Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Una piazza della Chiesa Nuova gremita di persone ha accolto venerdì sera (11 settembre) Matthew Lee, arrivato ad Assisi con una tappa del suo "Blues Rock & Love Tour" nell'ambito della quinta edizione di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da AUCMA. Un pubblico subito conquistato dall'energia del performer dal virtuosismo straordinario.
da Suoni Controvento
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Da lunedì riapre la viabilità in via Patrono d'Italia. Provvedimento provvisorio fino all'11 ottobre
In concomitanza con la riapertura delle scuole, l’amministrazione comunale ha disposto con ordinanza la riapertura della viabilità in via Patrono d’Italia.
www.comune.assisi.pg.it
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di domenica 12 settembre 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di sabato 11 settembre 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
A partire da domenica 12 settembre i punti vaccinali territoriali dell’Umbria garantiranno a tutta la popolazione vaccinabile l’accesso senza prenotazione: la decisione ha anche lo scopo di promuovere ulteriormente l’adesione alla campagna di vaccinazione anti covid-19 ed innalzare così il target di copertura vaccinale regionale.
da Regione Umbria
"Ad Assisi occorre una opposizione, che è mancata, sia che governi il centrodestra, sia che governi il civismo con il “presunto” centrosinistra. Per questo il voto utile è ad @sinistra".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 83 nuovi casi, 112 guariti e 0 decessi di venerdì 10 settembre, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di venerdì 10 settembre 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L'incontro è organizzato da Forza Italia Progetto Assisi, che ne riferisce in una sua nota.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Utilizzando la documentazione di un incidente stradale avvenuto qualche tempo prima ad un familiare, nella zona di Assisi, il presunto responsabile, spiega la questura di Perugia, avrebbe denunciato la sua morte alla compagnia di assicurazione, falsificando tutta una serie di documenti compreso il certificato di morte.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 111 nuovi casi, 97 guariti e 1 decesso di giovedì 9 settembre, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Consentire ai Comuni la realizzazione di progetti, principalmente rivolti ai giovani, per il rafforzamento dell’azione di prevenzione e contrasto della vendita e della cessione di sostanze stupefacenti: è questo l’obiettivo perseguito mediante la previsione, nell’ambito del Fondo per la sicurezza urbana, di un contributo di 5 milioni di € per ciascuno degli anni 2020, 2021 e 2022.
da Prefettura di Perugia
Da oggi è possibile presentare le domande per accedere ai contributi a fondo perduto riservati alle attività economiche delle Città Santuario. Le istanze si possono inoltrare fino all’8 novembre, tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate, Fatture e Corrispettivi, consultabile al link:
www.comune.assisi.pg.it
Il Covid-19 non ferma uno degli appuntamenti storici dell'agricoltura italiana, che torna con una edizione speciale, per lanciare un segnale di speranza, ma soprattutto di ripartenza. Presentata mercoledì mattina (8 settembre) a Roma, insieme ad Aia (Associazione italiana allevatori), l'edizione speciale di settembre. La fiera torna anche ad aprile 2022.
da Organizzatori
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di giovedì 9 settembre 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Si è tenuto mercoledì, nella sede dell’incubatore di Sviluppumbria a Foligno, l’evento conclusivo della Challenge #ReloadUmbria, un progetto completamente orientato ai giovani, alle loro idee, alla volontà di valorizzare quell’innovazione che nasce tra le aule o i laboratori di scuole e università e in cui spesso pochi credono veramente.
da Regione Umbria
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
In vista della riapertura del nuovo anno scolastico 2021/2022 la Provincia di Perugia, settore Edilizia Scolastica, con tutti i suoi tecnici, ha lavorato per mettere a disposizione il proprio patrimonio scolastico (90 edifici per una superficie di oltre 1.400.000 metri cubi) in maniera idonea e funzionale alle esigente degli Istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado.
www.provincia.perugia.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il programma della giornata prevede la presentazione della lista dei candidati della Lega al Consiglio comunale, incontri con i cittadini, tavole rotonde con industriali e imprenditori locali.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 77 nuovi casi, 146 guariti e 0 decessi di mercoledì 8 settembre, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Torna anche quest’anno, ulteriormente ampliato nella proposta e nella copertura geografica, l’evento che dal 2014 il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dedica ai panorami italiani e alla promozione della loro conoscenza, organizzato in collaborazione con Fondazione Zegna. Parte integrante dello straordinario patrimonio culturale del nostro Paese, i paesaggi sono preziosi elementi identitari oltre a essere in molti casi ambienti di vita quotidiana ed è importante raccontarne il valore storico, culturale, ambientale e sociale per rafforzare il senso di appartenenza dei cittadini e per sensibilizzarli sulla tutela dei beni comuni.
da FAI
Fondo Ambiente Italiano
Sono terminati i lavori nella frazione Paradiso, in località San Silvestro, e l’intera area è messa completamente in sicurezza. In quella zona agli inizi dell’anno si verificò una frana e in seguito anche una fuga di gas a causa di alcuni massi che avevano danneggiato un serbatoio gpl.
www.comune.assisi.pg.it
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di mercoledì 8 settembre 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Ancora un fine settimana di grande partecipazione per gli eventi targati Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da AUCMA. Sabato (4 settembre) ad andare in scena è stato il primo appuntamento “in vigna” della kermesse nella suggestiva location della Cantina Semonte di Gubbio, dove il pubblico è stato completamente avvolto dai colori del tramonto e dalla musica coinvolgente di Daniella Firpo, per l’occasione in trio Amazonia con Gianluca Persichetti e Peppe Consolmagno.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 104 nuovi casi, 120 guariti e 0 decessi di martedì 7 settembre, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L’attività di prevenzione e vigilanza posta in essere quotidianamente dai militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Assisi, anche in ordine all’osservanza delle disposizioni che regolamentano la legittima attribuzione del Reddito di Cittadinanza, è sempre alta.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
I Segretari Regionali di categoria SPL CISL Marco Carlini, SLC CGIL Valentina Ciliberto, UILPOSTE Stefania Panerai, CONFSAL COMUNICAZIONI Maurizio Biagetti, FAILP CISAL Giuliano Tognellini, hanno partecipato all'incontro tenutosi il 1 settembre scorso con l'ufficio di Presidenza di Anci Umbria per affrontare la situazione degli Uffici Postali in Umbria.
da
SLP CISL Marco Carlini
SLC CGIL Valentina Ciliberto
UILPOSTE Stefania Panerai
CONFSAL COM. Maurizio Biagetti
FAILP CISAL Giuliano Tognellini
La sicurezza dei lavoratori costituisce uno dei compiti primari svolti dall’Arma dei Carabinieri, quotidianamente impegnata in un capillare controllo della legalità sui luoghi di lavoro.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news