"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Nel corso dei controlli della Polizia di Stato finalizzati alla verifica del rispetto delle normative di contenimento del rischio epidemiologico, gli agenti del Commissariato di Assisi hanno fermato una 28enne, già nota alle Forze dell'Ordine per essersi resa protagonista lo scorso anno, in pieno centro storico, di resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale.
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news.
Covid Umbria, i positivi attuali: dai -157 di Terni ai +48 di Città di Castello, la 'mappa' completa
Al netto dei 2.211 nuovi casi, 2.554 guariti e 7 decessi di venerdì 21 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
Gli imprenditori agricoli umbri e marchigiani raccolgono la sfida della transizione energetica. Si è svolto giovedì, in modalità digitale, l'incontro promosso da Confagricoltura Umbria Marche ed Enel per illustrare alle aziende associate i contenuti degli accordi sottoscritti a livello nazionale tra l’Associazione agricola e Gruppo Enel. L’obiettivo congiunto è di offrire un pacchetto di soluzioni su misura per le imprese agricole del settore che riguardano sia il fronte dell’energia, elettrica e gas, sia l’efficienza energetica.
da Enel
"Costruiamo la filiera del tartufo: fare rete in nome della qualità": questo il titolo del webinar organizzato mercoledì dalla Coldiretti Umbria, per illustrare il bando del PSR Umbria 2014/2020 mis. 16.4.1, che punta allo sviluppo della filiera del tartufo nell'ottica di incrementare la produzione di alta qualità, favorire l'innovazione e l'aggregazione delle imprese e aumentare la competitività.
da Coldiretti Umbria
Già prima dell'inizio della pandemia, la Società che gestisce il campo sportivo di Ospedalicchio ha cercato di impedirne l'uso a causa del cattivo stato di manutenzione di alcuni elementi accessori (in particolare, le reti di protezione dietro le porte che risultano strappate e le porte che non risultano adeguatamente fissate).
"In Umbria non sono stati segnalati ancora casi di peste suina africana (Psa). Proseguirà pertanto il contrasto alla diffusione dei cinghiali, vettori della malattia, secondo la programmazione regionale, ma non potrà essere prorogata la caccia in battuta, poiché non è consentito dalla normativa e potrebbe, anzi, accrescere i rischi di propagazione della Psa". È quanto afferma l'assessore regionale alle Politiche agricole e alla Caccia, Roberto Morroni.
da Regione Umbria
La Presidente della Provincia di Perugia Stefania Proietti ha preso parte giovedì mattina alle celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia locale, partecipando alla cerimonia religiosa officiata nella cattedrale di San Lorenzo dal vescovo vicario, mons. Marco Salvi.
Il cartellone di "Umbria on Stage", progetto per la realizzazione di spettacoli dal vivo promosso dall'associazione Athanor Eventi con il sostegno del "POR FESR Regione Umbria 2014-2020 Asse 3 - Obiettivo specifico 3.2 - Azione 3.2.1 Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo", prosegue il suo percorso di eventi dal vivo presentando "Rikordami", una produzione tutta umbra interamente dedicata alla Giornata della Memoria (ricorrenza internazionale che si celebra il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell'Olocausto).
da Organizzatori
Al netto dei 2.133 nuovi casi, 2.190 guariti e 2 decessi di giovedì 20 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
Un altro fruitore del reddito di cittadinanza, senza averne titolo, è stato scoperto dai militari della Stazione Carabinieri di Bettona che, in collaborazione con lo speciale Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Perugia, hanno denunciato una donna per aver presentato false dichiarazioni volte all’ottenimento di quel contributo.
Al fine di ampliare l'offerta vaccinale anti Covid-19 e di rendere un servizio migliore alla popolazione, la Usl Umbria 1, in collaborazione con i medici di assistenza primaria (medici di famiglia e di continuità assistenziale), ha programmato in tutti i sei distretti due giornate di attività vaccinale straordinaria nelle domeniche del 23 e 30 gennaio (dalle ore 8 alle ore 12).
da USL Umbria 1
“L’arrivo, in questi giorni, delle bollette energetiche rischia di far crollare le speranze di ripresa degli imprenditori umbri. Le istituzioni locali, Regione in testa, devono raccogliere il grido di allarme del mondo delle imprese, che oggi non sono solo alle prese con la nuova ondata covid, ma anche con un caro energia senza precedenti e una inflazione in crescita sostenuta, che rischia di compromettere definitivamente i consumi delle famiglie”.
da Confcommercio Umbria
Dopo la pre-adozione a fine ottobre, da parte della Giunta regionale, dei “Lineamenti preliminari per la definizione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile dell’Umbria” e l’avvio a dicembre della fase partecipativa aperta a tutte le rappresentanze, si terrà giovedì 20 gennaio un'iniziativa pubblica che riguarderà il mondo agricolo.
Gualdo Tadino, Bastia Umbra, Todi, Montegabbione e Campello sul Clitunno sono i Comuni umbri che, grazie allo scorrimento della graduatoria del Programma 2021 per l'impiantistica sportiva, potranno realizzare interventi di completamento, riqualificazione, manutenzione e ammodernamento dei propri impianti sportivi per un importo complessivo di 418 mila 334 euro.
da Regione Umbria