Movida sicura: controlli interforze in tutta la provincia di Perugia. Particolare attenzione al Calendimaggio di Assisi

2' di lettura 08/05/2022 - Continuano senza sosta i controlli organizzati dalla Polizia di Stato di Perugia nelle zone del centro cittadino, sia del capoluogo che della provincia, per prevenire gli episodi di spaccio, abuso di sostanze alcoliche, risse, situazioni di degrado e bivacco attraverso il monitoraggio dei punti maggiormente interessati dalla "movida" del fine settimana.

Nell'ambito di questi servizi straordinari di controllo del territorio, gli uomini della Polizia di Stato, coadiuvati dalle altre Forze di Polizia, presiedono le principali piazze e le vie del centro, luoghi particolarmente interessati dagli assembramenti notturni, soprattutto nel weekend. Gli operatori, dopo il briefing operativo nel corso del quale vengono individuati gli obiettivi da monitorare, vigilano costantemente le vie del centro, al fine di prevenire ogni forma di illegalità e di degrado. Ad essere coinvolti sono personale della Questura di Perugia, dell'Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale.

Grande attenzione è stata rivolta all'evento del "Calendimaggio" che fa il suo ritorno nella città di Assisi dopo due anni di stop a causa dell'emergenza pandemica. Oltre ai servizi di controllo del territorio per la "movida", è stato organizzato uno speciale piano di sicurezza per garantire che l'intera manifestazione si svolgesse assicurando ai numerosi turisti previsti e al pubblico di poter godere l'evento in tranquillità. Nell'ambito dei servizi "movida sicura" predisposti per il weekend, sono previste anche azioni di controllo e accertamenti alle persone, ai veicoli e agli esercizi commerciali attraverso un lavoro sinergico delle specialità della Polizia di Stato e in particolare della Polizia Stradale e della Polizia Ferroviaria.

Massima attenzione è rivolta anche al rispetto del limite orario per la somministrazione di bevande alcoliche e il divieto di vendita ai minori, al fine di evitare risse o fenomeni di bivacco, nonché il rispetto della normativa prevista per l'utilizzo di impianti acustici, per evitare fenomeni di disturbo della quiete pubblica e del riposo delle persone. Nell'ambito dei servizi predisposti per il fine settimana del 1° maggio sono state controllate in tutta la provincia di Perugia 1068 persone, 201 veicoli e 29 esercizi pubblici. Sono state, invece, 18 le infrazioni al Codice della Strada contestate.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.





Questo è un articolo pubblicato il 08-05-2022 alle 11:16 sul giornale del 09 maggio 2022 - 144 letture

In questo articolo si parla di cronaca, umbria, articolo, Danilo Bazzucchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c6m9





logoEV
logoEV
qrcode