Vaccino al personale sanitario, Briziarelli (Lega): "Inammissibili ritardi del governo, presentato emendamento a tutela operatori"

Sono le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli che continua “Un esempio è quello degli autisti di ambulanze con contratto privato, ma convenzione pubblica, come il personale della Croce Bianca o della Stella d’Italia di Spoleto.
Fortunatamente la regione Umbria, nonostante i ritardi del Governo, è riuscita a programmare le vaccinazioni che auspichiamo possano concludersi già dalla prossima settimana, ma in altre realtà la carenza dei vaccini si fa sentire, sia per questa categoria che per altre professioni sanitarie – spiega Briziarelli-. Inutile parlare di “eroi” se poi questi soggetti vengono lasciati privi delle tutele necessarie. Le Regioni devono essere messe nelle condizioni di completare la vaccinazione del personale sanitario, per questo, insieme alla Collega Sonia Fregolent, Capogruppo in Commissione Sanità, ho presentato un Emendamento all’ultimo Decreto “Recante disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19” che, nonostante la crisi di Governo, sarà esaminato in Senato a partire da martedì.
L’Emendamento prevede che il Commissario Straordinario assicuri la fornitura in tempo utile alle Regioni e alle Province Autonome di Trento e Bolzano della quantità di dosi sufficienti e necessarie per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal piano vaccinale e che le regioni completino quindi le vaccinazioni degli operatori sanitari e sociosanitari in prima linea, sia pubblici che privati accreditati, inseriti tra le categorie prioritarie del piano strategico dei vaccini, entro il 28 di febbraio”.
Foto in allegato di repertorio e precedente all'emergenza Covid-19.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2021 alle 11:10 sul giornale del 08 febbraio 2021 - 172 letture
In questo articolo si parla di attualità, umbria, lega, senatore, comunicato stampa, Luca Briziarelli, Briziarelli
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bMQI