"Sicurezza Pubblica", controlli continui da parte dei carabinieri

Su tale fronte sono stati predisposti mirati servizi quotidiani, i cui risultati hanno reso un quadro generale di grande attenzione da parte della popolazione riguardo la problematica. A fronte di ben:
• 724 persone;
• e 278 locali pubblici controllati per la verifica della normativa, non sono state riscontrate violazioni della norma, segno che i cittadini sono molto attenti circa l’importanza del rispetto dell’uso della mascherina e di ogni altro deterrente al covid.
Oltre ai servizi predetti, proseguono i canonici controlli alla circolazione stradale e gli interventi in soccorso degli automobilisti, nonché l’osservazione di quei luoghi che per ubicazione, si prestano maggiormente ad essere frequentati da soggetti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica. In tale ambito sono state ben:
• 1698 le persone controllate dall’inizio dell’anno;
• e 809 i veicoli controllati, nei confronti dei quali sono stati elevati 25 verbali per infrazioni al Codice della Strada.
È attivo il servizio gratuito di notizie in tempo reale tramite i canali Telegram, così come sono disponibili anche le pagine Facebook:
li raggiungerete in un click tramite i link nella tabella sotto.
Regione | Telegram | Social |
Umbria | @vivereumbria | |
Città | Telegram | Social |
Assisi | @vivereassisi | |
Città di Castello | @viverecittadicastello | |
Foligno | @viverefoligno | |
Gubbio* | @viveregubbio | |
Orvieto | @vivereorvieto | |
Perugia | @vivereperugia | |
Spoleto | @viverespoleto | |
Terni | @vivereterni |
*Per Vivere Gubbio è attivo il servizio anche su WhatsApp (Info QUI): è sufficiente aggiungere il numero 376 0317898 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON" allo stesso numero.

Questo è un articolo pubblicato il 18-01-2022 alle 11:39 sul giornale del 19 gennaio 2022 - 112 letture
In questo articolo si parla di cronaca, umbria, articolo, Danilo Bazzucchi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cFPn