.

Il concorso, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, è stato pensato come stimolo di confronto e di elaborazione del concetto civile del volontariato e della donazione e rientra nel progetto "Doniamoci", che ha come obiettivo la promozione della cultura del dono, soprattutto tra le nuove generazioni.

La cerimonia di premiazione, condotta da Massimo Zamponi insieme a Martina Zurli, del gruppo AVIS Giovani, ed Isabella Giovagnoni, referente scuola del progetto "Doniamoci", ha visto protagonisti tanti ospiti: i 7 Cervelli, il prestigiatore Andrea Paris; Magic Andrea. A consegnare, anche se a distanza, i premi, sono stati: Edi Cicchi, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Perugia; Atanassios Dovas, Coordinatore Centro Regionale Trapianti; Gabriele Rondini, Presidente AIDO Sezione Provinciale di Perugia; Fabrizio Rasimelli, Presidente Avis Perugia; Carlo Conforto, segretario Comitato Regionale ANED; Federico Cenci, consigliere Associazione AVANTI TUTTA; rappresentanti dell'Ufficio Scolastico Regionale.

Il concorso "MI VOGLIO DONARE" rientra in un più ampio progetto "DONIAMOCI", che ha come obiettivi: promuovere la cultura del dono sensibilizzando la popolazione del territorio alla donazione; avviare un rapporto di cooperazione tra le varie associazioni di volontariato, coinvolgendo particolarmente i giovani e le scuole per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, tese alla donazione ed a una sana crescita rivolta a migliorare il bene comune; avviare politiche coordinate sulle tematiche formative della popolazione rivolte all'acquisizione di corretti stili comportamentali e relazionali in materia di solidarietà, integrati in processi di promozione della salute e dello star bene.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-12-2020 alle 16:35 sul giornale del 22 dicembre 2020 - 217 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bGDk





logoEV
logoEV