Al netto dei 262 nuovi casi, 217 guariti e 10 decessi di martedì 23 febbraio si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Tra il 2012 e il 2020 è proseguito anche in Umbria il processo di desertificazione commerciale, come emerge dall’analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio sulla demografia delle imprese italiane, che ha preso in considerazione la situazione dei due comuni capoluogo insieme a quella di tutti i capoluoghi di provincia (ed ex capoluoghi) più 10 comuni di medie dimensioni.
da Confcommercio Umbria
Trenta per cento in più di casi di bulimia e anoressia. La pandemia ha inciso negativamente anche sui disturbi del comportamento alimentare che nel 2020, l’anno tristemente segnato dal Covid 19, hanno conosciuto un deciso incremento.
www.provincia.perugia.it
Con un comunicato alla stampa le tre consigliere di parità dell’Umbria: per la Regione Umbria Monica Paparelli per la Provincia Perugia Giuliana Astarita e per quella di Terni Maria Teresa Di Lernia, intervengono sulla composizione del nuovo consiglio camerale che riserva una rappresentanza marginale alla presenza femminile.
www.provincia.perugia.it
“A seguito del riparto del Fondo nazionale il Governo ha assegnato all’Umbria risorse pari a 10 milioni e 799mila euro per gli interventi relativi all’ultimo aggiornamento del piano triennale per gli interventi da realizzare per l’edilizia scolastica”. Lo dichiara l’assessore regionale all’Istruzione e al Diritto allo studio Paola Agabiti.
da Regione Umbria
Non è passata inosservata la pattuglia della Polizia Stradale che in questo periodo, caratterizzato dalla pandemia e dai controlli sul rispetto delle regole, era impegnata all'esterno di una scuola cittadina per verificare le disposizioni anti-Covid sui mezzi di trasporto.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Ceu (Conferenza episcopale umbra), riunita in sessione ordinaria, esprime "viva solidarietà e vicinanza a quanti stanno affrontando condizioni fortemente critiche dal punto di vista sanitario e ai tanti che sono giustamente preoccupati per la propria prospettiva economica e lavorativa"
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“L’allevamento umbro di cavalli da corsa, in questo caso da trotto, ha raggiunto livelli di qualità davvero significativi, per certi aspetti scientifici eccezionali, grazie alla passione, tenacia e sacrificio quotidiano di imprenditori come Sergio Carfagna, balzato in questi giorni agli onori della cronaca mondiale con la nascita del primo puledro femmina di “Via Lattea”, la cavallina albina nata e cresciuta ai piedi della Basilica di Assisi.
da Regione Umbria
L'Ambasciatore del Messico ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Tesei e dall'assessore Fioroni
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha ricevuto lunedì a Perugia, a Palazzo Donini, in visita di cortesia, l'Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Eugenio Garcia de Alba Zepeda, accompagnato Dl Console onorario del Messico in Umbria, Margarita Blanca. Presente alla visita anche l’assessore regionale alle attività produttive, Michele Fioroni.
da Regione Umbria
Riorganizzazione, innovazione, contrattazione, formazione, comunicazione e politiche attive del lavoro, sono le parole chiave della Filca Cisl Umbria per questo 2021, che mette al centro – soprattutto in questo periodo pandemico – la persona, come la sua dignità, e il lavoratore con la propria identità. Sviluppando questi concetti il segretario generale Filca Cisl Umbria Giuliano Bicchieraro ha partecipato agli attivi unitari di Cgil, Cisl e Uil di Perugia, in videoconferenza, dei giorni scorsi.
da Filca Cisl
Umbria
Tornare a fare spettacolo è una necessità, tornare a farlo come prima sarebbe una follia. A un anno esatto dall'inizio della pandemia, le lavoratrici e i lavoratori del settore, insieme al sindacato, si mobilitano in diverse piazze italiane. In Umbria la piazza non può che essere virtuale vista la gravissima situazione sanitaria, ma non per questo meno importante:
da CGIL Umbria
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di martedì 23 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"Siamo convinti che il Covid passerà - ha detto Tesei - e sarà fondamentale il lavoro che avremo già iniziato".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 97 nuovi casi, 161 guariti e 10 decessi di lunedì 22 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“La nostra comunità è addolorata per una tragedia che lascia senza parole, ha affermato il sindaco Proietti, e ci fa sprofondare ancora di più nella costernazione per un’altra vita sacrificata e per l’impotenza di fronte a un virus che non lascia scampo. Vogliamo esprimere un sentimento di sincera partecipazione al dolore e di vicinanza alla famiglia, alla moglie e ai suoi ragazzi che da oggi sono privati della presenza del loro congiunto“
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"È un incarico di grande prestigio e significato, dichiara mons. Sorrentino, che accompagniamo con la nostra preghiera. Dopo anni di servizio alla Basilica di San Francesco, ora passa alla Basilica di San Pietro
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
A darne notizia l'allevatore assisano Sergio Carfagna, 65 anni. Proprio nel suo allevamento ai piedi della Basilica di Assisi, "Via Lattea", esempio molto raro di cavalla albina, era nata il 5 aprile 2014. Ha partorito il suo primo puledro negli Stati Uniti..
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Servono azioni di potenziamento e riorganizzazione dei servizi consultoriali e ginecologici della Regione, al fine di evitare che le donne debbano rivolgersi agli ospedali, strutture in sofferenza, soprattutto in questo momento di pandemia”. Così il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, che ha presentato una interrogazione per chiedere “quali azioni la Giunta regionale intenda intraprendere nell’immediato e quali provvedimenti sono previsti”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Perugia (Cinema-Teatro Zenith e Teatro Brecht di San Sisto), Spoleto (Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti con il Teatro Stabile dell'Umbria), Assisi (Piccolo Teatro Degli Instabili), Narni (Teatro Comunale), Umbertide (Teatro Dei Riuniti), Montone (Teatro San Fedele), Cannara (Teatro Thesorieri), ed infine Trevi (Teatro Clitunno) e Spello (Teatro Subasio) gestiti da Fontemaggiore insieme al Brecht di San Sisto. Sono queste le città umbre coinvolte con la prima lista dei teatri aderenti all'iniziativa nazionale, lanciata da "Unita" (Unione nazionale interpreti teatro e audiovisivo)
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“L’escalation di contagi in Umbria, che si conferma ancora tra le poche zone rosse d’Italia, rende urgente un intervento deciso da parte del Governo regionale soprattutto all’interno dei presidi sanitari, purtroppo rivelatisi luogo di maggiore diffusione del virus”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Suddivisi per culto e pastorale (circa 3,9 milioni), carità (3,8 milioni), sostentamento clero (8,5 milioni) ed edilizia e beni culturali (7,6 milioni). Circa 2,3 milioni in più rispetto al 2018.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di lunedì 22 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Presidente Tesei al personale sanitario: ”Grazie, vi saremo accanto per coadiuvare il vostro lavoro”
Voglio cogliere l’occasione della “Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socio assistenziali e del volontariato”, per rivolgere un profondo e sentito ringraziamento a tutti coloro che in questa lunga fase emergenziale hanno dedicato ogni loro forza per stare accanto, ed essere di infinito aiuto, a tutti gli italiani: il ringraziamento arriva dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.
da Regione Umbria
La Task Force della Regione Umbria per la gestione dell’emergenza covid, dall’inizio della pandemia ha riservato la massima attenzione agli ospiti e agli operatori delle residenze protette e delle Rsa. Tutti i dati di casi positivi all’interno delle strutture residenziali e semiresidenziali dell’Umbria sono riassunti giornalmente e prontamente aggiornati.
da Regione Umbria
E’ convocato per martedì 23 febbraio alle ore 11 il Consiglio provinciale di Perugia.
www.provincia.perugia.it
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della "Cabina di Regia", ha predisposto una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 21 febbraio: Campania, Emilia Romagna e Molise passeranno in zona arancione.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Alla luce di un andamento della curva dei contagi che non presenta ancora una stabilizzazione discendente, e nella volontà di ispirare l’azione amministrativa al principio di massima precauzione, nonché al fine di portare il periodo di osservazione dei fenomeni epidemiologici almeno a 21 giorni rispetto alle misure restrittive assunte, la Regione Umbria ha deciso di prolungare per una settimana le ordinanze n.16 del 12 febbraio e n. 14 del 6 febbraio che contengono misure valide sia per tutto il territorio regionale, sia alcune specifiche per la provincia di Perugia e San Venanzo. Amelia, infatti, da venerdì sera non è più compresa nella così detta “zona rossa”.
da Regione Umbria