IN EVIDENZA
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 56 nuovi casi, 11 guariti e 0 decessi di venerdì 16 luglio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
A pochi giorni dall'inizio della quinta edizione, il festival estivo di arti performative Suoni Controvento, promosso da AUCMA e in scena in Umbria dal 23 luglio al 12 settembre, annuncia altri due appuntamenti che si aggiungono al già ricco cartellone, che vedranno protagonisti due artisti d'eccellenza del panorama musicale italiano, Matthew Lee e Serena Brancale.
da Suoni Controvento
La battaglia di “civiltà” di Anci Umbria per la riapertura a pieno regime degli uffici postali non si ferma e dopo la manifestazione a Perugia dei Sindaci dell’Umbria, ora il presidente di Anci Umbria, Michele Toniaccini scrive al Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti.
Sezione umbra
Sarà sottoscritto lunedì 19 luglio, alle ore 10, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, a Perugia, il “Protocollo d’intesa per attività di prevenzione e contrasto del lavoro irregolare e del caporalato”, di cui si è fatto promotore l’assessore regionale all’agricoltura, Roberto Morroni.
da Regione Umbria
L’edizione 2021 del premio Netoip è stato vinto da una studentessa greca con una tesi in tedesco sui papiri di Ercolano, custoditi a Napoli.
Associazione Culturale il Mondo di Epicuro
www.epicuro.org
A una settimana dalla mobilitazione di protesta che ha interessato i locali di tutta Italia, non si ferma la "battaglia" dei rappresentanti del settore delle discoteche e dei locali da ballo che continuano a chiedere al governo un provvedimento di riapertura dei locali e risarcimenti per il danno subito a copertura dei 18 mesi di chiusura forzata delle aziende.
da Confcommercio Umbria
A seguire l’evento del 20 maggio scorso, organizzato dall’Assessorato all’agricoltura della Regione Umbria in occasione della Giornata mondiale delle api, nel quale si è siglato il “Patto per la sostenibilità” con le rappresentanze del mondo agricolo, si è tenuta giovedì mattina, in videoconferenza, la prima riunione di insediamento del tavolo tecnico – scientifico.
da Regione Umbria
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di venerdì 16 luglio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L'iniziativa, promossa da Confindustria Umbria, è stata realizzata con il patrocinio e la co-organizzazione del Comune di Assisi, che ha messo a disposizione la struttura, e in collaborazione con il comitato regionale Umbria della Croce rossa che, attraverso il comitato di Assisi, si occuperà della gestione logistica e sanitaria del processo vaccinale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 20 nuovi casi, 29 guariti e 0 decessi di giovedì 15 luglio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Sarà inaugurato venerdì 16 luglio alle ore 9 il Punto vaccinale straordinario di Confindustria Umbria allestito al Palaeventi del Teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli che sarà dedicato alle vaccinazioni dei lavoratori delle aziende umbre.
www.comune.assisi.pg.it
Come nascono e crescono la frutta e la verdura? Che differenza c'è tra un orto, un frutteto o una serra? In quale stagione nascono e vengono raccolti i diversi frutti? Cosa significa Km0? A queste e tante altre domande vuole dare una risposta il Programma Frutta e Verdura nelle Scuole promossa dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali (MIPAAF) in collaborazione con ISMEA, per l'anno scolastico 2021/22. L'adesione è riservata alle scuole Primarie e le iscrizioni si chiudono il 28 luglio 2021.
da Organizzatori
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di giovedì 15 luglio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“La Regione Umbria provvederà a trasferire ulteriori risorse ai tre Ambiti territoriali di caccia per consentire la liquidazione del 100% dei danni provocati all’agricoltura dalla fauna selvatica nell’anno 2020. L’atto è stato formalizzato mercoledì mattina con delibera della Giunta regionale con uno stanziamento di circa 256mila euro complessivi, a copertura integrale del fabbisogno accertato”.
da Regione Umbria
L'assessore ha spiegato che nei giorni scorsi è stato convocato il Centro operativo regionale per discutere della questione della variante delta e dell'andamento dell'infezione nei Paesi collegati con l'aeroporto.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 15 nuovi casi, 12 guariti e 0 decessi di mercoledì 14 luglio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
A partire dal 15 luglio ripartirà in Umbria la somministrazione delle prime dosi di vaccino: lo rende noto il commissario per l’emergenza covid, Massimo D’Angelo, spiegando che in questi giorni sarà somministrata la prima dose di vaccino ai soggetti di età compresa tra 59 e 30 anni, circa 16 mila, già prenotati e a coloro, sempre di questa fascia di età, che avevano chiesto di spostare la data per la somministrazione della prima dose.
da Regione Umbria
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La campagna elettorale ad Assisi è cominciata, ma questo i cittadini lo intuiscono solo dai mega manifesti di alcuni candidati, 3 per la precisione, apparsi su carrelli e plance di varie dimensioni sparse nel territorio comunale. Facce e non idee, persone e non progetti, immagini e non elaborazioni e proposte. È questo il modo di fare politica oggi?
da Associazione @sinistra
Luigino Ciotti – candidato sindaco @sinistra
Nel portale Lavoro per Te Umbria sarà presente apposita sezione dedicata all'adesione all'Avviso Re-Work" dove presentare la propria richiesta.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il professor Fabrizio Stracci, docente all'Università di Perugia, è il nuovo presidente dell'Associazione italiana registri tumori. Al professor Stracci vanno i complimenti e il più sentito in bocca al lupo per questo prestigioso e delicato incarico.
da Thomas De Luca - Movimento 5 Stelle
Tommaso Bori - Partito Democratico
La Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei ha visitato, accolta dal Direttore generale Vincenzo Caputo, l’Istituto zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche, in occasione della presentazione del Piano Strategico 2021 – 2026. L’incontro è stato momento di confronto tra quelle che sono le necessità dell’Istituto, il suo ruolo e le prospettive.
da Regione Umbria
Si aprirà con il confronto sulle opportunità e sulle sfide a livello centrale e locale poste dal Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza il ciclo di incontri formativi in ambito di finanziamenti comunitari organizzati a luglio dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con Regione Umbria e SEU Servizio Europa.
da Regione Umbria
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Teo Luzi, in visita nel capoluogo umbro e nella provincia di Perugia.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di mercoledì 14 luglio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il Servizio Pianificazione Territoriale Ambiente e Patrimonio della Provincia di Perugia ha promosso per l’attività di protezione civile la stipula di un Protocollo d’intesa tra Provincia e ANCI Umbria per favorire la diffusione della cultura della protezione civile e qualunque altra attività a carattere formativo, operativo, tecnico e di ricerca utile ad assicurare efficaci interventi di protezione civile.
www.provincia.perugia.it
"Evitiamo che anche qui arrivi il far west, quello dei licenziamenti selvaggi, che purtroppo abbiamo già visto partire in varie zone d'Italia, e quello di una ricostruzione post sisma che esclude i lavoratori e le loro rappresentanze dal tavolo. Non è questo il modo per ripartire dopo un anno e mezzo di pandemia".
da CGIL Umbria
"Il potenziale di sviluppo del mercato italiano e regionale della birra, sottolinea Paola Fioroni, è enorme e l'Umbria conta numerosi birrifici che si distinguono per una produzione pregiata e di qualità che ha visto birre regionali essere riconosciute e premiate a livello nazionale".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 15 nuovi casi, 17 guariti e 0 decessi di martedì 13 luglio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nella suggestiva cornice di Palazzo “Jacobilli Carrara”, sede del Gruppo della Guardia di Finanza di Foligno, verrà presentato oggi pomeriggio (martedì 13) alle ore 18.30 alle massime Autorità religiose, civili e militari della Regione il volume “La Guardia di Finanza in Umbria – Storia, Arte, Architettura”.
da Comando Regionale Umbria della Guardia di Finanza
Un fondo ad hoc per i farmaci orfani per la cura delle malattie rare, una rete interregionale, percorsi chiari e definiti per i pazienti e formazione del medico di medicina generale per una migliore presa in carico. È attorno a queste necessità che regioni come Marche, Umbria e Abruzzo stanno lavorando per affrontare il tema delle malattie rare, per garantire il miglior percorso di presa in carico e cura del paziente affetto da malattia rara.
da Motore Sanità