Sabato 26 novembre, alle ore 12,25, Linea Verde Life su Rai Uno, racconterà il territorio dell’Alta e Media Umbria: lo comunica l’assessore al Turismo della Regione Umbria, Paola Agabiti, spiegando che “la trasmissione che andrà in onda sabato è la prima di 4 puntate di Linea Verde che sono state programmate da qui alla prossima primavera con al centro l’Umbria.
da Regione Umbria
Sarà un Natale di pace e speranza ad Assisi, con la città che si trasformerà in un grande presepe a cielo aperto, attraverso illuminazioni scenografiche che proietteranno cicli di affreschi di Giotto, legati al tema della Natività, sulle facciate delle chiese e dei principali monumenti.
"Sono molto soddisfatto dei riconoscimenti e degli interventi che hanno visto protagonisti alcuni Sindaci umbri. Il loro apporto ai temi in discussione è stato incisivo ed interessante, uno spunto per tanti altri amministratori per arricchire sempre più il confronto, strumento fondamentale per trovare una soluzione condivisa a supporto delle nostre comunità e discutere sul futuro dell'Italia".
Prosegue l’impegno dell’asd Francesco nei sentieri verso la realizzazione di un percorso cicloturistico permanente e così il suo progetto, che vede coinvolti 25 Comuni della provincia di Perugia (oltre al capoluogo, quindi, anche Assisi, Bettona, Bevagna, Cannara, Castiglione del Lago, Corciano, Gubbio, Lisciano Niccone, Magione, Montone, Passignano sul Trasimeno, Spello, Tuoro sul Trasimeno, Umbertide, Valfabbrica, Bastia Umbra, Città della Pieve, Costacciaro, Paciano, Panicale, Pietralunga, Scheggia e Pascelupo, Sigillo, Torgiano) è approdato a palazzo Donini.
Tramite una piattaforma di annunci digitale, aveva tentato di vendere alcuni monili d'oro dal valore complessivo di oltre 40mila euro. La venditrice, una donna residente a Bastia Umbra, era quindi stata contattata da un cliente interessato, con il quale, attraverso un intermediario, aveva fissato un appuntamento per l'acquisto di una parte degli oggetti.
Un doppio appuntamento a chiudere il 2022 di Voce verso, progetto didattico promosso dall’associazione Birba tra Assisi e Catania fino al prossimo 30 giugno e realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura. Il 5 e il 12 dicembre alle 17 a prendere il via al Digipass di Assisi sarà “L’infanzia per davvero nella letteratura per bambini e bambine”, seminario di orientamento e approfondimento bibliografico della migliore letteratura per l’infanzia a cura di Alessandra Comparozzi (presidente Birba).
Associazione di promozione culturale BiRBA
A distanza di soli quattro giorni dalla vittoria casalinga con Trento, torna a scaldare il PalaBarton la Sir Safety Susa Perugia che ospita domani sera, giovedì 24 novembre, per il recupero della quinta giornata di Superlega, la Valsa Group Modena. Fischio d'inizio nell'impianto perugino, con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv, alle ore 20:30.
Sir Volley
“Ti Consiglio l’Umbria”, è questo il titolo del progetto di comunicazione istituzionale della Regione Umbria, un format originale che si sviluppa in un programma tv e web e che contiene suggerimenti, informazioni e curiosità per gli umbri e per chi ama l’Umbria, facendo conoscere persone, luoghi, informazioni, progetti che hanno quale comune denominatore la Regione Umbria e gli enti ad essa collegati.
da Regione Umbria
Mentre era in sosta presso i parcheggi dedicati ai taxi in Piazza Giovanni Paolo II ad Assisi, era stato avvicinato da una cliente che gli aveva chiesto di essere accompagnata presso la vicina stazione di Bastia Umbra. Giunti a destinazione, la donna, una cittadina italiana, classe 1969, aveva provato a pagare la corsa con una carta di debito senza, però, riuscirci.
Procedono senza sosta i controlli straordinari del territorio, in tutto il territorio provinciale, finalizzati ad innalzare la percezione di sicurezza dei cittadini del capoluogo e delle piccole realtà più distanti e a prevenire i reati predatori, i furti, le truffe e lo spaccio di stupefacenti. I controlli, che si inseriscono nell'ambito del progetto "Borghi Sicuri", nella giornata di ieri si sono concentrati nel Comune di Cannara e nelle zone limitrofe.