Petrignano d'Assisi: percepisce indebitamente il Reddito di Cittadinanza, denunciata dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Petrignano d’Assisi, in collaborazione con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Perugia, hanno denunciato una donna residente nell’assisano, ritenuta presunta responsabile di aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza dal mese di gennaio 2022 ad oggi.
Sono stati rafforzati i controlli della Polizia di Stato di Perugia nelle zone del centro cittadino, sia del capoluogo che della provincia, interessati dalla movida del fine settimana. Gli operatori, coordinati da un funzionario della Questura, dopo aver effettuato un briefing operativo con le altre Forze dell'Ordine impiegate, hanno vigilato attentamente, con pattuglie appiedate, ciclomontate e automontate, tutte le aree del centro, tra cui Corso Vannucci, Piazza IV Novembre, Via Baglioni, Piazza Danti, Via dei Priori e le aree di Porta sola e Piazza Piccinino, al fine di contrastare e prevenire ogni forma di illegalità e di degrado urbano.
La campagna di prevenzione contro i furti in abitazione e le truffe agli anziani, promossa dalla Questura di Perugia, ha fatto tappa anche a Santa Maria degli Angeli e Petrignano per incontrare i cittadini e illustrare le buone pratiche da seguire in questo periodo di vacanze estive al fine di prevenire i reati predatori. Gli incontri si sono tenuti presso il circolo culturale e ricreativo di Petrignano e nella sede della Pro Loco a Santa Maria degli Angeli dove, alla presenza del Vicesindaco Valter Stoppini e del Presidente della Pro Loco Francesco Cavanna, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, guidato dalla Dirigente Francesca Domenica Di Luca, hanno illustrato il vademecum "Vacanze Sicure" realizzato dalla Questura di Perugia.
Sono sempre numerose le denunce e le segnalazioni dei cittadini che, all'atto di effettuare acquisti on-line, vengono raggirati da abili e convincenti venditori che, molto spesso, sfruttando la scarsa dimestichezza delle vittime, riescono a farsi accreditare diverse centinaia di euro. È quello che è accaduto ad una ragazza di Assisi che, alla ricerca di due biglietti per il concerto di una famosa cantante che si sarebbe esibita a Casalecchio Di Reno, dopo aver pagato i 110 euro richiesti dalla venditrice per l'acquisto online dei ticket, si è resa conto di essere stata truffata.
Due giorni sotto il segno della sostenibilità, con la tavola rotonda “Agri_turismo. Lo sviluppo dei territori attraverso i prodotti tipici”, la fotografia, con il workshop di Claudia Ioan, e la musica con le note della coinvolgente artista pakistana Arooj Aftab, che tra minimalismo classico e new age, poesia devozionale Sufi e trance elettronica, sfiorando ritmi jazz, ha coinvolto il pubblico di palazzo Ducale a Gubbio in un concerto da mille e una notte, ha aperto la settimana di eventi di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma con il sostegno della Regione Umbria, della Fondazione Perugia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e di Sviluppumbria.
da Suoni Controvento
Grande successo per il debutto di Cambio Festival nel centro storico di Assisi, con l'omaggio a Lucio Dalla firmato da Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Luis Mangalavite. Circa 500 persone hanno assistito allo spettacolo sul sagrato dell'abbazia di San Pietro, che già la mattina dopo era stato completamente sgomberato.
da Cambio Festival
È “Capponi Biblioteca Aperta” il progetto della scuola primaria “Gino Capponi” di Milano a vincere la quinta edizione del Concorso “Una biblioteca in ogni scuola”, promosso dall'associazione di promozione sociale BiRBA, che premia, di anno in anno, un progetto di realizzazione o di sviluppo di una biblioteca scolastica gestita da volontari, dando la precedenza a coloro che prevedano di realizzare o sviluppare biblioteche in strutture scolastiche e in zone dove sono scarse le risorse destinate alla educazione alla lettura.
La campagna di prevenzione contro i furti in abitazione e le truffe agli anziani, promossa dalla Questura di Perugia, ha fatto tappa nella giornata di oggi a Bastia Umbra per incontrare i cittadini e illustrare le buone pratiche da seguire in questo periodo di vacanze estive al fine di prevenire i reati predatori.
Inizia, con il raduno di lunedì 8 agosto, la nuova stagione 2022/23 della Sir Safety Susa Perugia. Insieme allo staff tecnico al gran completo, ci saranno solo quattro giocatori della prima squadra e cioè Colaci, Solè, Rychlicki e Mengozzi. Ci sarà ovviamente, e non vede l'ora, il nuovo coach dei Block Devils. Andrea Anastasi in realtà a lavorare ha già iniziato da un po' ed il programma dei pochi bianconeri presenti per quello che concerne il primo mese di lavoro è bello che pronto.