Rischio sismico: disponibili le versioni interattive della classificazione e pericolosità del territorio umbro

1' di lettura 04/05/2022 - Il Servizio Rischio idrogeologico, idraulico e sismico, difesa del suolo della Regione Umbria informa che:

sono disponibili online le versioni interattive della classificazione sismica dell'Umbria, la Carta di Pericolosità Sismica di base regionale (arcgis.com) e la banca dati delle cave e miniere realizzata con il progetto Mintell4EU contenente anche informazioni su geologia e radioattività naturale dei depositi estratti Banca Dati Cave e Miniere Progetto MINTELL4EU (arcgis.com). In quest'ultimo caso è stata resa disponibile e scaricabile la banca dati in formato shp oltre al rapporto finale del progetto europeo GeoERA Progetto Geoera - Regione Umbria .

La classificazione sismica e la carta di pericolosità sismica sono disponibili al link

https://www.arcgis.com/apps/dashboards/e531fea95a414f468331f0665a07f5dc

La banca dati cave e miniere è disponibile invece al link

https://www.arcgis.com/apps/dashboards/62f6a21b286e4162a189e1e2e20f1a1a

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-05-2022 alle 11:31 sul giornale del 05 maggio 2022 - 135 letture

In questo articolo si parla di attualità, gubbio, perugia, foligno, orvieto, città di castello, umbria, assisi, terni, spoleto, regione umbria, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c5y4





logoEV
logoEV
qrcode