Ricercatori dell'UniPg in visita alla S&R Farmaceutica di Bastia Umbra

1' di lettura 06/05/2022 - Giovani Ricercatori del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie (DCBB) dell’Università degli studi di Perugia hanno fatto visita all’azienda S&R Farmaceutici nella giornata di chiusura dei lavori che ha visto riunirsi nella sala Minerva di Bastia Umbra la rete di vendita della Linea Gine e Linea Uro in una tre giorni di formazione.

I cinque ricercatori, di cui un dottorando, fanno parte del ‘Fioretti Lab’, un team guidato dal professor Bernard Fioretti, docente di Scienza della nutrizione nell’area biologia del DCBB dell’Unipg. Tra il Dipartimento e l’azienda farmaceutica c’è un accordo quadro per una collaborazione pluriennale, che sostiene la ricerca nell’ambito della infertilità umana e sugli effetti degli ozonidi nel miglioramento delle funzionalità del microcircolo. In particolare, sono in essere quattro assegni di ricerca che riguardano l’interazione ospite virus, la nanomedicina, la fisiologia dell’apparato riproduttivo e la fisiologia degli acidi biliari.

Proprio nel corso delle tre giornate di approfondimento, che hanno visto succedersi diversi relatori, tra cui lo stesso Fioretti e il professor Vincenzo Mirone, ordinario di Urologia all’Università Federico II di Napoli, sono stati presentati gli studi di ricerca preclinici che il Fioretti Lab ha condotto in sinergia con l’area Ricerca & Sviluppo della S&R Farmaceutici.

Roberta Russo (Messina), Francesco Ragonese (Perugia), Chiara Pennetta (Brindisi), Federico Palazzetti (Perugia) e Concetta Caglioti (Gioia Tauro), questo il ‘quintetto’ del Fioretti Lab, incaricato per i prossimi anni di portare avanti la collaborazione tra l’Università e il l’azienda farmaceutica in accordo con la terza missione dell’Ateneo impegnato nel trasferimento tecnologico alle aziende del territorio al fine di colmare il gap conoscitivo che un’impresa può avere soprattutto all’inizio di un percorso di sviluppo.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.







Questo è un articolo pubblicato il 06-05-2022 alle 13:41 sul giornale del 07 maggio 2022 - 158 letture

In questo articolo si parla di attualità, umbria, articolo, Danilo Bazzucchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c57g





logoEV
logoEV
qrcode