Al netto dei 104 nuovi casi, 120 guariti e 0 decessi di martedì 7 settembre, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
L’attività di prevenzione e vigilanza posta in essere quotidianamente dai militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Assisi, anche in ordine all’osservanza delle disposizioni che regolamentano la legittima attribuzione del Reddito di Cittadinanza, è sempre alta.
di Niccolò Staccioli
I Segretari Regionali di categoria SPL CISL Marco Carlini, SLC CGIL Valentina Ciliberto, UILPOSTE Stefania Panerai, CONFSAL COMUNICAZIONI Maurizio Biagetti, FAILP CISAL Giuliano Tognellini, hanno partecipato all'incontro tenutosi il 1 settembre scorso con l'ufficio di Presidenza di Anci Umbria per affrontare la situazione degli Uffici Postali in Umbria.
da
L’Istituto Serafico di Assisi compie 150 anni, un traguardo molto importante, che scandisce le tappe di una storia che inizia dal lontano 17 settembre 1871, quando San Ludovico da Casoria decise di fondare ad Assisi un’Opera dedicata a San Francesco, che si prendesse cura di bambini e ragazzi ciechi e sordi.
L’avviso RE-WORK, finanziato dal Programma operativo regionale-Fondo sociale europeo Umbria 2014/2020, prevede interventi di politica attiva del lavoro destinati a disoccupati iscritti ai Cpi e Neet, ai lavoratori in Cigs a forte rischio di disoccupazione e ai percettori di ammortizzatori sociali causale Covid 19.
da Regione Umbria
Il servizio di Riabilitazione Respiratoria e Prevenzione Tisiopneumologica dell'USL Umbria 1, con sede al Centro servizi Grocco di Perugia, è stato il primo in Umbria ad aver attivato durante il periodo pandemico un servizio in telemedicina per circa 80 pazienti affetti da disturbi respiratori nel sonno, una patologia che nella maggior parte dei casi viene curata tramite l'uso della protesi CPAP (Continuous Positive Airway Pressure, pressione positiva continua delle vie aeree).
da USL Umbria 1
"I banchi vuoti sono la metafora di una Chiesa che, se non torna per le strade e tra le case degli uomini, a ri-annunciare la bellezza del Vangelo, si ritroverà sempre di più con enormi strutture (chiese, canoniche, conventi, oratori, ecc.) che un tempo erano fiorenti grazie alla pratica religiosa, ed oggi rischiano di diventare solo pesi economici".
dalla Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
Al netto dei 7 nuovi casi, 88 guariti e 0 decessi di lunedì 6 settembre, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
I Segretari Regionali di categoria SPL CISL Marco Carlini, SLC CGIL Valentina Ciliberto, UILPOSTE Stefania Panerai, CONFSAL COMUNICAZIONI Maurizio Biagetti, FAILP CISAL Giuliano Tognellini, hanno partecipato all’incontro tenutosi il 1 settembre scorso con l’ufficio di Presidenza di Anci Umbria per affrontare la situazione degli Uffici Postali in Umbria.
da
Il Piano italiano per la ripresa e resilienza, le opportunità e le sfide a livello centrale e regionale, il contesto, la strategia e le metodologie progettuali saranno martedì al centro del corso di formazione organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con il SEU Servizio Europa.
da Regione Umbria
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
Siamo a settembre e fra qualche giorno gli studenti torneranno sui banchi di scuola. La Cisl Umbria e l'associazione dei consumatori Adiconsum Umbria hanno registrato anche dalle sedi territoriali preoccupazioni da parte delle famiglie che stanno sostenendo i costi scolastici e, tra questi, anche quelli per il quotidiano spostamento.
da Cisl Umbria e Adiconsum Umbria
Al netto dei 120 nuovi casi, 122 guariti e 0 decessi di venerdì 3 settembre, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli