Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
Si è concluso giovedì 2 giugno ad Assisi, con grande soddisfazione da parte di organizzatori e partecipanti, ‘Paradriving Umbria’, il primo tour umbro, ma partito dalla Toscana, dedicato a carrozze guidate o in cui trovano alloggio persone con disabilità. La piazza della Basilica di Santa Maria degli Angeli ha accolto le cinque carrozze delle sei partecipanti che hanno concluso il viaggio con a bordo il gruppo di ragazzi che ha partecipato all’ultima tappa, da Cannara ad Assisi.
Domenica 5 giugno farà tappa ad Assisi ‘Cammino l’Italia’, evento itinerante ideato dalla Scuola italiana nordic walking (Sinw). Un abbraccio lungo quanto tutta l’Italia, in 87 tappe, a passo di nordic, partito da Roma lo scorso 5 marzo e che, dopo aver attraversato tutto lo stivale, isole comprese, si concluderà nuovamente a Roma a marzo del 2023. Assisi, tappa numero 23, è organizzata da Umbria nordic walking e Aics, con il patrocinio della Regione Umbria e del Comune di Assisi.
76esimo anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana, il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi si é congratulato con Francesca Domenica Di Luca, vicequestore aggiunto e dirigente del commissariato di Assisi e Città di Castello, insignita questa mattina in Prefettura, dell’onorificenza di cavaliere dell’ordine al Merito della Repubblica.
da Comune di Città di Castello
Questa mattina, presso i Giardini del Frontone di Perugia, è stato celebrato il 76esimo Anniversario della Repubblica Italiana. Nel corso della cerimonia, il Prefetto di Perugia ha insignito dell'Onorificenza dell'Ordine "al Merito della Repubblica Italiana" anche 18 appartenenti alla Polizia di Stato.
Saranno Francesco Gabbani, Malika Ayane e Nek, con la partecipazione di Al Bano e Raoul Bova, gli ospiti della ventesima edizione di "Con il Cuore, nel nome di Francesco", la maratona di solidarietà dei frati del Sacro Convento di Assisi per i poveri del nostro Paese e i dimenticati del mondo.
Riprendono le belle giornate e continuano i servizi di controllo, realizzati e coordinati dalla Questura della provincia di Perugia, nell'ambito del programma di sicurezza dei parchi pubblici, delle aree verdi e dei luoghi di maggior afflusso turistico e di aggregazione giovanile.
Si terrà fra le giornate di giovedì 2 e venerdì 3 giugno, il ciclo di spettacoli "Caduto da sempre" in occasione del centenario della nascita del grande scrittore, poeta e regista italiano Pier Paolo Pasolini. Le rappresentazioni, a cura del Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi, vedranno la partecipazione del pianista e compositore umbro Ramberto Ciammarughi e degli straordinari interpreti Maria Paiato, Lino Musella e Francesco Bolo Rossini.
da Organizzatori
Nella lista delle preferenze degli almeno 9 milioni di italiani (dato Osservatorio Confcommercio-Swg) che approfitteranno del 2 giugno per una vacanza, l’Umbria è in ottima posizione. Il primo ponte di primavera si presenta infatti con previsioni positive per il flusso turistico verso la nostra regione, come testimoniano i risultati di un questionario a campione realizzato da Federalberghi Umbria Confcommercio tra le imprese associate.
da Confcommercio Umbria
L'assemblea annuale della Fondazione Umbria per la Prevenzione dell'Usura, nel corso della quale i soci hanno approvato il rendiconto consuntivo e il bilancio di previsione, ha fornito anche l'occasione al Presidente Fausto Cardella di tracciare un quadro dell'attività svolta e fornire uno spaccato del fenomeno nella nostra regione.
da Regione Umbria
Con 37.356 passeggeri transitati, anche maggio fa registrare il nuovo record storico per quanto riguarda le statistiche mese su mese, con una crescita del +74% rispetto al 2019, del +31% rispetto a maggio 2015 (precedente record storico del mese di maggio, quando i passeggeri transitati furono 28.554) e registrando incrementi percentuali a tre cifre rispetto al 2020 ed al 2021, che furono però fortemente impatti dall’emergenza covid-19.
Sono circa 400mila gli italiani che hanno scelto quest’anno l’agriturismo in occasione del ponte del 2 giugno, spinti dalla collocazione favorevole della festività. È quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che si conferma il ritorno ai viaggi degli italiani dopo due anni segnati dal Covid e dalle necessarie misure di restrizione per la pandemia.
da Coldiretti Umbria
Nell'ambito dei controlli ai siti sensibili delle Basiliche effettuati dalla Squadra Volante del Commissariato di Assisi, grazie anche all'ausilio del personale dell'Esercito italiano impiegato nell'Operazione Strade Sicure, sono stati effettuati servizi mirati al contrasto dell'attività di commercio in assenza di licenza nonché di messa in vendita di prodotti con marchi e segni contraffatti.
Anche Anci Umbria è tra gli Enti sottoscrittori del "Patto regionale per la lettura", che è stato presentato oggi pomeriggio (martedì 31 maggio) presso la sala stampa del Sacro Convento di Assisi nell'ambito degli "Stati generali dei Patti per la lettura", convocati dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura. Un documento, promosso dalla Regione Umbria e di durata triennale, che riconosce l'importanza del libro e della lettura per lo sviluppo dell'individuo e della società come sancito dalla legge n. 15/2020 ("Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura").
Scadrà tra pochi giorni, lunedì 6 giugno, il termine per la presentazione delle domande collegate all'Avviso pubblico della Regione Umbria per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell'ambito del PNRR, già pubblicato nella sezione "bandi" del portale istituzionale www.regione.umbria.it
da Regione Umbria
Ci sono 8.500 firme di cittadine e cittadini umbri che chiedono risposte sul futuro della sanità. Sono le firme raccolte da Cgil, Cisl e Uil nei mesi scorsi per "riscrivere il piano sanitario regionale", firme consegnate a palazzo Cesaroni lo scorso 5 aprile insieme alle richieste dei tre sindacati.
Ad un anno dal mio insediamento come Direttore della Direzione Salute e Welfare della Regione Umbria ed in vista del mio passaggio alla guida dell'Azienda USL Umbria 1, ritengo doveroso esprimere un profondo ringraziamento verso tutti coloro con cui ho collaborato: in primis la Presidente e l'Assessore alla Salute e Politiche sociali che non mi hanno fatto mai mancare il loro sostegno e poi tutti i dirigenti e gli operatori da me coordinati che, con profonda dedizione e professionalità, hanno consentito il raggiungimento di obiettivi che definirei storici.
da Regione Umbria
La droga circolava ovunque all'interno dei locali del circolo San Bartolo, a Bastiola di Bastia Umbra: non solo nei bagni ma anche in cucina, sul tavolino destinato alla preparazione delle ordinazioni. A evidenziarlo sono state le indagini condotte dai poliziotti del Commissariato di Assisi che, con attività di osservazione ed approfondimenti accurati, hanno documentato il via vai costante di avventori, spesso unicamente finalizzato all'acquisto dello stupefacente.
Terzo titolo regionale per le selezioni giovanili della Sir Safety Conad Perugia. Dopo i successi dell'under 19 e dell'under 17 è arrivata ieri la vittoria per la formazione under 15 guidata in panchina dai tecnici Bonifazi e Bulletta che ha sconfitto in rimonta al quinto set i parietà della School Volley Perugia con i parziali di 23-25 25-21, 22-25, 25-14, 15-8 issandosi sul gradino più alto dell'Umbria.