IN EVIDENZA
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 189 nuovi casi, 246 guariti e 1 decessi di venerdì 2 aprile, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nella giornata del 31 marzo 2021, il Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, Generale di Corpo d’Armata Carmelo Burgio, ha fatto visita al Comando Legione Carabinieri Umbria.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Martedì prossimo, 6 aprile, la riforma del mercato del lavoro approvata dalla giunta regionale con DGR 249 lo scorso 26.03.2021, approda nella prima commissione consiliare permanente. Ad annunciarlo è l’assessore regionale allo sviluppo economico e politiche del lavoro, Michele Fioroni.
da Regione Umbria
Per onorare la memoria del giornalista, scrittore e curatore editoriale Severino Cesari, la Regione Umbria, d’intesa e con la collaborazione della moglie Emanuela Turchetti, bandisce anche per il 2021 il Premio letterario nazionale opera prima “Severino Cesari” arrivato alla IV edizione. Il Bando che verrà pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione Umbria del 7 aprile e nella sezione del portale dedicato ai bandi, è riservato agli editori italiani.
da Regione Umbria
L’imperativo deve essere quello di fare presto e di non fermarsi! Vista la gravità della situazione occorre arrivare il più in fretta possibile a quel risultato tangibile che le imprese si aspettano e attendono con ansia, ovvero il drastico calo della proliferazione dei cinghiali.
da Coldiretti Umbria
Ci sarà un incontro specifico sulla possibilità di attribuire nuove competenze, in particolare quelle relative alla caccia, al Corpo di Polizia Provinciale di Perugia.
www.provincia.perugia.it
"Non solo la Regione non ascolta le preoccupazioni dei lavoratori e i suggerimenti dei sindacati sulla delicatissima legge regionale di riforma del mercato del lavoro (modifica L.R. 1/2018), ma ci passa sopra, adottando un metodo opposto a quello scelto invece dal governo Draghi".
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di venerdì 2 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"Il segretario federale della Lega, Matteo Salvini - ricordano gli esponenti leghisti - ha sottolineato come la scienza debba valere sempre, per le chiusure, ma anche per le riaperture".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Democrazia Cristiana di Assisi, insieme al Consiglio Direttivo Regionale della D.C. si unisce al dolore della famiglia Piccioni per la perdita del caro Marcello, porgendo le più sentite condoglianze.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'iniziativa è di Confcommercio Assisi, che ha coordinato la protesta delle realtà imprenditoriali "stremate dalla crisi economica". L'appello delle piccole imprese delle cinque città santuario, al Governo e ai parlamentari delle regioni coinvolte, è "di creare le condizioni perché gli aiuti arrivino davvero, in forma rapida e coerente con il danno subito in questo lunghissimo anno con incassi zero". "Siamo dimenticati tra i dimenticati", dicono.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 174 nuovi casi, 165 guariti e 3 decessi di giovedì 1° aprile, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Opere pubbliche legate alla gestione viabilità, progettazione viaria e all’edilizia scolastica, rallentate dall’emergenza sanitaria, sono alla base delle variazioni di bilancio approvate dal Consiglio provinciale, in esercizio provvisorio, che ha “traslato” al 2021 alcuni interventi previsti per lo scorso anno.
www.provincia.perugia.it
Saranno finalmente sbloccati 24 milioni di euro, da anni non disponibili a causa della mancata rendicontazione, che serviranno per l’avanzamento dei lavori nei cantieri della Ferrovia centrale umbra, da Sant’Anna-Ponte San Giovanni a Cesi-Terni. La notizia è stata confermata dall’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche.
da Regione Umbria
Un modello 3D del volume crostale in cui si è generato il terremoto di Amatrice del 24 agosto 2016 e la successiva sequenza sismica: è uno dei risultati del progetto RETRACE-3D (centRal italy EarThquakes integRAted Crustal model: www.retrace3d.it).
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Gent.ma Presidente e gentili Signori, le 4 strutture pubbliche A.S.P. di Assisi, Città di Castello, Gualdo Tadino, e Gubbio ed i Sindaci dei rispettivi territori che condividono l’iniziativa, sottoscrivono congiuntamente la presente nota di sollecito alla precedente pari oggetto, in quanto non è più rinviabile il fornire, da parte della Regione dell’Umbria, concrete risposte sia alle numerose note inviate formalmente alla Regione stessa a partire dal gennaio 2020 che ai vari incontri informali comunque tenutisi.
da Organizzatori
Nel corso di una videoconferenza stampa a Palazzo Donini è stato ricordato che l'Umbria da sempre è stata un set naturale per fiction e film ma che ora fa un "salto di qualità", con importanti risorse di partenza (1,5 milioni di euro) e qualche primo "sogno" come una scuola di cinema e un grande festival del cinema "per fare cultura sul territorio ma anche per farlo conoscere".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di giovedì 1° aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il commissario regionale per l'emergenza coronavirus, Massimo D'Angelo, fornisce informazioni dettagliate sull'avvio delle prenotazioni di tutte le categorie di soggetti ricompresi tra i cosiddetti "estremamente vulnerabili". A tal fine si inviano due infografiche e le relative tabelle di dettaglio.
da Regione Umbria
Il piano vaccinale anti-Covid è stato approvato il 26 marzo, dopo essere stato condiviso in sede di Conferenza Stato-Regioni. Segue le linee guida nazionali che, con il nuovo Governo e il nuovo Commissario straordinario per l’emergenza, sono state modificate: da un piano nazionale impostato per categorie ad un piano nazionale organizzato per vulnerabilità e fasce d’età.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 162 nuovi casi, 397 guariti e 4 decessi di mercoledì 31 marzo, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Una delle scorse notti a Cannara, un 50enne noto ai Carabinieri, residente nel comune umbro, è stato arrestato per l’ipotesi di reato di minaccia, resistenza a pubblico ufficiale e guida in stato di ebbrezza dai militari della Stazione di Cannara.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Bastia Umbra hanno denunciato per l’ipotesi di furto all’Autorità Giudiziaria di Perugia un ragazzo 23enne, incensurato.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Superare il ritardo accumulato dall'Umbria nella vaccinazione, in particolare di persone anziane e fragili, a causa di errori, disorganizzazione e "corsie preferenziali" sfruttate da alcune categorie dal "forte potere contrattuale" per usare le parole del premier Mario Draghi: