IN EVIDENZA
La Democrazia Cristiana di Assisi, insieme al Consiglio Direttivo Regionale della D.C. si unisce al dolore della famiglia Piccioni per la perdita del caro Marcello, porgendo le più sentite condoglianze.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'iniziativa è di Confcommercio Assisi, che ha coordinato la protesta delle realtà imprenditoriali "stremate dalla crisi economica". L'appello delle piccole imprese delle cinque città santuario, al Governo e ai parlamentari delle regioni coinvolte, è "di creare le condizioni perché gli aiuti arrivino davvero, in forma rapida e coerente con il danno subito in questo lunghissimo anno con incassi zero". "Siamo dimenticati tra i dimenticati", dicono.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 174 nuovi casi, 165 guariti e 3 decessi di giovedì 1° aprile, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Opere pubbliche legate alla gestione viabilità, progettazione viaria e all’edilizia scolastica, rallentate dall’emergenza sanitaria, sono alla base delle variazioni di bilancio approvate dal Consiglio provinciale, in esercizio provvisorio, che ha “traslato” al 2021 alcuni interventi previsti per lo scorso anno.
www.provincia.perugia.it
Saranno finalmente sbloccati 24 milioni di euro, da anni non disponibili a causa della mancata rendicontazione, che serviranno per l’avanzamento dei lavori nei cantieri della Ferrovia centrale umbra, da Sant’Anna-Ponte San Giovanni a Cesi-Terni. La notizia è stata confermata dall’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche.
da Regione Umbria
Un modello 3D del volume crostale in cui si è generato il terremoto di Amatrice del 24 agosto 2016 e la successiva sequenza sismica: è uno dei risultati del progetto RETRACE-3D (centRal italy EarThquakes integRAted Crustal model: www.retrace3d.it).
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Gent.ma Presidente e gentili Signori, le 4 strutture pubbliche A.S.P. di Assisi, Città di Castello, Gualdo Tadino, e Gubbio ed i Sindaci dei rispettivi territori che condividono l’iniziativa, sottoscrivono congiuntamente la presente nota di sollecito alla precedente pari oggetto, in quanto non è più rinviabile il fornire, da parte della Regione dell’Umbria, concrete risposte sia alle numerose note inviate formalmente alla Regione stessa a partire dal gennaio 2020 che ai vari incontri informali comunque tenutisi.
da Organizzatori
Nel corso di una videoconferenza stampa a Palazzo Donini è stato ricordato che l'Umbria da sempre è stata un set naturale per fiction e film ma che ora fa un "salto di qualità", con importanti risorse di partenza (1,5 milioni di euro) e qualche primo "sogno" come una scuola di cinema e un grande festival del cinema "per fare cultura sul territorio ma anche per farlo conoscere".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di giovedì 1° aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il commissario regionale per l'emergenza coronavirus, Massimo D'Angelo, fornisce informazioni dettagliate sull'avvio delle prenotazioni di tutte le categorie di soggetti ricompresi tra i cosiddetti "estremamente vulnerabili". A tal fine si inviano due infografiche e le relative tabelle di dettaglio.
da Regione Umbria
Il piano vaccinale anti-Covid è stato approvato il 26 marzo, dopo essere stato condiviso in sede di Conferenza Stato-Regioni. Segue le linee guida nazionali che, con il nuovo Governo e il nuovo Commissario straordinario per l’emergenza, sono state modificate: da un piano nazionale impostato per categorie ad un piano nazionale organizzato per vulnerabilità e fasce d’età.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 162 nuovi casi, 397 guariti e 4 decessi di mercoledì 31 marzo, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Una delle scorse notti a Cannara, un 50enne noto ai Carabinieri, residente nel comune umbro, è stato arrestato per l’ipotesi di reato di minaccia, resistenza a pubblico ufficiale e guida in stato di ebbrezza dai militari della Stazione di Cannara.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Bastia Umbra hanno denunciato per l’ipotesi di furto all’Autorità Giudiziaria di Perugia un ragazzo 23enne, incensurato.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Superare il ritardo accumulato dall'Umbria nella vaccinazione, in particolare di persone anziane e fragili, a causa di errori, disorganizzazione e "corsie preferenziali" sfruttate da alcune categorie dal "forte potere contrattuale" per usare le parole del premier Mario Draghi:
"Qui non c'è scontro tra rigore e aperture, ma solo il trionfo dell'autolesionismo". È drastico Domenico Mamone, presidente dell'Unsic, che sta raccogliendo le proteste degli imprenditori del settore turistico associati al sindacato datoriale, costretti di fatto a tenere "sigillate" le proprie strutture turistiche, mentre agli italiani più fortunati è permesso di recarsi all'estero, alimentando realtà a noi concorrenti. Perché Santiago de Compostela sì e Assisi no?
da UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
Secondo appuntamento del ciclo di webinar “GAP - Gestione Agile della PA”. Giovedì 1 aprile alle ore 11, insieme a Flavia Marzano e Luca Venturella, si parlerà del lavoro agile post pandemia.
www.provincia.perugia.it
"Per uscire dalla stagnazione economica, sostengono Caparvi e Fioroni in una nota congiunta, dobbiamo pensare a nuove regole e politiche che sappiano rilanciare la crescita economica e lo sviluppo sociale per far fronte in maniera sistemica alla crisi dell'economia regionale degli ultimi dieci anni acuita dalla pandemia
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
È stato adottato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e alla Caccia Roberto Morroni, il nuovo regolamento per la gestione del prelievo venatorio degli ungulati mediante la caccia di selezione, che inserisce, per la prima volta in Umbria, la specie cinghiale; nel precedente regolamento del 1999 erano previsti, infatti, solo cervidi e bovidi.
da Regione Umbria
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di mercoledì 31 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La posizione è stata resa nota, con un documento congiunto, da Roberto Morroni, Umbria, Francesco Fanelli, Basilicata, Gianluca Gallo, Calabria, Nicola Caputo, Campania, Donato Pentassuglia, Puglia, e Antonino Scilla, Sicilia
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 186 nuovi casi, 116 guariti e 5 decessi di martedì 30 marzo, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Partiranno da mercoledì 31 marzo le prenotazioni per la vaccinazione anti Covid-19 per i soggetti estremamente vulnerabili. I cittadini compresi in tale categoria sono coloro che hanno una condizione patologica grave, tra quelle individuate dal Piano nazionale, e i disabili di cui alla Legge 104/1992 art. 3 comma 3. Lo comunica il commissario regionale per l’emergenza coronavirus, Massimo D’Angelo.
da Regione Umbria
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Adesione praticamente totale in Umbria allo sciopero del settore spedizioni, merci e logistica. La giornata di mobilitazione è stata proclamata dai sindacati dopo la rottura del tavolo nazionale per il rinnovo del contratto, scaduto da 15 mesi e che interessa circa 1,2 milioni di persone in Italia e almeno 10mila in Umbria.
da CGIL Umbria
Jessica ha ritrovato Budi dopo 15 mesi. La bella notizia arriva dallo Sportello a 4 Zampe della Provincia di Perugia. Perché Budi è un bel gattone bianco e nero e al momento della scomparsa erano scattate le ricerche e anche lo “Sportello” di Piazza Italia se ne era immediatamente occupato.
www.provincia.perugia.it
Anche la Ternana Calcio con grande piacere partecipa all’iniziativa “Un gol per Caterina” realizzata dall’As Gubbio in occasione del “derby” con il Perugia insieme all‘associazione "gliamicidicate", nata 2 anni fa a supporto della bimba eugubina di 9 anni, Caterina appunto, colpita da SMA (atrofia muscolare spinale), e della sua famiglia.
da Lorenzo Billi
"L'infermiere è l'operatore sanitario che, in possesso di titolo universitario abilitante e dell'iscrizione all'albo professionale, è responsabile dell'assistenza generale infermieristica - ricordano i membri dell’Ordine degli Infermieri di Perugia - la delibera della Regione Veneto n. 305 del 16 marzo 2021, attraverso la quale si è stabilito che gli OSS, con una banale formazione complementare, possano svolgere le funzioni in carico agli infermieri, non solo rappresenta un’offesa alla professionalità della nostra categoria, ma cosa ancor più grave, un rischio per la salute dei pazienti.
da OPI Perugia
Ordine delle professioni infermieristiche