Sono sempre numerose le denunce e le segnalazioni dei cittadini che, all'atto di effettuare acquisti on-line, vengono raggirati da abili e convincenti venditori che, molto spesso, sfruttando la scarsa dimestichezza delle vittime, riescono a farsi accreditare diverse centinaia di euro. È quello che è accaduto ad una ragazza di Assisi che, alla ricerca di due biglietti per il concerto di una famosa cantante che si sarebbe esibita a Casalecchio Di Reno, dopo aver pagato i 110 euro richiesti dalla venditrice per l'acquisto online dei ticket, si è resa conto di essere stata truffata.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Due giorni sotto il segno della sostenibilità, con la tavola rotonda “Agri_turismo. Lo sviluppo dei territori attraverso i prodotti tipici”, la fotografia, con il workshop di Claudia Ioan, e la musica con le note della coinvolgente artista pakistana Arooj Aftab, che tra minimalismo classico e new age, poesia devozionale Sufi e trance elettronica, sfiorando ritmi jazz, ha coinvolto il pubblico di palazzo Ducale a Gubbio in un concerto da mille e una notte, ha aperto la settimana di eventi di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma con il sostegno della Regione Umbria, della Fondazione Perugia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e di Sviluppumbria.
da Suoni Controvento
Grande successo per il debutto di Cambio Festival nel centro storico di Assisi, con l'omaggio a Lucio Dalla firmato da Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Luis Mangalavite. Circa 500 persone hanno assistito allo spettacolo sul sagrato dell'abbazia di San Pietro, che già la mattina dopo era stato completamente sgomberato.
da Cambio Festival
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per le giornate di sabato 30 e domenica 31 luglio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
È “Capponi Biblioteca Aperta” il progetto della scuola primaria “Gino Capponi” di Milano a vincere la quinta edizione del Concorso “Una biblioteca in ogni scuola”, promosso dall'associazione di promozione sociale BiRBA, che premia, di anno in anno, un progetto di realizzazione o di sviluppo di una biblioteca scolastica gestita da volontari, dando la precedenza a coloro che prevedano di realizzare o sviluppare biblioteche in strutture scolastiche e in zone dove sono scarse le risorse destinate alla educazione alla lettura.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Inizia, con il raduno di lunedì 8 agosto, la nuova stagione 2022/23 della Sir Safety Susa Perugia. Insieme allo staff tecnico al gran completo, ci saranno solo quattro giocatori della prima squadra e cioè Colaci, Solè, Rychlicki e Mengozzi. Ci sarà ovviamente, e non vede l'ora, il nuovo coach dei Block Devils. Andrea Anastasi in realtà a lavorare ha già iniziato da un po' ed il programma dei pochi bianconeri presenti per quello che concerne il primo mese di lavoro è bello che pronto.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di venerdì 5 agosto 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La campagna di prevenzione contro i furti in abitazione e le truffe agli anziani, promossa dalla Questura di Perugia, ha fatto tappa nella giornata di oggi a Bastia Umbra per incontrare i cittadini e illustrare le buone pratiche da seguire in questo periodo di vacanze estive al fine di prevenire i reati predatori.
Nonostante qualche ‘contaminazione’ di altri prodotti tipici umbri in menù, Cannara resta fedele alla sua regina che sarà celebrata dal 30 agosto al 4 settembre e dal 6 all’11 settembre nella Festa della cipolla. A presentare il programma della 40esima edizione, giovedì 4 agosto a Perugia, è stato Roberto Damaschi, presidente dell’Ente festa della cipolla, in una sorta di anteprima a cui seguirà nei prossimi giorni un cooking show nel quale saranno presentati e degustati alcuni dei piatti protagonisti dei sei stand gastronomici (Al cortile antico, Il rifugio del Cacciatore, La taverna del castello, Il giardino fiorito, El cipollaro e La locanda del curato).
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Carabinieri hanno individuato e denunciato il presunto autore di una truffa online di cui era rimasto vittima un cittadino residente nel comune di Cannara.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nell'ambito dei servizi di controllo del territorio, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi hanno fermato e arrestato un cittadino maliano, classe 1992, per il reato di resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale. L'uomo, con precedenti di polizia per violazione di domicilio, ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato e resistenza a Pubblico Ufficiale era stato segnalato in via Santa Maria Maddalena, intento a camminare sulla pista ciclabile con due grosse pietre in mano. Gli agenti, giunti sul posto, hanno trovato una pattuglia della Polizia Locale che, a distanza di sicurezza, monitorava l'uomo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di giovedì 4 agosto 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Per la prima volta un'esposizione di urban art nei pressi della Basilica di San Francesco in Assisi. Dal 15 settembre al 6 novembre verranno esposte le creazioni artistiche di Mauro Pallotta, in arte Maupal, inerenti la figura di Papa Francesco. Questa mattina è stato esposto, lungo il cantiere per la costruzione dell'ascensore tra la piazza inferiore e la piazza superiore della Basilica, uno striscione creato per l'occasione dall'artista romano, con la scritta Fratelli Tutti.
www.sanfrancescopatronoditalia.it
Dopo aver registrato i nuovi record mensili (dati mese su mese) di aprile, maggio e giugno, luglio 2022 ha fatto registrare il nuovo record mensile assoluto, rappresentando di fatto il mese più trafficato nella storia dell’aeroporto dell’Umbria. Con 51.506 passeggeri transitati l’incremento rispetto al precedente record assoluto, registrato ad agosto 2015 con 43.873 passeggeri, è stato del +17,4%, mentre rispetto al luglio 2019 - anno pre-covid – il traffico risulta più che raddoppiato con una crescita pari al +120%.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di mercoledì 3 agosto 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Si è svolta oggi, in occasione della Festa del Perdono 2022, nella meravigliosa cornice di Piazza Porziuncola a Santa Maria degli Angeli di Assisi, il concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Maurizio Billi. L'evento, organizzato dalla Questura di Perugia e dalla Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola con la collaborazione del Comune di Assisi, è stato presentato dalla giornalista Francesca Romana Elisei e dal professore Stefano Malfatti che, dopo i saluti di rito, hanno raccontato ai presenti la prestigiosa storia della Banda della Polizia di Stato.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Quaranta moto d’epoca, la più vecchia del 1929 TRIUMPH CTT 500, funzionanti e guidate da collezionisti provenienti da Jesi, Osimo, Città di Castello, Cortona, Perugia e Foligno sono state l’attrazione principale della manifestazione turistica “Castelli del Chiascio” che ha visto i centauri percorre le strade tra Assisi-Bastia Umbra e Valfabbrica.
www.provincia.perugia.it
Tanta voglia di cantare e suonare. Questo è stato percepito da chi in questi tre giorni di Venere in Jazz è arrivato a Bastia Umbra per ascoltare gli artisti chiamati dal direttore artistico e fondatore di ‘Venere’, Marcello Migliosi. Musicisti e cantanti di un certo calibro, conosciuti anche a livello internazionale, come Greta Panettieri, hanno fatto cantare e ballare chiunque, anche solo per curiosità è stato attratto dalla musica.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di martedì 2 agosto 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
In data 29 luglio 2022, presso lo stabilimento Deltafina di Bastia Umbra, è stato siglato un accordo fra le organizzazioni sindacali FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL dell’Umbria, l’Organizzazione produttori OPTA e Deltafina, con il fine di salvaguardare il più possibile l’occupazione dei lavoratori del tabacco dell’Alta Valle del Tevere.
da FAI CISL UMBRIA, FLAI CGIL UMBRIA, UILA UIL UMBRIA
Conclusa la scorsa settimana la campagna di controlli straordinari della Polizia Stradale lungo le principali arterie stradali della provincia per verificare il rispetto della normativa nazionale e comunitaria del trasporto di merci e viaggiatori. Nei servizi sono state impiegate complessivamente 12 pattuglie che hanno sottoposto a controllo oltre cento conducenti, dei quali una decina alla guida di veicoli adibiti al trasporto di persone.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Polizia Stradale, in occasione della partenza per le vacanze estive di milioni di italiani, raccomanda a tutti gli automobilisti di mantenere una guida prudente e corretta, ribadendo quelle che sono le norme di buon comportamento da assumere prima di affrontare il viaggio verso le mete di villeggiatura.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi sono intervenuti presso il Pronto Soccorso del locale nosocomio per la presenza di una persona che era stata vittima di aggressione. Gli operatori, giunti sul posto, hanno preso contatti con un uomo, classe 1956, che, con la maglietta sporca di sangue e diverse escoriazioni sul volto, ha riferito di essere stato aggredito da un collega di lavoro.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news