Accordo sul progetto "Io non cado", per prevenire gli infortuni per cadute dall'alto nei cantieri edili

La trasformazione del mondo del lavoro, la mutevolezza e la precarietà dei contratti, l’apporto significativo dei lavoratori stranieri, l’utilizzo di nuove tecnologie dell’industria ed edilizia 4.0, richiedono un approccio sinergico e sistematico alle politiche di prevenzione e di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare in settori produttivi, come la cantieristica edile, in cui le conseguenze degli infortuni risultano spesso gravi o irreparabili, e rappresentano un grave onere in termini economici e anche sociali, stante le gravi conseguenti per le disabilità sopraggiunte e per le morti.
Da questo, nasce la sinergia tra Confartigianato Imprese Terni e Confartigianato Imprese Umbria con l’Inail Umbria mirata ad affrontare e rilanciare la centralità della sicurezza dei lavoratori, sostenere la valorizzazione della risorsa umana attraverso il miglioramento del contesto organizzativo-produttivo, con attenzione specifica ai temi della salute e prevenzione.
I settori edile ed impiantistico, con le misure di sostegno straordinarie recentemente varate dal Decreto rilancio- Legge 19 maggio 2020 n.34, in particolare il cosiddetto “Superbonus 110%”, fin dai prossimi mesi vedranno un incremento dell’attività cantieristica relativa alle opere di ristrutturazione e di efficientamento energetico degli edifici: le lavorazioni in quota e con ponteggi previste impongono di alzare il livello di attenzione anche sulla prevenzione del rischio di cadute dall’alto.
Pertanto, i partner della presente sinergia con il progetto “Io non cado” hanno inteso raccogliere tale sfida lanciando, fin dalle prossime settimane, una specifica iniziativa di comunicazione, attraverso i canali tradizionali e i social, per sensibilizzare sul tema la più ampia platea di aziende e lavoratori umbri interessati.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2021 alle 13:01 sul giornale del 18 febbraio 2021 - 173 letture
In questo articolo si parla di lavoro, confartigianato, imprese, terni, confartigianato imprese, comunicato stampa, Confartigianato Imprese Terni
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bOvF