6 novembre 2022

5 novembre 2022


...

“Leggere, narrare… essere competenti” è il titolo del doppio appuntamento che aprirà il mese di novembre di Voce verso, progetto didattico promosso dall’associazione Birba tra Assisi e Catania fino al prossimo 30 giugno e realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura.







4 novembre 2022

...

È fissata per domenica 6 novembre 2022 la prima tappa di avvicinamento alla San Francesco Marathon programmata per novembre 2023.



...

I funzionari ADM di Perugia in servizio presso l’Aeroporto Internazionale di Perugia, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale del capoluogo umbro, hanno sequestrato un orologio di lusso risultato falso e in possesso di un viaggiatore sbarcato da un volo proveniente da Bruxelles.









3 novembre 2022




...

La SASE, società di gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria, è lieta di comunicare che anche ottobre conferma il trend di crescita registrato in questo anno record: nell’ultimo mese di programmazione voli della stagione Iata “Summer 2022” sono stati 42.743 i passeggeri transitati presso lo scalo umbro, pari ad una crescita del +114% sul 2019 e del +66% sul 2015 (anno del precedente record mensile del mese di ottobre e del precedente record annuale).


2 novembre 2022

...

Aveva redarguito un cliente all'interno del proprio esercizio commerciale, per via di alcuni atteggiamenti poco rispettosi, ed era stata aggredita verbalmente e minacciata con un bastone. Dopo l'intervento del marito, intervenuto per riportare la calma, la donna si era allontanata dal locale. Mentre camminava, però, si era accorta che il cliente la stava seguendo minacciandola con un coltello.



...

ACI Europe ha pubblicato il rapporto sul traffico aereo per il Q3 (terzo trimestre) 2022, analizzato tutta la rete aeroportuale europea. Dai dati a consuntivo si evince che il traffico passeggeri è aumentato del +61% rispetto allo stesso periodo del 2021, con il traffico internazionale che ha guidato la ripresa durante i mesi estivi di punta (+84%), ed il traffico nazionale che è cresciuto a ritmi più contenuti ma ancora dinamici (+14%).



...

I Block Devils hanno avuto la meglio, sui detentori della Supercoppa dell'Itas Trento, al Tie-Break. Domani, 1 novembre, giocheranno la finale contro la rivale di sempre: la Lube Civitanova.



...

Soffrono parecchio i Block Devils, contro una bella Lube Civitanova. Perdono il primo e il terzo set, vincono il secondo e il quarto (anche se partiti malissimo, sotto 0-5). Poi, come contro l'Itas Trento, un tie-break alla grande che chiudono con un 15-8. E la Supercoppa torna a Perugia.




31 ottobre 2022

...

Venerdì s’è spenta un’altra luce, Marina Baretta. Una bellissima persona, gentile e generosa. Una grande amica con cui ho e abbiamo condiviso un lungo cammino. Un’autentica artigiana della pace. Una dura e implacabile malattia ha avuto il sopravvento sul suo piccolo e indomabile corpo. E il tempo si è fatto più buio.



...

Un concerto tra palco e realtà ha preso vita ieri sera (29 ottobre) al teatro Lyrick di Assisi con la data zero del “Teatri 2022" tour di Daniele Silvestri, in scena per il primo appuntamento della stagione Tourné 2022/2023, promossa da Aucma e Mea Concerti. Platea gremita e incantata che ha condiviso un dialogo costante con l'artista, dall'inizio alla fine, accompagnandolo in un immaginario studio di registrazione dove la creatività collettiva ha dato il via a un viaggio tra grandi successi e brani in work in progress.


...

Per la squadra è in programma sabato mattina una seduta di lavoro tecnico al PalaBarton, poi nel primo pomeriggio la carovana bianconera parte alla volta di Cagliari dove al PalaPirastu si gioca nella due giorni del 31 ottobre e 1 novembre per il primo titolo stagionale. Staff tecnico e giocatori sono concentrati sull'obiettivo, il primo di una stagione lunghissima.


...

Si sono aperti i lavori a Chianciano Terme degli Stati Generali del Turismo, la prima conferenza programmatica nazionale organizzata dal Ministero del Turismo che si pone l’obbiettivo di analizzare la situazione attuale e programmare la valorizzazione dei molti eventi importanti che il Paese ospiterà nei prossimi cinque anni: il Giubileo 2025, l’Ottavo Centenario Francescano, la Ryder Cup, l’Anno del Turismo delle Radici, le Olimpiadi invernali 2026, la candidatura di Roma all’Expo 2030.