Todi: inaugurate due nuove Ecoisole

Il Comune di Todi, ha deliberato il progetto di installazione di due Ecoisole informatizzate, con l’obiettivo di semplificare le modalità di conferimenti dei rifiuti da parte dei cittadini, specie di coloro che abitano nelle seconde case e che frequentano Todi nei soli fine settimana, e che avevano difficoltà a conciliare il conferimento dei rifiuti con i rigidi calendari di raccolta porta a porta, il tutto comunque mantenendo al contempo elevati livelli di raccolta differenziata. Il Comune di Todi, ha deliberato il progetto di installazione di due Ecoisole informatizzate, con l’obiettivo di semplificare le modalità di conferimenti dei rifiuti da parte dei cittadini, specie di coloro che abitano nelle seconde case e che frequentano Todi nei soli fine settimana, e che avevano difficoltà a conciliare il conferimento dei rifiuti con i rigidi calendari di raccolta porta a porta, il tutto comunque mantenendo al contempo elevati livelli di raccolta differenziata.
Gli utenti interessati potranno utilizzare le Ecoisole, tutti i giorni della settimana senza nessun vincolo d’orario, identificandosi con la “Tessera Eco Isola”. Per attivare la “tessera Ecoisola” l’utente può recarsi presso lo sportello URP di Todi in Piazza di Marte con il seguente orario di apertura al pubblico: Martedì dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 17:00 – Giovedì dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 17:00 – Venerdì dalle 9:00 alle 13:00, oppure richiedendo l’appuntamento attraverso il call center del gestore, sia richiedere la tessera tramite email, taritodi@gesenu.it.
“L’inaugurazione di queste ecoisole è un’ulteriore promessa mantenuta. Questo progetto, il commento di Elena Baglioni, Assessore all’Ambiente, che integra la raccolta abituale tramite il porta a porta, gli ecobox ed il conferimento presso l’ecoisola comunale, vuole essere un ulteriore strumento per rendere la raccolta differenziata meno gravosa soprattutto con riferimento al rispetto dei calendari di svuotamento. Ogni cittadino potrà conferire i propri rifiuti quando lo vorrà mediante la propria tesserina. Si tratta di un ulteriore tassello che compone il quadro di una città più pulita, più attenta all’ambiente e al futuro dei nostri figli”.

Questo è un articolo pubblicato il 22-01-2021 alle 19:36 sul giornale del 25 gennaio 2021 - 213 letture
In questo articolo si parla di umbria, Danilo Bazzucchi