"Luoghi reali o luoghi virtuali?" Racconti on line alla scoperta di itinerari insoliti

1' di lettura 17/02/2021 - In attesa di potere presto accogliere visitatori in carne e ossa all'interno di musei o luoghi della cultura, attualmente inaccessibili, attraverso le immagini e i racconti delle studiose protagoniste di questi incontri sarà possibile partecipare a una visita guidata tematica, una sorta di anteprima che vuole essere uno stimolo per conoscere la storia, l'architettura, l'ambiente, le collezioni e i personaggi che hanno animato la vita di alcuni tra i luoghi d'arte più rappresentativi del nostro territorio.

Calendario degli incontri:

Giovedì 18 Febbraio - ore 17.00
Battista e le donne del Palazzo: un percorso nella residenza attraverso le presenze di donne illustri nella seconda metà del XV secolo.
Paola Mercurelli Salari, direttrice del Palazzo Ducale di Gubbio
Link all'evento qui

Giovedì 4 marzo - ore 17.00
Tra "vedute" e "visioni": un itinerario (immersivo) nella "mente nera di Piranesi"

Carla Scagliosi, storica dell'arte e funzionaria della Galleria Nazionale dell'Umbria

Giovedì 18 marzo - ore 17.00
L'oratorio di Sant'Agostino, un gioiello perugino poco conosciuto

Marzia Sagini, storica dell'arte collaboratrice scientifica della Galleria Nazionale dell'Umbria

Giovedì 1 aprile - ore 17.00
Il Colle del Cardinale: locus amoenus o luogo metafisico?

Ilaria Batassa, direttrice della Villa del Colle del Cardinale

Giovedì 15 aprile - ore 17.00
Castello Bufalini, da fortilizio a luogo di delizie

Veruska Picchiarelli, direttrice del Castello Bufalini a San Giustino

Giovedì 29 aprile - ore 17.00
Racchiusi e reclusi nelle mura del castello: parole e vite nella Rocca di Spoleto

Paola Mercurelli Salari, direttrice del Palazzo Ducale di Gubbio

Per partecipare sarà necessario collegarsi alla piattaforma Microsoft Teams


   

da Galleria Nazionale dell'Umbria





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2021 alle 11:00 sul giornale del 18 febbraio 2021 - 160 letture

In questo articolo si parla di cultura, perugia, umbria, comunicato stampa, Galleria Nazionale dell'Umbria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bOtL





logoEV
logoEV