Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news.
La Polizia di Stato, con decreto del Questore di Perugia Giuseppe Bellassai, ha disposto la chiusura e la sospensione di un'attività commerciale di Bastia Umbra, per un periodo di 10 giorni, ai sensi dell'art. 100 del T.U.L.P.S. Il provvedimento è stato adottato in seguito ad alcuni disordini avvenuti, alla fine di marzo, nelle pertinenze del locale ed avevano coinvolto alcuni avventori in un violento scontro.
È stata presentata nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi l'esclusiva mostra filatelica su San Francesco e Papa Francesco che sarà visibile nel Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco in Assisi fino al 30 ottobre. Il curatore, Fabrizio Fabrini, e il direttore del Museo, fra Thomas Freidel, hanno illustrato la storia e il valore delle circa 2000 opere in esposizione.
Saranno 56 gli equipaggi che si contenderanno il Rally Città di Foligno-Trofeo Città di Nocera Umbra, in programma domenica 10 aprile, ultimo atto del Challenge Raceday Rally Terra, organizzato da Prs Group (toccherà i territori di Foligno, Assisi e Nocera Umbra). Domani, sabato 9 aprile, sono previste le operazioni di verifica tecnica al parco assistenza (ubicato a La Paciana) mentre i test con le vetture in gara è previsto nel pomeriggio.
Nel dicembre 2020 un giovane residente a Cannara, mentre si trovava sul treno regionale nella tratta Foligno-Assisi, era stato avvicinato da altri due giovani che lo avevano aggredito colpendolo in viso e al corpo e sottraendogli il portafoglio contenente documenti e 200 euro in contanti.
La Commissione Europea ha ammesso a finanziamento un progetto predisposto dall'Ufficio Geologico regionale congiuntamente a altri 49 uffici pubblici di 36 paesi europei e la Regione Umbria, sempre con il suo Ufficio Geologico regionale, è l'unica regione italiana che ne farà parte.
da Regione Umbria
Giovani giornalisti alla scoperta dell'Europa e delle opportunità offerte dal Fondo sociale europeo, in particolare di quelle declinate nel Programma operativo della Regione Umbria. È stato il concetto di coesione il filo conduttore dell'incontro che si è svolto mercoledì 6 nell'ambito del Festival internazionale del Giornalismo in corso fino a domenica 10 a Perugia, organizzato dalla Regione Umbria.
da Regione Umbria
La situazione dei costi in sanità, in particolare legata alle spese covid, è ancora aperta visto che, a differenza dello scorso anno, il confronto con il MEF e il Ministero della Salute, quest'anno è stato avviato tre mesi prima, con le Aziende ancora in elaborazione dei dati: commenta così la Direzione Salute e Welfare della Regione Umbria le notizie pubblicate dai media locali sulla spesa sanitaria covid per il 2021.
da Regione Umbria
Il Ddl appalti recentemente discusso e approvato introduce importanti novità da sempre richieste dai sindacati, come il rispetto del Ccnl sottoscritto dalle organizzazioni sindacali e datoriali più rappresentative, l'applicazione delle medesime tutele economiche e normative per i lavoratori in subappalto, l'esclusione dei costi della manodopera e della sicurezza dai ribassi di gara.
Oggi, 8 aprile, giorno di ovvio riposo per i Block Devils. Dopo la sconfitta al golden set ieri sera a Trento, nel ritorno della semifinale di Champions, la squadra bianconera tornerà al PalaBarton sabato pomeriggio per iniziare, con una seduta di lavoro fisico, la preparazione alla serie di semifinale playoff contro Modena, in partenza mercoledì 13 aprile a Pian di Massiano con gara 1.
Tappa umbra per il Tante care cose e altri successi Tour di Fulminacci che il prossimo 30 luglio sarà alla Lyrick Summer Arena di Assisi inserito nell’ambito del cartellone del Riverock Festival 2022. Il concerto è a ingresso libero fino a esaurimento posti, prenotazione obbligatoria su www.riverock.it
Francesca Cecchini
La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore all'Agricoltura, Roberto Morroni, ha attivato due nuovi bandi del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022: il primo, con una dotazione finanziaria di 6 milioni di euro, è relativo ad "Aiuti all'avviamento di impresa per i giovani agricoltori"; il secondo, con un plafond di 1,2 milioni di euro, interviene a "Sostegno, creazione, sviluppo delle imprese extra-agricole nei settori commerciale, artigianale, turistico, servizi, innovazione tecnologica".
da Regione Umbria
La Giunta regionale dell'Umbria – dopo aver approvato i criteri per le borse di studio a beneficio degli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado iscritti all'anno scolastico 2021/2022 – ha ampliato la platea degli stessi beneficiari, allargandola agli studenti della scuola primaria.
da Regione Umbria
Valorizzare le risorse che operano nei servizi pubblici a utenza giovanile per costruire un sistema territoriale sempre più efficiente e capace di coniugare welfare e partecipazione democratica. È l'obiettivo del percorso formativo promosso da Regione Umbria in collaborazione con Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, in partenza nell'Anno europeo dei giovani.
da Regione Umbria
Nella mattinata, i Carabinieri del ROS, con il supporto in fase esecutiva dei Comandi Provinciali di Perugia, Roma e L’Aquila, hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP presso Tribunale di Perugia su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura nei confronti di otto persone, a vario titolo gravemente indiziate dei reati di associazione per delinquere, bancarotta fraudolenta aggravala e in concorso, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita ed omesso versamento dell'IVA.
I Carabinieri della Compagnia di Assisi hanno continuato, anche nell’ultima settimana, a vigilare sul territorio, elevando sanzioni per violazioni al codice della strada ed effettuando servizi di prevenzione finalizzati al contrasto dei reati in tutta la giurisdizione, che comprende anche i comuni di Bastia Umbra, Valfabbrica, Torgiano, Bettona e Cannara.
E' partita stamattina, la Sir Sicoma Monini Perugia, alla volta di Trento dove domani, giovedì 7 aprile, con fischio d'inizio alle ore 20:30, diretta TV su Raisport ed Eurosport 2 e diretta web su Discovery+, affronta alla BLM Group Arena i padroni di casa della Trentino Itas, per il match di ritorno della serie di semifinale di Champions League.