SEI IN > VIVERE ASSISI > CULTURA

comunicato stampa
"La clavicola di San Francesco", l'uscita del romanzo

1' di lettura
205

Il prossimo 14 gennaio uscirà in libreria il nostro primo autore italiano: Daniele Nadir, con La clavicola di San Francesco, a quindici anni dal suo primo romanzo Lo stagno di Fuoco (Sperling & Kupfer).

Intrecciando avventura e ricerca storica, il romanzo esalta l’importanza di un tema centrale nella nostra cultura e società contemporanee: la relazione tra uomo e natura, e in particolare la convivenza pacifica e non violenta tra il genere umano e il resto del regno animale.

Sebastiano, frate francescano, scompare nel terremoto di Assisi del 1997. Vent'anni dopo, le sue tracce guideranno i due protagonisti, Fabio e Giulia, a una reliquia segreta di San Francesco e alla scoperta di un Nuovo Paradiso sulla terra. Ma la sopravvivenza dell’uomo sarà garantita?

In questo libro, antichi testi e tematiche religiose, come il Giardino dell’Eden, vengono reinterpretati e riconsiderati in chiave moderna e attuale; il Cantico delle Creature in particolare diventa così la chiave per esaltare la cooperazione tra uomo e natura e la cura dell’ambiente e dei diversi ecosistemi, non solo come atti di pietà umana e buon senso, bensì proprio come presupposti necessari alla sopravvivenza del genere umano.

21lettere.it